Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 288 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Tz ha scritto:
Mi pare corretto, l'importante è che devi avere il controllo di chiusura del PL prima di poter aprire il segnale oppure se apri il segnale col TcPL devi prima aver dato la marcia a vista al treno... :mrgreen:

Il verde sul segnale viene dato dopo x secondi dall'ultimo comando sull'itinerario.....diciamo che per non complicarci la vita assumiamo che dopo x secondo il pl è per forza chiuso :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
[/quote]
Tz ha scritto:
Mi pare corretto, l'importante è che devi avere il controllo di chiusura del PL prima di poter aprire il segnale oppure se apri il segnale col TcPL devi prima aver dato la marcia a vista al treno... :mrgreen:

Il difficile è stampare un modulo in 1/87 che sia leggibile !

Per quanto riguarda le interfacce, ho preparato un piccolo schemino di principio :

Allegato:
ProvaInterfacciamento_1.JPG
ProvaInterfacciamento_1.JPG [ 55.71 KiB | Osservato 4468 volte ]

Mostra alcuni esempi per come interfacciare un processore (vale per i piccoli come per i grandi) :
- ingresso : basta un contatto verso massa per farlo commutare
- uscita per LED singolo. Io, di solito, anche un led lo comando con un transistore. Ma se non se ne hanno tanti, può andare bene anche così
- uscita per una serie di LEDs. La serie non si accenderebbe con soli 3V, quindi abbisogna di una tensione più alta. P.es. la 12V standard. E' il caso delle righe rosse (e bianche) del quadro luminoso di Tz (e del mio). Metterli in parallelo non sarebbe conveniente, perchè le tolleranze sulla tensione individuale evidenzierebbero differenze di luminosità fra LEDs della stessa catena. Inoltre si sprecherebbe più energia
- uscita per pilotaggio relè. Se si commutano carichi induttivi, come bobine, potrebbe essere necessario mettere condensatori sui contatti. Per evitare che le sovratensioni creino disturbi al processore
- uscita per pilotaggio fototriac. Non costa molto (basta cercare su FARNELL o RS, o da negozi di componenti elettronici). Occorre fare attenzione, però. In caso di pilotaggio di carichi induttivi (solite bobine), potrebbe essere necessario mettere condensatore e resistenza per evitare l' autoinnesco. Quello indicato porta 100 mA, pochi. Ma esiste uno schemino per fargli pilotare un triac anche da 16A.
Io, però, per gli scambi ho usato relè, perchè il triac mi pareva meno affidabile. Se si rompe, può tenere alimentata la bobina e bruciarla prima che uno se ne accorga.
Comunque la coppia di dispositivi (fototriac e triac) costa qualche Euro.
I moduli già fatti cui accennava MAX5726, invece, vanno tranquillamente oltre i 50 Euro.

Tutto questo può essere utile per un sistema che comandi treni in analogico, per i quali i moduli DCC ed i programmi di circolazione ed itinerari esistenti non sono, per ora, applicabili.


Stefano Minghetti

correzione : aggiunta la massa cortesemente segnala da Tz


Ultima modifica di ste.klausen21 il giovedì 6 dicembre 2012, 20:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Grazie, molto interessante.

Manca forse una massa a R9, R10, R 11 ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
BuddaceDCC ha scritto:
Tz ha scritto:
Mi pare corretto, l'importante è che devi avere il controllo di chiusura del PL prima di poter aprire il segnale oppure se apri il segnale col TcPL devi prima aver dato la marcia a vista al treno... :mrgreen:

Il verde sul segnale viene dato dopo x secondi dall'ultimo comando sull'itinerario.....diciamo che per non complicarci la vita assumiamo che dopo x secondo il pl è per forza chiuso :)



:shock: come quelli che la posizione del deviatoio la deducono dalla posizione del comando... naaaaaa !
Nel mio impianto se sposti la posizione di un deviatoio sotto itinerario il treno si inchioda subito... figuriamoci se accetto un controllo fittizio o a tempo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Cita:
:shock: come quelli che la posizione del deviatoio la deducono dalla posizione del comando... naaaaaa !
Nel mio impianto se sposti la posizione di un deviatoio sotto itinerario il treno si inchioda subito... figuriamoci se accetto un controllo fittizio o a tempo...

E lo sapevo che ti veniva il mal di pancia :D
Tecnologicamente la cosa è fattibile....anche se il feedback della posizione reale dei deviatoi su un impianto modulare di quasi 100 m che sistematicamente viene montato e smontato di corsa è una notevole complicazione (la foto infondo rende l'idea di quello che voglio dire). Con la stima della posizione dei deviatoi (e dei pl) raggiungiamo risultati soddisfacenti tanto è che il plastico quando funziona in modalità automatica non ha problemi di sorta. Lo so è un compromesso, ma da i suoi risultati.


Allegati:
plasticone_dallalto_ridotta_FILEminimizer.JPG
plasticone_dallalto_ridotta_FILEminimizer.JPG [ 156.12 KiB | Osservato 4527 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Comprendo perfettamente la tua filosofia hobbistica come tu devi comprendere la mia deformazione professionale... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Tz ha scritto:
Comprendo perfettamente la tua filosofia hobbistica come tu devi comprendere la mia deformazione professionale... :lol:

Ovvio che rispetto la tua opinione come tu rispetti la mia ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Questo lo conoscete?

http://mrrwa.org/

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Oltretutto, dal sito segnalato dal grande Alex, c'è il progetto OpenDCC realizzato proprio con Arduino.
E, nelle clinics, la presentazione di un progetto "in corso" dell'apparato CTC di un plastico gestito proprio con Arduino!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 17:20 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
alex corsico ha scritto:
Questo lo conoscete?

http://mrrwa.org/

Ciao


secondo me dietro tutto ciò c'è BuddaceDCC :lol: :lol: :lol: :lol:

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:01
Messaggi: 153
Località: Valle Seriana
Un po' di link sull'argomento:

https://github.com/Railstars/CmdrArduino

http://modelrail.otenko.com/arduino/con ... an-arduino

http://railstars.com/hardware/io/io-duino/

http://www.mauroalfieri.it/elettronica/ ... stici.html

http://www.mynabay.com/arduino/2-uncate ... cc-monitor

:idea: Questo è un mio progetto "Controllo velocità treni modello con Arduino"
http://www.gioblu.com/community/forum/topic?id=433
dove troverete i sorgenti del progetto , scorrete un po' il thread


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Il dado è tratto: ho ordinato una scheda arduino mega e un paio di schede di interfaccia relé per il progetto "serratura elettrica"; insomma, nel 2070 (forse) vedrete realizzato qualcosa!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 14:00 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
A Federici ha scritto:
Il dado è tratto: ho ordinato una scheda arduino mega e un paio di schede di interfaccia relé per il progetto "serratura elettrica"; insomma, nel 2070 (forse) vedrete realizzato qualcosa!

Antonio



dajeeee!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Ieri sera ho trovato nella cassetta delle lettere la scheda Arduino mega e un paio di schede di interfaccia per il pilotaggio delle uscite di potenza.
Al lavoro, now!!!!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Invece a me Babbo Natale non ha portato niente... :oops: ma attendo fiducioso i tuoi esperimenti... chissà che poi la befana la porti anche a me... :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 288 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl