Oggi è martedì 4 novembre 2025, 15:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1640
Località: Regno delle Due Sicilie
best ha scritto:
ma attenzione, le E646 navetta come le E645 tutte isabella
richiedono il completo rifacimento degli stampi!
mentre per quelle modanate, forse se la cavano con
una modifica a quelli che gia hanno!


Forse il completo rifacimento degli stampi vale per le E646 navetta, ma per le E645 tutte isabella a parte i gocciolatoi sul frontale, le sabbiere sui carrelli, i triplex frontali (sempre se si vuol riprodurre una loc. con questi finestrini, altrimenti vanno bene anche quelli d'origine...) lo sportellino del Willy Wogel e i rubinetti di sicurezza dei pantografi non c'è altro da modificare sulle attuali E645 prodotte da Roco....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1640
Località: Regno delle Due Sicilie
BRENNERLOK ha scritto:
La 090 è annunciata come le altre.....



Tanto meglio...sarebbe stato meglio riprodurre solo le E645.040 in livrea Treno Azzurro e la 090 in Castano/Isabella...almeno così avrebbero riprodotto solo macchine con le modanature dipinte, e non come la 028 che le ha in rilievo e quindi si sarebbe evitata una riproduzione con un macroscopico errore...(volutamente riprodotto ed approvato da chissà chi...). Mah...comunque sono scelte commerciali che possono essere più o meno condivise...vedremo quale sarà il loro riscontro una volta sul mercato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
posto qui,dato che non trovo il topic relativo alle novità Roco:uscita oggi in austria(a breve anche in Italia)la taurus 1216.020 in livrea 175 OBB :shock: :shock:
dico solo una cosa:SPETTACOLOOOOOOOO

buono acquisto a chi l'ha ordinata,vista che è in serie limitata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 244
Superparallelo ha scritto:
BRENNERLOK ha scritto:
La 090 è annunciata come le altre.....



Tanto meglio...sarebbe stato meglio riprodurre solo le E645.040 in livrea Treno Azzurro e la 090 in Castano/Isabella...almeno così avrebbero riprodotto solo macchine con le modanature dipinte, e non come la 028 che le ha in rilievo e quindi si sarebbe evitata una riproduzione con un macroscopico errore...(volutamente riprodotto ed approvato da chissà chi...). Mah...comunque sono scelte commerciali che possono essere più o meno condivise...vedremo quale sarà il loro riscontro una volta sul mercato...


Dove lo vedi le modanature in rilevo sulla 028?
Sembrerebbe una striscia di alluminio da pochi mm, quindi, non riproducibile sul modello come vera modanatura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1640
Località: Regno delle Due Sicilie
TEEM ha scritto:
Superparallelo ha scritto:
BRENNERLOK ha scritto:
La 090 è annunciata come le altre.....



Tanto meglio...sarebbe stato meglio riprodurre solo le E645.040 in livrea Treno Azzurro e la 090 in Castano/Isabella...almeno così avrebbero riprodotto solo macchine con le modanature dipinte, e non come la 028 che le ha in rilievo e quindi si sarebbe evitata una riproduzione con un macroscopico errore...(volutamente riprodotto ed approvato da chissà chi...). Mah...comunque sono scelte commerciali che possono essere più o meno condivise...vedremo quale sarà il loro riscontro una volta sul mercato...


Dove lo vedi le modanature in rilevo sulla 028?
Sembrerebbe una striscia di alluminio da pochi mm, quindi, non riproducibile sul modello come vera modanatura.


La modanatura in alluminio c'è e si vede...ha uno spessore inferiore rispetto alla modanatura originale ma c'è...che sia riproducibile o meno come vera modanatura questo è un altro paio di maniche...però se LS Models o Codice 270 hanno riprodotto dettagli microscopici mai riprodotti prima su carrozze di produzione industriale credo sia anche possibile riprodurre delle modanature di spessore inferiore a quelle originali...ma forse Roco preferisce non complicarsi la vita riproducendo la loc. con le modanature solo dipinte...condivisibile scelta a livello di costi (con uno stampo solo fa più loc...) ma ne risente la fedeltà di riproduzione...come sulle carrozze T2/S della stessa casa austriaca,dove i ceppi dei freni non erano complanari con le ruote...particolare anche trascurabile se compro una T2/S Lima in scala 1:100...ma inaccettabile se la carrozza in questione oltrepassa 55 euro...e soprattutto perchè la concorrenza ha riprodotto questi particolari a dovere...(Vedi le carrozze T2/S Acme o LS Models...).
In sintesi: si può riprodurre tutto con il giusto compromesso di riduzione in scala se i particolari da riprodurre sono troppo piccoli...ma addirittura ometterli mi pare un tantino esagerato...se poi si vuole risparmiare sui costi di produzione allora è un altro discorso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Condivido in pieno Superparallelo, quello della E646.028 storica (che, premetto, a me non interessa per questione di epoca) è un problema che sollevai contestualmente all'annuncio a Novegro. Purtroppo per certi marchi siamo davvero considerati modellisti di serie B e certi interventi non fanno che confermare ciò che in Austria pensano di noi...

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1984
Superparallelo ha scritto:
...ma forse Roco preferisce non complicarsi la vita riproducendo la loc. con le modanature solo dipinte...condivisibile scelta a livello di costi (con uno stampo solo fa più loc...) ma ne risente la fedeltà di riproduzione...

E sempre per evitare di complicarsi la vita e di riempire il magazzino, per fartela comprare te la vende dentro ad una scatola elegante( :roll: ), ti ci mette dentro un cd, una pergamena con certifiato, e vende 500 pezzi (o quello che sia la serie limitata) al prezzo di mille.
Speriamo che il mio sia solo un brutto presentimento, ma penso queste cose non perché sono malizioso, ma perché siamo abituati a tutto questo. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
In concomitanza del treno storico di domenica 16 dicembre effettuato da materiale del d.l. di Taranto,volevo spendere qualche parola per la 646-028.A cosa serve riprodurre una locomotiva che è considerata storica ma destinata a restare statica o al massimo,come nel caso di domenica,ad effettuare un treno storico SOLTANTO in spinta poiche',tale macchina,non è provvista di sistema SCMT,e non è previsto l'installamento perchè,a quanto pare,costa troppo per una locomotiva vecchia.Forse perche' la macchina si trova a Taranto?Se fosse stata assegnata in quelli di Milano forse sarebbe stato un'altro discorso,personalmente Roco farebbe bene a pensarci due volta prima di riprodurla,saluti.


Ultima modifica di francesco74 il martedì 11 dicembre 2012, 19:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
quoto Francesco, ma penso anche che Roco potrebbe collaborare economicamente all'istallazione del SCMT! la macchina vera funzionante renderebbe il modello molto più appetibile ;-)

ops... siamo in Italia e non in Germania :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Fossimo stati in Germania (o in Francia) le avrebbero fatte anche allo stato di origine, poco ma sicuro, in quei Paesi i plastici li fanno e non si limitano all'epoca pupazzetti.. Qua ci accontentiamo di ammirare i modelli in vetrina o addirittura nelle scatole (senza sgualcire il naylon protettivo, mi raccomando)! :D :D

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1640
Località: Regno delle Due Sicilie
francesco74 ha scritto:
In concomitanza del treno storico di domenica 16 dicembre effettuato da materiale del d.l. di Taranto,volevo spendere qualche parola per la 646-028.A cosa serve riprodurre una locomotiva che è considerata storica ma destinata a restare statica o al massimo,come nel caso di domenica,ad effettuare un treno storico SOLTANTO in spinta poiche',tale macchina,non è provvista di sistema SCMT,e non è previsto l'installamento perchè,a quanto pare,costa troppo per una locomotiva vecchia.Forse perche' la macchina si trova a Taranto?Se fosse stata assegnata in quelli di Milano forse sarebbe stato un'altro discorso,personalmente Roco farebbe bene a pensarci due volta prima di riprodurla,saluti.


La E646.028 è dotata di SCMT...basta vedere le foto che si trovano in rete, e si vede bene il captatore dell'SCMT posizionato sui carrelli anteriori tra i due captatori della Ripetizione Segnali...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Non capisco perchè riprodurre la 040 e poi con quella livrea che non è corretta. Gira e rigira , ed aggiungo, fortunatamente, le maestranze a Santo Stefano hanno "rifatto" la 085 (e le vetture) nei colori che gli rendono onore.

Quel colore slavato ed irreale della 040 nella riproduzione modellistica già di HRR ed ora, a quanto vedo, Roco mi mette tristezza (quella vera non era conciata così ....)..... anche se mi "commuovo " sempre nel rivederla :( :(

http://www.youtube.com/watch?v=l06NyH_Y ... A&index=17


Allegati:
Commento file: La 085 nel bellissimo scatto di Manuel Paa
FS_E646_085_Milano_Lambrater_(101).jpg
FS_E646_085_Milano_Lambrater_(101).jpg [ 198.51 KiB | Osservato 3199 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Riccardo Alberoni ha scritto:
... le maestranze a Santo Stefano ...
Sei mica stato a SSM?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Gr471 ha scritto:
Riccardo Alberoni ha scritto:
... le maestranze a Santo Stefano ...
Sei mica stato a SSM?



ma certo che si ! :wink:

http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... pos=-88507


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2724
Località: ROMA
RAGAZZI.....io penso che la cosa positiva della produzione di questi modelli in livrea storica sta nel fatto che toglieranno il rubinetto pantografo esterno e quindi avremo stampo utile per versioni piu' recenti penso.
CIo' significa 645 tutte isabella, castano/isabella......e con qualche modifica magari anche le navetta.......
Scusate ma sperare è lecito..............
Ben vengano vetri blindati................. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T., Gery, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl