Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 12:32
Messaggi: 133
Località: Alessandria (AL)
Ciao!

Innanzitutto grazie per le risposte a tutti quanti... penso che proverò tutte le soluzioni che mi avete detto verniciando un pezzetto di plastica con il colore che ho usato... per vedere quale sia il risultato migliore... :wink:

Grazie ancora e a presto! :)

Ciao


Alex :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Salve

dovendo sverniciare un modello trattato precedentemente con colori in bomboletta (credo che siano alla nitro) va bene l'alcool etilico??
O devo usare il diluente apposito??

Grazie a tutti

Pasquale Barretta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
La nitro non la levi più...puoi provare con il suo solvente , ma non mettendo a bagno il modello :
Il problema è che le plastiche dei modelli la sopportano male e si corrodono,se non si squagliano.
Paradossalmente , reggono molto meglio le resine.
Ho paura che non puoi farci nulla.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
no niente devi scartavetrare oppure riverniciarci sopra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
claudio.mussinatto ha scritto:
La nitro non la levi più...puoi provare con il suo solvente , ma non mettendo a bagno il modello :
Il problema è che le plastiche dei modelli la sopportano male e si corrodono,se non si squagliano.
Paradossalmente , reggono molto meglio le resine.
Ho paura che non puoi farci nulla.
saluti


Dico una stupidata...nemmeno con l'olio per freni? :? :?

gavino 633 ha scritto:
no niente devi scartavetrare oppure riverniciarci sopra


Nel caso volessi scartavetrare, la carta-vetro, che numero di grana dovrebbe avere? Per i lavori di modellismo uso quella con grana 1000 ma credo ci metterei troppo tempo. La 600 potrebbe andare? Considerando anche che ho intenzione di far uscire la plastica nuda e cruda fuori :?:

Grazie :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
guarda he non devi togliere la vernice completamente devi solo opaccizare per far si che la vernice nuova attacchi !!!

ti consiglio una grana 2000 ad acqua

con la 600 richi di fare i solchi !!!!

sempre carta ad acqua ci aggiungi una goccia di sapone per farla scivolare

poi devi dare sempre un fondo ma una mano leggera

perche se dovessi scoprice (cioe' arrivare alla plastica ) ce il rischio che la vernice non attacchi bene

sgrassa sempre bene prima di riverniare e' non profumarti !!! altrimenti ti si formano i crateri sulla verniciatura
dato che i profumi contengono silicone !!! il silicone e il peggior nemico della vernice


ciaooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Insisto per chi ne ha la possibilità.
Sabbiatrice. Se non si vuole sverniciare completamente, dato che il modello è in plastica per cui dovendo insistere un pò per togliere la vernice e l'eventuale fondo magari si rischia di "ridurre" eventuali particolari in rilievo, anche solo per ricreare (opacizzare come dice gavino) quelle micro ritenzioni per ripassarci sopra la nuova mano di vernice.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Questo argomento è stato trattato diecine di volte, lo riepilogo per chi non avesse avuto la pazienza di cercare tra i vari post qua e là.

I colori usati nel modellismo sono essenzialmente di tre tipi:
- a base acquosa, ad esempio gli acrilici ed i poliuretanici (Puravest);
- sintetici, come gli Humbrol ed i Mo-Lak;
- a base di nitro xilolo, i cosiddetti smalti alla nitro appunto.

I nostri modelli in plastica sono generalmente di un materiale chiamato ABS o, in alternativa, di PS (come nel caso dei kit TTM per esempio). Questi materiali soffrono entrambi ed in egual misura i solventi ed i diluenti sintetici ed ancor più quelli alla nitro, per cui NON VANNO IMMERSI MAI, IN NESSUN CASO, IN ESSI, pena lo scioglimento. Per sverniciarli chimicamente si può ricorrere ad uno o più dei metodi seguenti, da sempre usati nel modellismo statico.

PER I COLORI AD ACQUA: alcool, in immersione o con spazzolamento, o entrambi.

PER I COLORI SINTETICI: soda caustica a scaglie, si trova in supermercato o nei ferramenta. Mezzo contenitore in 3-4 litri di acqua calda, usando un recipiente non metallico. Lasciare il modello a bagno anche ore - non succede nulla se rimane troppo a lungo - ed eventualmente, DOPO AVERLO ABBONDANTEMENTE RISCIACQUATO, spazzolarlo con alcool. La soda è facile da utilizzare ma è particolarmente aggressiva sulla pelle e sui vestiti, per cui evitare gli schizzi è bene. Lavarsi sempre le mani o usare guanti protettivi.

PER I COLORI ALLA NITRO: olio per freni DOT3, reperibile in un qualunque negozio di ricambi per auto. Lasciare il modello a bagno, anche per giorni, poi spazzolarlo con alcool.

I colori usati dalle ditte industriali possono però essere però anche di tipo assai diverso da questi tre, ad esempio credo che Roco usi per le tampografie dei polimeri vinilici che non sono affatto sensibili a questi metodi. Metodi efficaci ma temerari possono essere il passare con un straccetto imbevuto di acetone sulle parti da sverniciare, ma una mano un po' pesante potrebbe fare facilmente danni. Raccomando l'acetone - non il solvente per smalto per unghie, eh - perché è assai volatile, e se applicato in modica quantità non ha il tempo di impregnare e sciogliere la plastica. Altro liquido miracoloso è il Solvlac, un solvente per gommalacca reperibile nei negozi di belle arti, per il quale vanno comunque prese le medesime precauzioni.

Altro non farei. Vedo assai poco appropriato sabbiare dei modelli in plastica, specie con particolari dell'ordine dei centesimi di mm come chiodature eccetera. La carta poi non la nominerei neanche, a meno di non dover lavorare su superfici piane e senza alcun rilievo; in tale caso userei una 800 o una 1000 in acqua.

Un saluto

Giuseppe

P.S.: tutta questa scienza 8) e non ho trovato ancora il modo di sverniciare le vecchie 601 Lima... se qualcuno ci fosse riuscito si faccia pure avanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Hai tralasciato il mitico Purawipe. Usato per sverniciare la mia 743 carenata venuta male a causa di una vernice rovinata: ha portato via fondo e trasparente Tamiya, e vernice Puravest. Unica nota: mangia lo stucco per la plastica. Soluzione semplice ed immediata: da provare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
:wink:

aesse61 ha scritto:
Alex E444R ha scritto:
Salve a tutti!

Un paio di settimane fa ho provato a verniciare il Kit del carro soccorso della Ferfix... previa mano di primier... purtroppo il tutto è venuto un pasticcio, essendo stata la mia prima verniciatura... :?
Mi ritrovo in procinto di sverniciare il tutto... va bene la tecnica dell'"immersione" in una vaschetta d'alcool oppure rischio di rovinare qualcosa? :roll:

Grazie per l'attenzione e la pazienza per la mia domanda da novellino :oops:

A presto e grazie infinite per le risposte! :)


Alessandro :wink:


Purawipe

lo ho messo in uno spruzzino, lo spruzzo sulla carrozzeria, lascio agire qualche minuto e poi via di spazzolino da denti.
Ripeto l'operazione sino a sverniciatura completa.
Da ultimo lavo con acqua corrente e asciugo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Pasquale Barretta ha scritto:
Salve

dovendo sverniciare un modello trattato precedentemente con colori in bomboletta (credo che siano alla nitro) va bene l'alcool etilico??
O devo usare il diluente apposito??

Grazie a tutti

Pasquale Barretta


Rieccomi

dopo 4 giorni di immersione in olio per freni DOT 4 il modello risulta parzialmente sverniciato. La vernice da me applicata (alla nitro) ed un po' di quella originale, ma giusto un poco, risultano venir via solo dopo aver spazzolato energicamente. Ora ho reimmerso le semicasse da sverniciare nell'olio, aspetto fino a lunedì. Nel caso non dovesse funzionare proverò con soda caustica, che ne dite? Inoltre, il purawipe, intacca le nitro o va bene solo per le puravest??

Grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Devi usare il DOT3, il 4 può essere pernicioso per certe qualità di plastica ed è anche molto meno efficace come sverniciatore.
Tira via comunque il modello dal bagno, lavalo con detersivo per piatti, sciacqualo e asciugalo bene. Ripeti il bagno, ma nel DOT 3; dopo averlo tenuto un po' nel nuovo olio prendi una vaschetta di gelato vecchia, riempila con uno o due dita d'alcool, immergilo, sciacqua e sfrega con un vecchio spazzolino da denti, usando dei guanti da cucina e la mascherina, specie se sei in un ambiente angusto. Continua fino a che non va via tutto il colore, poi lavalo col detersivo o semplice saponetta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Bari S. Spirito ha scritto:
Devi usare il DOT3, il 4 può essere pernicioso per certe qualità di plastica ed è anche molto meno efficace come sverniciatore.
Tira via comunque il modello dal bagno, lavalo con detersivo per piatti, sciacqualo e asciugalo bene. Ripeti il bagno, ma nel DOT 3; dopo averlo tenuto un po' nel nuovo olio prendi una vaschetta di gelato vecchia, riempila con uno o due dita d'alcool, immergilo, sciacqua e sfrega con un vecchio spazzolino da denti, usando dei guanti da cucina e la mascherina, specie se sei in un ambiente angusto. Continua fino a che non va via tutto il colore, poi lavalo col detersivo o semplice saponetta.


Ok, proverò così. Oggi scendo a prendere il dot3. Se lo lascio un paio di giorni dovrebbe andare?? Grazie :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Considerando che il precedente bagno avrà già indebolito la struttura del polimero della vernice, prova a dare un'occhiata dopo 6 ore; se vedi che va via facile allora procedi con alcool e spazzolino, diversamente lascialo un altro po'.


Ultima modifica di Bari S. Spirito il venerdì 14 dicembre 2012, 17:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
ok, grazie

oggi lo immergo nel dot3, e stasera controllo, altrimenti domattina.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl