Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LS models farà le X?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
bigboy60 ha scritto:
alpiliguri ha scritto:
Z ha scritto:
La crisi non esisite in questo hobby. I produttori l'hanno capito bene.
Bye

Io vedo nei negozi modelli usciti mesi e mesi fa in serie limitata ancora disponibili, mentre anni fa sparivano. Offerte anche su materiale LSM, cosa una volta impossibile. Rallentamenti nell'uscita di nuovi modelli dati per imminenti.

Non ho in mano i dati di vendita di tutti i produttori, quindi non posso avere un'idea precisa, ma qualche indizio che la crisi colpisce anche questo settore lo vedo eccome, è una mia impressione o qualcuno ha notate le stesse cose ?


Pare così anche a me.
Ora c' e' molta offerta, a mio avviso fin troppa, mentre il numero degli appassionati italiani e' praticamente statico da tanti anni.


Credo che anche in Svizzera la crisi si fa sentire, e perfino le UIC-X o le Bm6/6 di LSM stentano ad andare... non dico che ogni codice é ancora disponibile, ma sia il web che i negozi sono ancora pieni di carrozze e locomotive , anche quelle, tipo le RIC Bmp 51 (quelle rimodernate) che si dicevano ricercatissime....

E la torta ha molti contendenti... la Roco con la nuova Re 4/4 ha anche dato un colpo ai borsini degli appassionati... soldi che mancheranno p.s a LSM!

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LS models farà le X?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Miura ha scritto:
Cita:
Quello che mi spaventa è il livello di onanismo raggiunto dai fermodellisti.
Preferisco pagarle la metà ma non mi frega niente del sottocassa iperdettagliato o degli interni multicolori.
Nel primo caso perchè sono particolari che non si vedono, nel secondo perchè mi tolgono un po' di divertimento
!

Straquoto Dario
Belle le carrozze LS da contemplare, ma assurdamente riprodotte. Esempio il sottocassa delle T2 è spettacolare ma che ce ne facciamo quando la carrozza è posata sul binario? Lì non lo possiamo più contemplare.


A mio gusto ( e anche per cercare di salvare il mio gia' martoriato portafoglio... ), proprio perche' un modello lo si guarda posato sui binari ( sia in servizio su di un plastico, che in bella mostra in una vetrinetta ), trovo superflua ( ed inutilmente costosa ) la riproduzione di particolare che non siano visibili da sopra o da lato.
Saluti
Stefano.
P.S.:
Qualcuno ricorda le Bpm SBB di Heris ?
Heris le riprodusse completamente liscie sotto.
Scelta che io trovavo condivisibile, dato che la carenatura laterale occulta qualsivoglia dettaglio inferiore; altri criticarono aspramente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LS models farà le X?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
bigboy60 ha scritto:
Qualcuno ricorda le Bpm SBB di Heris ?
Heris le riprodusse completamente liscie sotto.
Scelta che io trovavo condivisibile, dato che la carenatura laterale occulta qualsivoglia dettaglio inferiore; altri criticarono aspramente...

Sante parole, per me la tazza del cesso, i dischi dei freni tra le ruote e i sottocassa nascosti sono da seghe mentali, mi risparmierei volentieri i soldi dello studio e realizzazione.

Ultima novità, letta in Francia, non so se lo sapevate già, le cuccette SBB di LSM hanno i letti ribaltabili, si possono mettere anche in posizione chiusa. Bello, bellissimo, poi magari però per aprire la carrozza e modificare la disposizione rischi di spaccare incastri, rovinare vernici ecc perché mettere delle viti costa...

Quante sono le persone che mettono mano agli interni? Quelli che lo fanno sanno modificarli anche senza che sia previsto dal produttore.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LS models farà le X?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Crisi anche in Svizzera? Allora siamo messi veramente male. Ci toccherà immigrare in Canada, Australia o America come hanno fatto molti nostri connazionali 40-50 anni fà. (" :)")

Sebastiano, io non sono sorpreso quando tu mi dici che ci sono ancora pieni di prodotti Ls Models in Svizzera.

Il tuo paese è una piccola nazione di quasi 8 millioni di abitanti. Di sicuro, ci sono molto meno appassionati di treni in Svizzera rispetto a Germania, Francia, Italia, o GB che sono nazione di più di 60 milioni di abitanti. Il mercato svizerro al livello nazionale è piccolo, al livello mondiale è grande. Perchè molti appassionati dall'estero apprezzono (e comprano) treni Bls, SBB...

Poi ti diro, anche, che in Svizzera, molti preferiscono modelli in metallo piuttosto che in plastica...Se tu per esempio vai in Belgio (Patria del maestro Piron), troverai molti prodotti Ls Models ancora disponibili, perchè anche loro sono marklinisti nell'anima.

Bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LS models farà le X?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
alpiliguri ha scritto:
...
Ultima novità, letta in Francia, non so se lo sapevate già, le cuccette SBB di LSM hanno i letti ribaltabili, si possono mettere anche in posizione chiusa. Bello, bellissimo, poi magari però per aprire la carrozza e modificare la disposizione rischi di spaccare incastri, rovinare vernici ecc perché mettere delle viti costa...

Quante sono le persone che mettono mano agli interni? Quelli che lo fanno sanno modificarli anche senza che sia previsto dal produttore.

Ciao, alpiliguri.


Sinceramente a me poco importa della configurazione interna delle letti e cuccette, se a giorno o se a notte.
Se proprio dovessi scegliere, preferirei una configurazione mista, ossia parte a notte e parte a giorno, che puo' simulare, oltre ad una configurazione notturna, anche una configurazione in mattinata inoltrata.
Preferirei, pero', che così fosse gia' prevista dal produttore...
I modelli di oggi sembrano progettati per rompersi solo al pensiero di aprirli...
Senza i viaggiatori Preiser, pero', qualunque configurazione lascia il tempo che trova...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LS models farà le X?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
... e con la configurazione notte sei costretto a farli girare al buio !!! :shock:
Riccardo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LS models farà le X?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
alpiliguri ha scritto:
[.

Ultima novità, letta in Francia, non so se lo sapevate già, le cuccette SBB di LSM hanno i letti ribaltabili, si possono mettere anche in posizione chiusa. Bello, bellissimo, poi magari però per aprire la carrozza e modificare la disposizione rischi di spaccare incastri, rovinare vernici ecc perché mettere delle viti costa...

Quante sono le persone che mettono mano agli interni? Quelli che lo fanno sanno modificarli anche senza che sia previsto dal produttore.
.


Claudio,

Quante persone usano tutte le funzioni dei loro Iphone o semplici cellulari?

Ls Models è un produttore creativo e ambizioso. Proprio per questo si distaca di tutti. Dov'è il male? A tè vanno bene delle UIC X , corail Roco ancora a 52 Euro con dei stampi che hanno 20 anni senza neanche avere subito un minimo di miglioramento?

Bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LS models farà le X?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Z ha scritto:
Ls Models è un produttore creativo e ambizioso. Proprio per questo si distaca di tutti. Dov'è il male? A tè vanno bene delle UIC X , corail Roco ancora a 52 Euro con dei stampi che hanno 20 anni senza neanche avere subite un minimo di miglioramento?
Bye

No, non mi vanno bene e infatti non le compro. Non compro neanche le X Hornby a 52 euro, le ho prese quando le ho trovate a 28-36 euro nuove, perchè ritengo che anche se non hanno il dettaglio di una ipotetica LSM a me vanno benissimo.

Non ho mai detto che LSM non fa belle cose, ne ho alcune ed effettivamente sono un gradino sopra i concorrenti, dico solo che perdere delle ore a progettare una tazza del cesso che è invisibile dall'esterno o un sottocassa iperdettagliato che nessuno vedrà mai, composto da una miriade di pezzi che vanno verniciati e montati, ha un certo costo di produzione, rinunciando a questi dettagli invisibili si potrebbe proporre un costo inferiore e sarebbe un bene per la diffusione del nostro hobby e per le nostre tasche. A parità di margine per LSM, che quindi non ci perde....

Come fa notare correttamente comando multiplo, per essere coerenti i letti aperti vanno al buio e aggiungo con LE TENDINE ABBASSATE, ho viaggiato anni in WL e cuccette, tutti dormono con le tendine abbassate.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LS models farà le X?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il domenica 9 luglio 2017, 17:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LS models farà le X?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Chauvin? (sciovinista in italiano) No, non sono belga ne collaboratore di Ls Models. :wink:

Ho capito che sei un modellista convinto a chi piace trasformare un semplice vagone Lima per far diventarlo Roco. Sei fortunato, io non sono tanto capace.

So' bene che i modelli della Ls Models o Acme sono fragilissimi. E' normale, sono di una grande finezza. Proprio per questo che mi piacciono tanto. Allora, cosa devo fare? Comprare modelli meno fragili ma che non m'interessano? No.

Comunque Dario, non è improprio d'apprezzare i modelli iperdettagliati e farli girare per terra sulla moquette.


Bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LS models farà le X?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 7:00
Messaggi: 86
Località: Casatenovo (LC)
Cita:
So bene che i modelli della Ls Models o Acme sono fragilissimi. E' normale, sono di una grande finezza. Proprio per questo che mi piacciono tanto. Allora, cosa devo fare? Comprare modelli meno fragili ma che non m'interessano? No.
Comunque Dario, non è improprio d'apprezzare i modelli iperdettagliati e farli girare per terra sulla moquette.

Stracondivido entrambi i ragionamenti e aggiungo che ognuno è libero di apprezzare i modelli che acquista come meglio crede: in vetrina, in mano, sulla moquette o su binari appoggiati sul pavimento.
Personalmente io li apprezzo sul mio plastico e i modelli LS, che non costano molto più degli ACME, mi piacciono di più degli altri non solo per gli inutili orpelli nel sottocassa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LS models farà le X?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 13:58 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
bigboy60 ha scritto:
A mio gusto ( e anche per cercare di salvare il mio gia' martoriato portafoglio... ), proprio perche' un modello lo si guarda posato sui binari ( sia in servizio su di un plastico, che in bella mostra in una vetrinetta ), trovo superflua ( ed inutilmente costosa ) la riproduzione di particolare che non siano visibili da sopra o da lato.

FINALMENTE!!
Bracket-Man (Il "Signore delle Parentesi" (per usare (giusto per gradire (ogni tanto)) l'inglese)) è tornato!! Colui che in tutti i modi ho tentato di emulare, ma invano. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LS models farà le X?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
evil_weevil ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
A mio gusto ( e anche per cercare di salvare il mio gia' martoriato portafoglio... ), proprio perche' un modello lo si guarda posato sui binari ( sia in servizio su di un plastico, che in bella mostra in una vetrinetta ), trovo superflua ( ed inutilmente costosa ) la riproduzione di particolare che non siano visibili da sopra o da lato.

FINALMENTE!!
Bracket-Man (Il "Signore delle Parentesi" (per usare (giusto per gradire (ogni tanto)) l'inglese)) è tornato!! Colui che in tutti i modi ho tentato di emulare, ma invano. :lol:


Dai evil, qui e lì mi scappano...A te, che so, non scappa mai un ruttino dopo avere bevuto una Coca Cola ?
Se mi vedesse la mia professoressa di italiano del liceo mi appiopperebbe un "7 per i contenuti, 5 per la forma"... :lol: :lol: :lol:
Sì, hai ragione, ho esagerato... :( :( :(
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LS models farà le X?
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 16:59 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
bigboy60 ha scritto:
A te, che so, non scappa mai un ruttino dopo avere bevuto una Coca Cola ?

Generalmente sfogo da un'altro orifizio (vedi "località") :lol:

Ma con la "forma" in cui la prof ti darebbe 5....a quale ti riferisci? Io ti darei un bell'8...un 8 bello pienotto e rotondo :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl