Ecco come farei io:
Allegato:
Segnalamento1.jpg [ 39.32 KiB | Osservato 2107 volte ]
Insisterei se mi permetti di lasciare gli scambi a mano. (sto parlando sempre dei motori realistici, modellisticamente farai come credi)
Nei depositi -come negli scali merci, fasci vari ecc...- si eseguono molto di frequente numerosi spostamenti e ogni volta non si può far riferimento all'unico operatore ACEI di stazione quindi si provvede ad attrezzare il deposito, scalo o fascio di un apposita cabina ACEI con un proprio operatore ma si parla sempre di grandi depositi o scali...
Due esempi su tutti.
Deposito di Verona S. Lucia: solo da un paio di anni si è provveduto a dotare il deposito di una "cabina" ACEI con apposito operatore; altrimenti fino ad allora funzionava proprio come ti ho suggerito per il tuo diorama.
Trento. sempre un paio di anni fà l'intera stazione è stata centralizzata ma all'interno della rimessa gli scambi sono rimasti a mano e per uscire dalla rimessa c'è un'unica marmotta che comanda gli "ingressi" nella zona centralizzata ossia in stazione.
Sperando di essere stato utile, resto a tua disposizione per chiarimenti, intanto buon lavoro!