Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIORAMA: Festa paesana al castello
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2012, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 16:39
Messaggi: 24
Ciao a tutti, mi sono registrato sul forum solo da pochi giorni, e ho pensato di pubblicare alcune foto di un diorama in fase di ultimazione che mi ha impegnato non poco nel corso degli ultimi tre anni. Il tutto riproduce un castello in stile tedesco ambientato intorno agli anni '80, mentre si svolge una festa paesana. Il modello è interamente autocostruito utilizzando gesso giallo da dentisti, plasticard, ed altri accessori di uso commerciale.
Per la riproduzione ho preso spunto dal "Burg Eltz", ma non avendo a disposizione i piani di costruzione reali per alcuni tratti ho compensato con la fantasia. Il diorama misura approssimativamente 180 cm. per 70/85 cm. a secondo del punto. Il prossimo anno inizierò la costruzione della parte bassa della collina in cui voglio collocare una linea a binario unico con una stazioncina/fermata ad uso dei turisti che si vogliono recare al castello. Non vi annoio oltre, un saluto a tutti
Andrea


Allegati:
DSCN0960.JPG
DSCN0960.JPG [ 211.67 KiB | Osservato 4190 volte ]
DSCN0816.JPG
DSCN0816.JPG [ 192.46 KiB | Osservato 4190 volte ]
DSCN0808.JPG
DSCN0808.JPG [ 215.04 KiB | Osservato 4190 volte ]
IMG_2885.JPG
IMG_2885.JPG [ 205.59 KiB | Osservato 4190 volte ]
IMG_2882.JPG
IMG_2882.JPG [ 195.86 KiB | Osservato 4190 volte ]
IMG_1823.jpg
IMG_1823.jpg [ 219.52 KiB | Osservato 4190 volte ]
IMG_2925.jpg
IMG_2925.jpg [ 167.78 KiB | Osservato 4190 volte ]
IMG_2910.jpg
IMG_2910.jpg [ 197.31 KiB | Osservato 4190 volte ]
IMG_2898.jpg
IMG_2898.jpg [ 176.48 KiB | Osservato 4190 volte ]
IMG_2896.jpg
IMG_2896.jpg [ 167.67 KiB | Osservato 4190 volte ]
IMG_2895.jpg
IMG_2895.jpg [ 197.17 KiB | Osservato 4190 volte ]
IMG_2874.jpg
IMG_2874.jpg [ 204 KiB | Osservato 4190 volte ]
IMG_2875.jpg
IMG_2875.jpg [ 211.46 KiB | Osservato 4190 volte ]
IMG_2908.JPG
IMG_2908.JPG [ 200.07 KiB | Osservato 4190 volte ]
IMG_2872.JPG
IMG_2872.JPG [ 208.86 KiB | Osservato 4190 volte ]


Ultima modifica di andrea62 il domenica 2 dicembre 2012, 15:01, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Festa paesana al castello
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2012, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Andrea

Veramente un lavoro notevole molto molto bravo !!!!! Mi piace molto la sua imponenza, hai saputo ricreare un ambiente davvero realistico. Finalmente un castello che non sia dei soliti kit plasticosi.
l'effetto generale dove lo si vede in tutta la sua bellezza ( foto intera ) non appare scontato e piatto, è stupendo e poi la forma della base azzecattissima, non i soliti rettangoli.
e una riproduzione di un castello esistente o è creato di pura fantasia ?
Di prodotti commerciali cosa hai messo ?

Se vuoi e se puoi questo gesso giallo come si presenta e quali somo i suoi vantaggi ?

Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Festa paesana al castello
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
E' davvero molto bello e la foto "panoramica" rende moltissimo.

Ti consiglio se non ci hai già pensato di procurarti uno sfondo fotografico con delle bellissime montagne e allora l'opera sarà completa.

Questi sono i lavori che mi piacciono tantissimo per la loro complessità e realtà finale.

Bravo......continua così e appena fai altro aggiungi gli aggiorrnamenti.

Ciao,

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Festa paesana al castello
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 16:39
Messaggi: 24
Ciao Roby,

innanzitutto ti ringrazio molto per i complimenti, mi hanno fatto molto piacere.

Di seguito rispondo alle tue domande:

Il castello di Eltz è un castello medievale situato in Germania sulle colline sovrastanti la Mosella nelle vicinanze di Coblenza. Esiste anche un sito web dedicato alla struttura ( http://www.burg-eltz.de).

Riguardo gli accessori commerciali utilizzati nel diorama, ho inserito una chiesetta (modello Faller) non presente nella realtà, e delle rovine diroccate di mura (modello Noch) debitamente modificate, adattate e invecchiate. ( ti allego foto). Le finestre le ho cannibalizzate da vecchi edifici, e quando non ne avevo in numero sufficiente le ho replicate con stampi in resina.

Dopo vari tentativi e prove, ho optato per il gesso giallo da dentisti (viene usato per gli stampi dei modelli odontoiatrici). La caratteristica di questo gesso è la finezza della polvere e la velocità di essiccamento. Lo stampo è lavorabile dopo 10 minuti dalla colata (il tempo dipende dalla consistenza della colata, più è liquido e più tempo impiega ad essiccare). Inoltre è molto resistente, anche con spessori fini si riesce a lavorarlo senza che si spezzi.
Lo trovi in vendita presso i rivenditori di articoli per dentisti. Generalmente sono confezioni da 5kg. (ti allego foto)

Un saluto, Andrea


Allegati:
IMG_2916.jpg
IMG_2916.jpg [ 195.6 KiB | Osservato 3833 volte ]
IMG_2877.jpg
IMG_2877.jpg [ 177.63 KiB | Osservato 3833 volte ]
IMG_2893.JPG
IMG_2893.JPG [ 221.38 KiB | Osservato 3833 volte ]
IMG_2900.jpg
IMG_2900.jpg [ 161.08 KiB | Osservato 3833 volte ]
IMG_2871.JPG
IMG_2871.JPG [ 216.54 KiB | Osservato 3833 volte ]
IMG_2870.JPG
IMG_2870.JPG [ 220.06 KiB | Osservato 3833 volte ]
IMG_2881.jpg
IMG_2881.jpg [ 188.32 KiB | Osservato 3834 volte ]
IMG_1295.JPG
IMG_1295.JPG [ 198.04 KiB | Osservato 3834 volte ]
IMG_1129.jpg
IMG_1129.jpg [ 152.35 KiB | Osservato 3834 volte ]
IMG_2904.jpg
IMG_2904.jpg [ 199.42 KiB | Osservato 3834 volte ]
IMG_2920.jpg
IMG_2920.jpg [ 217.17 KiB | Osservato 3834 volte ]
DSC_0112.JPG
DSC_0112.JPG [ 105.64 KiB | Osservato 4073 volte ]
DSC_0113.JPG
DSC_0113.JPG [ 183.54 KiB | Osservato 4073 volte ]
DSC_0116.JPG
DSC_0116.JPG [ 219.84 KiB | Osservato 4073 volte ]


Ultima modifica di andrea62 il mercoledì 5 dicembre 2012, 16:16, modificato 3 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Festa paesana al castello
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 16:39
Messaggi: 24
Ciao Alessandro,
ringrazio anche te per i complimenti, accetto molto volentieri il tuo consiglio, anzi, se hai qualche dritta in proposito fammelo sapere.

Saluti Andrea


Allegati:
IMG_1544.JPG
IMG_1544.JPG [ 204.42 KiB | Osservato 3833 volte ]
IMG_2886.JPG
IMG_2886.JPG [ 186.79 KiB | Osservato 3833 volte ]
IMG_2917.JPG
IMG_2917.JPG [ 215.62 KiB | Osservato 3833 volte ]
IMG_2892.jpg
IMG_2892.jpg [ 214.55 KiB | Osservato 3833 volte ]
IMG_0954.jpg
IMG_0954.jpg [ 184.72 KiB | Osservato 3833 volte ]
IMG_1847.jpg
IMG_1847.jpg [ 170.02 KiB | Osservato 3833 volte ]


Ultima modifica di andrea62 il martedì 4 dicembre 2012, 19:53, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Festa paesana al castello
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Ciao Andrea, complimenti in generale per il (superbo)lavoro, in particolare la sesta foto ha di un realismo impressionante: ti chiedo, cortesemente, l'erba alta che si vede ai lati della strada e al centro, l'hai disposta con qualche attrezzo particolare (tipo pianta erba elettronico) oppure hai utilizzato tappeti già pronti?Se l'hai piantata te, di che altezza sono le fibre?

Grazie

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Festa paesana al castello
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 16:39
Messaggi: 24
Ciao Alessandro,
riguardo all'erba, ho usato il diffusore elettrostatico Noch. Dopo varie prove, quando ci prendi la mano ottieni dei buoni risultati.
Le fibre di erba sono sempre della stessa ditta, mescolando tra loro le varie tonalità per renderla più naturale. Lo spessore varia da 2,5 mm fino al 6mm
utilizzando i vari spessori anche contemporaneamente. Prima che la colla vinilica asciughi ho passato una spolverata vi Fine Turf della Woodland Scenics, sempre mescolando preventivamente le polveri a seconda della zona di paesaggio.
Spero di esserti stato utile,
ciao Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Festa paesana al castello
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
andrea62 ha scritto:
Prima che la colla vinilica asciughi ho passato una spolverata vi Fine Turf della Woodland Scenics

Aspetta aspetta.....prima che la colla asciughi ma comunque dopo aver posato le fibre hai passato il fine turf?Ma, se così fosse, il fine turf sopra alle fibre, non le schiaccia?
Grazie finora e per adesso :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Festa paesana al castello
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 16:39
Messaggi: 24
Mi spiego meglio, dopo che ho posato le fibre con il diffusore, applico una spolverata di Fine Turf ( il prodotto è una polvere molto fine, per rendere l'idea pensa allo zucchero a velo sul pandoro, ora è anche il periodo giusto) con un colino sulla parte interessata. Per farla penetrare in profondità ci soffio leggermente sopra. Lascio asciugare il tutto almeno (12 ore) e poi con il bocchettone dell'aspirapolvere tolgo il prodotto in eccesso.
Se hai altri dubbi fammelo sapere.
ciao Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Festa paesana al castello
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
andrea62 ha scritto:
.
Se hai altri dubbi fammelo sapere.

No, chiarissimo, grazie davvero molto gentile, rinnovo i complimenti per il diorama che ripeto é molto bello e realistico.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Festa paesana al castello
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Alla faccia... :shock:
Qui la gente si iscrive, interviene e dice "ciao a tutti, sono appena arrivato, ho fatto un dioramino ecco 2 fotuccie ..." e poi sgancia le bombe atomiche ! :mrgreen:

Ma un castello molto simile non l'ho gia' visto su una rivista ? non era questo ?

stracomplimenti :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Festa paesana al castello
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 16:39
Messaggi: 24
Ciao Licio,
grazie per le "atomiche", in effetti se non ricordo male, un diorama simile in scala N, era stato pubblicato molti anni addietro sulla rivista Mondo Ferroviario.
Le foto che vedi nel forum sono la prima volta che le pubblico.
Un saluto
Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl