Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: PROGETTI ELETTRONICI - ACEI
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Bomby ha scritto:
Visto che sei il progettista, quanto costa una consulenza? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Posso offrire cinqucen...duec...cinquant...pane e salame se ci si vede ( :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )!!!


L'ultima opzione è quella che preferisco......però pane fatto in casa con pasta madre.....:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: PROGETTI ELETTRONICI - ACEI
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Si potrebbe anche fare... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: PROGETTI ELETTRONICI - ACEI
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Guarda che capito spesso dalle tue parti........ :)

manda pure le richieste....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: PROGETTI ELETTRONICI - ACEI
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
@Alex Corsico, ho una domanda

Da un certo numero di anni vedo una sequenza di apertura del segnale differente da un tempo.
Ai primi tempi di attivazione del blocco automatico, una volta transitato un treno, si poteva vedere il segnale di partenza disporsi al giallo, e quindi al verde.

Oggi, invece, e salvo rari casi, vedo che l' apertura del segnale è ritardata fino a che esso diventa direttamente verde, senza passare per il giallo.

Hai, per caso, una spiegazione per questo ?

La più ovvia, ovvero "il DM aspetta che il treno sia lontano prima di aprire il segnale", varrebbe per impianti non telecomandati.

Ma immagino che per gli impianti telecomandati la formazione dell' itinerario sia, normalmente, comandata da un sistema automatico.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: PROGETTI ELETTRONICI - ACEI
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Per prima cosa bisogna stabilire se quel segnale è un segnale accoppiato, ovvero se porta accoppiato l'avviso del successivo, perchè se è un segnale di 1^ cat. puro il giallo proprio non l'ha.
Poi bisogna stabilire che tipo di blocco c'è sulla linea. Se c'è il BA concatenato tutti i segnali sono accoppiati e quindi hanno il giallo, se c'è il BCA o il BEM solitamente i segnali di blocco non sono accoppiati e quindi il giallo non l'hanno.
Poi è necessario sapere anche su che linea ci si trova e se ci si sta riferendo sempre allo stesso impianto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: PROGETTI ELETTRONICI - ACEI
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per le richieste: non saprei da dove cominciare. Ossia, volevo realizzare qualcosa che andasse bene per il mio progetto della stazione di Vignola (vedi il topic apposito viewtopic.php?f=7&t=63900 ), ma che possibilmente fosse adatto ad un qualsiasi altro impianto. Le mie conoscenze, ad oggi, si limitano a quelle di un perito elettronico (impegnandosi anche a qualcosa in più) ed ai microcontrollori PIC (ho studiato sul 16f876, ma non credo che passando a modelli diversi sia poi così diverso). Spero un giorno di saperne di più (dato che faccio ingegneria), ma nel frattempo vorrei impostare qualcosa, anche col vostro (tuo e degli altri, visto che gli esperti di elettronica non mancano di certo!) aiuto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: PROGETTI ELETTRONICI - ACEI
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
ste.klausen21 ha scritto:
Da un certo numero di anni vedo una sequenza di apertura del segnale differente da un tempo.
Ai primi tempi di attivazione del blocco automatico, una volta transitato un treno, si poteva vedere il segnale di partenza disporsi al giallo, e quindi al verde.

Oggi, invece, e salvo rari casi, vedo che l' apertura del segnale è ritardata fino a che esso diventa direttamente verde, senza passare per il giallo.

Hai, per caso, una spiegazione per questo ?

La più ovvia, ovvero "il DM aspetta che il treno sia lontano prima di aprire il segnale", varrebbe per impianti non telecomandati.

Ma immagino che per gli impianti telecomandati la formazione dell' itinerario sia, normalmente, comandata da un sistema automatico.



Dovresti dirmi/ci dove hai vista questa sequenza..... potrebbe essere anche il fatto che prima i seganli erano con schermo mobile ed ora specchi dicroici o a Led...

Nel primo caso (segnali a schermo mobile) c'era un movimento di una ventola con i vetri colorati per cui in certi segnali c'era il passaggio rosso-giallo-verde.

Ora con i segnali a specchi dicroici o a led avviene l'accensione diretta dell'aspetto per cui da rosso a verde.....

Per la formazione degli itinerari in impianti telecomandati o avviene tramite un sistema di supervisione o se la stazione è in Tracciato Permanente avviene con l'annuncio treni in stazione.

Bomby ha scritto:
Per le richieste: non saprei da dove cominciare. Ossia, volevo realizzare qualcosa che andasse bene per il mio progetto della stazione di Vignola (vedi il topic apposito viewtopic.php?f=7&t=63900 ), ma che possibilmente fosse adatto ad un qualsiasi altro impianto. Le mie conoscenze, ad oggi, si limitano a quelle di un perito elettronico (impegnandosi anche a qualcosa in più) ed ai microcontrollori PIC (ho studiato sul 16f876, ma non credo che passando a modelli diversi sia poi così diverso). Spero un giorno di saperne di più (dato che faccio ingegneria), ma nel frattempo vorrei impostare qualcosa, anche col vostro (tuo e degli altri, visto che gli esperti di elettronica non mancano di certo!) aiuto!


Beh anch'io sono Perito Elettonico.......e progetto degli impianti Elettromeccanici:)

Per Vignola......impianti tutti a mano e segnali a filo....... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: PROGETTI ELETTRONICI - ACEI
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Tz ha scritto:
Per prima cosa bisogna stabilire se quel segnale è un segnale accoppiato, ...

alex corsico ha scritto:
Dovresti dirmi/ci dove hai vista questa sequenza..... potrebbe essere anche il fatto che prima i seganli erano con schermo mobile ed ora specchi dicroici o a Led...


Si tratta di Faenza; c' è il BA. L' aspetto giallo è previsto. Può funzionare in telecomando e in tracciato permanente in telecomando (fonte CC 21-2007 ACC FAENZA).

Provo a spiegarmi meglio.

In precedenza vedevo (ed ora raramente) :
- 1° treno arriva e riparte
- dopo 1..2 minuti, il segnale di partenza diventa giallo
- dopo altri 1..2 minuti, il segnale di partenza diventa verde
- se nel frattempo arriva un 2° treno, è rallentato fino a che non vede il verde

Attualmente, invece, vedo :
- 1° treno arriva e riparte
- il segnale resta rosso, anche dopo 2 minuti
- dopo un altro po' il segnale passa al verde
- a volte succede che il 2° treno arrivi a vedere il rosso e debba anche fermarsi in attesa del verde

Caso tipico : treno passeggeri con fermata, intanto un merci a seguire si avvicina, ed entra in stazione quando il passeggeri è già lontano.

Sembra quasi che non si voglia fargli vedere una sequenza di gialli.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl