Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 6:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Memorial Manrico Mennucci
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 1:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Carissimi amici del forum salve a tutti. Sicuramente mi arriveranno molte critiche ma volevo segnalare già da ora che Sabato 21 Ottobre e Domenica 22 Ottobre alla stazione Leopolda di Firenze sede del Gruppo Modellisti Ferroviari Fiorentini si svolgerà la manifestazione di cui al titolo del messaggio. Riconosco che è decisamente presto per comunicare a voi dell' evento ma in questo modo sapendo la notizia con molto anticipo potrete organizzare le vostre trasferte in modo da inserire anche questa qua a Firenze. Il programma è ancora in definizione ma posso già confermare la borsa scambio per Domenica 22 e la seconda edizione del Criterium composizioni scala H0. Il Museo della Scala N metterà a disposizione il suo grande plastico a tutti coloro che vorranno far sgambare i propri modelli cosi come sarà possibile farlo sul plastico in scala H0. Aggiornerò come di consueto dell' evolversi dell' organizzazione.
Per adesso saluto tutti voi.
Stefano Geri GMFF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Invece hai fatto benissimo. Un suggerimento per quelli che arrivano in treno inserisci le istruzioni per raggiungere la stazione Leopolda. Grazie Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 9:17
Messaggi: 37
Località: provincia di Savona
Grande Stefano! Quando ti si vede a Savona ???
Si mi sono appuntato l'evento sul calendario!! quest'anno non mancherò!
Ciao, Buona serata a tutti, Fabio Casalini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Da non perdere! :D Ci sarò di sicuro, ciao Stefano! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 21:31 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ci sarò, stavolta la mia compagna mi ammazza davvero! Quest'anno tra acquisti e manifestazioni e mostre ho superato veramente il limite, e siamo ancora a luglio! Mamma mia!
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Cari amici un salutone da questa città infuocata. Grazie a tutti della vostra attenzione e soprattutto grazie di aver raccolto l' invito di venire a Firenze. Io e tutto il GMFF vi aspettiamo a braccia aperte. Un saluto speciale a Fabio Casalini. Guarda Fabio che tu sei della partita. Sarò a Savonaintorno al 6 -7 Agosto quindi ci incontreremo per pianificare la tua partecipazione con quelle splendide testimonianze sul trifase che custodisci. Anche il Treno Club spero faccia parte del gioco ma ne parleremo direttamente di persona. Per l' amico che vuole sapere la strada arrivando con il treno a Santa Maria Novella e per tutti gli altri che decideranno in tale proposito ecco qua.
Quando arrivi al paraurti del binario dove il treno si fermerà,appena arrivato nell' atrio principale dirigiti verso destra in direzione dell' uscita VIA LUIGI ALAMANNI. Scendi la scalinata e dirigiti sempre verso destra in direzione VIA JACOPO DA DIACCETO che troverai dopo circa 300 metri dalla scalinata dall' altro lato della strada leggermente a sinistra (un po' in diagonale rispetto alla stazione).Imbocca questa strada, percorrila tutta ed alla fine arriverai in un grande viale adesso un po' sconvolto dai lavori della tranvia. Vedrai alla tua sinistra una torre: quella è la PORTA AL PRATO. Dirigiti verso la torre e quando sarai arrivato davanti attraversa la strada al semaforo. Attraversato anche la strada dall' altro lato della torre dirigita a sinistra (riferimento gelateria slurp) e percorsi circa 150- 200 metri noterai alla tua destra un cancello verde. Entra nel cancello percorri circa 300 metri avendo alla tua destra due binari tronchi e quando arriverai davanti alla caserma della Polfer Emanuele Petri vedrai a pochissimi metri il cancello dove si svolge la nostra festa. Ho messo più tempo io a scrivere questa risposta che tu quando farai questo tratto di strada. Per adesso saluto tutti voi ringraziando già da ora tutti coloro che hanno deciso di partecipare a questo evento dedicato alla memoria del nostro grande Manrico che da lassu sarà contento di vedere tanta gente come alle giornate fiorentine scorse.
Un saluto.
Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Carissimi amici buonasera a tutti voi. Come promesso comincio ad aggiornarvi sulle iniziative che verranno proposte in occasione del memorial Manrico Mennucci. In una telefonata occorsa pochi minuti fa il nostro Benedetto ha accettato la mia idea di tenere un corso di fotografia applicata al modellismo ferroviario sia con attrezzature commerciali che con macchine professionali che si svolgerà sabato 21 alle ore 16:00. Sono già felice di questa iniziativa che spero possa essere di vostro gradimento. Benedetto illustrerà le tecniche con cui si scattano le foto che poi tutti noi possiamo vedere ed ammirare su Tuttotreno e Tuttotreno Modellismo. Ha confermato la sua presenza anche Paolo Sbaccheri con il suo simulatore della 444r. C' è anche in previsione una iniziativa dedicata al trentennale della cessazione della trazione elettrica trifase per la quale sto lavorando insieme a degli amici liguri. Come al solito sarete informati al più presto. Per adesso non possso fare altro che invitarvi alla stazione Leopolda il 21 e 22 ottobre prossimi venturi per passare due giorni all' insegna del modellismo ferroviario e per ricordare Manrico e tutto il suo operato.
Un saluto da una infuocata Firenze.
Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Salve amici, altro piccolo aggiornamento sulla naostra festa. Potrete nuovamente ammirare, nelle vetrine della nostra sede, le splendide realizzazioni del Maestro Franco Capotosto che in una piacevolissima e divertente telefonata mi ha confermato la sua partecipazione. Con lui l' altro Maestro Mario di Fabio che, come al solito, non mancherà di stupirci con le sue realizzazioni. Un' altro tassello per la nostra festa. Mi rendo perfettamente conto che la nostra manifestazione avviene dopo poco tempo da quella che tutti noi consideriamo l' appuntamento principale di tutto l' anno, ovvero Novegro, ma credo fermamente, e con me tutto il GMFF, che, in onore di Manrico, riusciremo ad allestire un interessante evento. Mi raccomando non mancate. Noi ce la stiamo già mettendo tutta ed in attesa di incontrarvi tutti quanti qui a Firenze auguro buone vacanze a quelli che sono già in ferie e buon lavoro a chi resta a produrre e bollire nelle nostre infuocate città.
Un caro saluto.
Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 2:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Ciao a tutti voi amici del forum. L' ora è tarda ma solo adesso riesco a stare al computer e colgo questo momento per annunciarvi un piccolo aggiornamento di altissima qualità. Mario di Fabio parteciperà alla borsa scambio del 22 Ottobre con un suo spazio espositivo dove sarà possibile acquistare gli splendidi accessori di sua produzione. Ovviamente Mario presenzierà il suo spazio per consigliare ed illustrare i particolari aggiuntivi che tutti noi usiamo per abbellire i nostri locomotori. Ieri (visto l' ora) ho avuto la conferma da Franco Capotosto. Devo dire che come organizzatore sono già estremamente soddisfatto di questa occasione che si crea all' interno di questa manifestazione. Spero presto di poter fare nuovi aggiornamenti. Visto che scrivo volevo anche ricordarvi di preparare i vostri convogli più belli e realistici da far concorrere alla seconda edizione del Criterium Composizioni Scala H0. Per adesso vi saluto.
Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 2:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Gentili e cari amici del forum salve a tutti. Le vacanze sono terminate ed eccomi qui a tediarvi con quello che stiamo preparando per il 21 e 22 Ottobre prossimi. Avevo già confermato la presenza straordinaria di Mario di Fabio e Franco Capotosto. I due maestri esporranno le loro "creature" nelle vetrine della nostra associazione e Mario parteciperà Domenica 22 alla borsa scambio con un proprio tavolo. A già confermato Paolo Sbaccheri che ci stupirà, come ormai di consueto, con il suo simulatore di guida. Benedetto, ovvero il nostro padrone di casa, sarà docente in uno stage formativo rivolto alla fotografia applicata al fermodellismo Sabato 21 alle ore 16:00. Il nostro beneamato, assistito sicuramente da un' altro nostro grande amico Paolo Bartolozzi, svelerà tecniche, trucchi, segreti e quant' altro occorre per effettuare un buon scatto di una immagine destinata alla pubblicazione sulle riviste oppure alla propria collezione utilizzando attrezzature professionali e macchine digitali compatte ed economiche. Le vacanze nella Riviera di Ponente le ho comunque sfruttate per mettere in piedi quello che sicuramente sarà uno dei momenti più interessanti di tutta la manifestazione. Dietro mia richiesta, amici liguri hanno dato la propria disponibilità ad adoprarsi per ricordare il trentennale della cessazione della trazione elettrica trifase. Gli stessi amici hanno organizzato un mio incontro, del quale sono onoratissimo, con l' ing. Michele Mingari che ascoltate le mie necessità si è reso disponibile per UDITE UDITE commentare in diretta filmati d' epoca di questi straordinari rotabili e rispondere alle domande che il pubblico rivolgerà. Altri amici esporranno nelle vetrine interessantissimi reperti come una mensola di sospensione linea aerea trifase completa, documenti, foto, disegni ed altro ancora. Credo comunque che anche altri amici della bella Liguria si uniranno a coloro che sono già in ballo e se i nominativi di cui abbiamo parlato nei miei incontri si dovessero unire a quelli che hanno già confermato avremo, in un solo colpo, il top del modellismo ferroviario italiano diventando cosi un evento da non perdere. Tutto ciò avverà Sabato 21 mattina alle ore 10:00. L' ing. Mingari si è reso disponibile anche per una interessante conferenza sulle carrozze ferroviarie italiane che si svolgerà sempre Sabato 21 intorno alle 17:30. Credo che questa opportunità di avere possibilità di scoprire alcune sfumature della trazione trifase e conoscere meglio le nostre carrozze a Firenze, sia un' ottima occasione per tutti coloro che risiedono nelle zone centrali e meridionali della nostra bella Italia. Confermo la borsa scambio di Domenica 22 dalle ore 9:30 in poi con attualmente oltre 40 tavoli e sempre Domenica con inizio alle ore 15:00 il criterium composizioni scala H0 dove avrete la possibilità di concorrere con un vostro convoglio per vincere un bel locomotore, una bella carrozza ed un carro merci.
Se volete leggere il regolamento della competizione lo potete trovare sul sito internet del gruppo all' indirizzo www.gmff.org
Stò comunque avendo ancora contatti e sarà mia cura informarvi su tutto ciò che si svolgerà il 21 e 22 Ottobre alla Leopolda di Firenze.
Mi scuso per la lunghezza del messaggio e saluto tutti voi.
Stefano Geri GMFF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 1:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Sarebbe una occasione stupenda per incontrarci tra modellisti FREMO-fili del plastico FCI.
Cosi possiamo conoscerci e scambiarci qualche idea.

Ciao

Andrea Brogi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Salve a tutti voi amici del forum, per Cinese: vi aspettiamo numerosi. Grazie già da ora per aver proposto questa occasione per incontrarvi. Fammi sapere con precisione, anche in privato, se non ti chiedo troppo, quello che avete intenzione di fare in modo da evitare assolutamente il sovrapporsi di iniziative.
Per adesso ti saluto estendendo a tutti gli amici del forum.
Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:58
Messaggi: 143
non sarebbe il caso di stendere una specie di manifesto (come ben fa l'ASN per le Giornate Fiorentine di aprile , per intenderci ...) coi vari appuntamenti ed orari , affinchè si possa visivamente farsi un'idea giorno per giorno di cosa c'è da vedere e/o fare ? Per noi "foresti" , una due giorni è impegnativa ( per non dire ...costosa ..) , e per non parlare del pernottamento : ognuno potrebbe così scegliersi la giornata che più si confà alle proprie esigenze . Ovviamente tale manifesto può essere , di volta in volta , aggiornato con le novità .
Terrete anche una commemorazione di Manrico ?
Grazie
SalutoNi
Mario

:lol: :oops: :lol: :oops: :lol: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 0:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Carissimo Mario, il programma è ancora da terminare in quanto attendo ancora delle risposte che dovrebbero arrivare nel giro di massimo 15 - 20 giorni. Appena avrò tutte le conferme, il programma completo con gli orari sarà inserito nel nostro sito internet all' indirizzo www.gmff.org
Puoi comunque avere già una idea abbastanza buona delle cose che stiamo preparando leggendo i vari post che ho già inserito dove sono riportati gli eventi già confermati con orari e date.
Manrico verrà ricordato all' inizio della manifestazione e cioè Sabato 21 alle ore 9:30. Se il tempo non sarà tiranno preparò un piccolo contributo filmato con immagini girate dal sottoscritto da mandare in proiezione. In ogni caso il presidente del GMFF ricorderà Manrico con un breve discorso. Cari amici spero vivamente che partecipare a questo evento sia il modo migliore per pensare e ricordare il nostro comune grande amico che da lassu sarà felicissimo di tutto quello che stiamo facendo e che faremo per il nostro piccolo mondo fatto di treni e ferrovie sia in scala N che in scala H0.
Per adesso saluto tutti voi con la promessa di aggiornare questo thread appena avrò novità.
Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Grazie Stefano, sei veramente gentile e disponibile.
Hai posta in privato.
Per questa volta forse ci incontreremo come spettatori di una bella manifestazione :wink:
A presto
Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Etsero17, Zampa di Lepre e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl