Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 7:36
Messaggi: 10
amici modellisti, vorrei fare in compensato o forex una rimessa a due vie per le loco.
In epoca 3.

Qualche misura in rete l ho trovata ma per vari motivi non mi parevano misure giuste.

Qualcuno ha le misure in ho per fare una rimessa completa di fossa ispezione e illuminazione ?

Vorrei mettere anche la catenaria e l altezza del portale quanto deve essere per non fare incastrare il pantografo ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
orcaloca ha scritto:
amici modellisti, vorrei fare in compensato o forex una rimessa a due vie per le loco.
In epoca 3.

Qualche misura in rete l ho trovata ma per vari motivi non mi parevano misure giuste.

Qualcuno ha le misure in ho per fare una rimessa completa di fossa ispezione e illuminazione ?

Vorrei mettere anche la catenaria e l altezza del portale quanto deve essere per non fare incastrare il pantografo ?



Non ho il quotato da allegare...la mia l'ho progettata (e solo progettata, anzi se qualcuno ha da ridire sulle misure è ancora in tempo! :mrgreen: ) partendo da quella famosissima in rete che avrai anche tu, alzandola un po'.
Ad ogni modo le misure (in cm) degli ingressi sono 3,9x6,5 considerando che c'è un lieve arco sulla mostra superiore.
L'edificio invece è 13,4 di larghezza (interasse a 5,6cm) per 24,6 di lunghezza.
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 7:36
Messaggi: 10
Solo 25 di lunghezza ?
Io pensavo di stare sui 30...addirittura 35 .
É troppo ?

Considerato che un 428 occhielli compfesi gira attorno ai 23 cm.

Per i portali (arco sulla volta escluso ) 6 cm e mezzo ?
Ci passano le loco coi pantografi alzati ?

Io volevo rielaborare il progetto di tale "Trissa " visto che gentilmente ha reso tutto pubblico chiedendo solo di citare la fonte dei lavori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Per le misure mi sono aiutato con le norme NEM e con un modello e una squadretta...più una buona dose di occhio. Calcola che nei depositi la linea aerea può essere più bassa della piena linea.
Se mi linki (anche in privato) questo lavoro che vorresti copiare te ne sarei grato...le info e gli spunti non sono mai abbastanza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Ho i disegni di quella di Terni, due vie passante la cui lunghezza misura 40 metri al vero, se ti interessa posso inviarti le varie misure.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
@ale.636
potrei averli anche io? metto qui la mia mail mr.rokko@email.it
ti ringrazio già da ora per la gentilezza
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Appena possibile posterò uno schema quotato qui, per tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 10:40
Messaggi: 286
Aleeeeeeeeeeeeeeee....ti stò aspettando.

Sti disegni ?
Dai che ciò gli escavatori, le ruspe e i muratori bloccati.

:wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 10:40
Messaggi: 286
Questo è un prospetto di rimessa che ho trovato in rete.

Non sono riuscito a reperire la scala.
In pratica non capisco se le misure sono già in Ho o espresse in centimetri o millimetri o se sono al reale cioè in metri e bisogna dividere per 87.


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 10:40
Messaggi: 286
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Oserei dre metri (quindi da dividere), visto lo stile della scrittura, e il valore delle quote: 3,20 m è una misura più che plausibile come altezza di una stanza (e in 1:87 sarebbero 3,67 cm circa...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 7:36
Messaggi: 10
Ciao bomby, meno male che qualcuno si fa vivo :wink:

Quindi mi confermi che nei disegni le quote sono in metri e bisogna portarle in scala ho.

Grazie caro a dopo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 10:40
Messaggi: 286
belin...è 3 anni che ti stò dicendo che son o in metri quelle misure....ma niente, non si FIDAAAAAAAAAAAA

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 7:36
Messaggi: 10
Non bastava doverti sopportade al lavoro.
Anche sul forum adesso .
Mi farò dare la pensione di accompagnamento. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Un aiuto per la rimessa ?
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Beh, a parte che quei disegni sono "famosi", avendo avuto modo di vedere altri disegni similari, lo stile delle scritte doveva far pensare al fatto che siano quantomeno risalenti all'anteguerra... Buttando una cifra a caso, 1915-1920 (dopo, le scritte sarebbero state in uno stile razionalista, prima con un carattere più arzigogolato)...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl