Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TAURUS 1216 050:RECORD MONDIALE DI VELOCITA
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
oggi,02.09.06,è stato stabilito il nuovo record mondiale di velocita delle DB,detenuto dalle sncf fin dal 1955, fatto con la bb9004 e fissato in 331 km/h.il record è stato fatto con una taurus gruppo 1216(la 050) sulla linea av db inglostad-norimberga,attrezzando la macchina con carrelli e pantografi modificati,insieme ad una carrozza misure.la velocita raggiunta?semplicemente sono stati toccati i 357 km/h,come dire,bruscolini!!alla cerimonia erano presenti le macchine sncf detentori del record del 1955.che dire,le taurus sono veramente dei tori ad alta velocita!!complimenti alle DB e siemens per il record raggiunto,difficilmente raggiungibile da locomotive elettriche.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Le mancavano solo le ali! :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 1:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
Shumacher in confronto è na pippa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
N'altra batosta per i francesi e la loro grandeur!
Complimenti ai tedeschi ed agli striaci.

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Foto : http://drehscheibe-online.ist-im-web.de ... ?4,3022857


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:28
Messaggi: 77
Località: Pomezia(RM)
Si è vero, sono stati bravi i tedeschi! Ma se non sbaglio i francesi detengono il primato mondiale assoluto di velocità su rotaia con i TGV!!! O sbaglio? Io godrò veramente quando anche questo primato sarà battuto!! :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Vabbè.. ho capito.. prendiamo una E402b, cambiamo il rapporto al ponte, ci attacchiamo una belin di carrozza delle misure, la imbeliniamo giù per il Frejus.. tanto poi abbiamo tutta la Pianura Padana per frenare..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 1:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Appunto: perché celebrare i crucchi quando avremmo anche noi le macchine adatte? Perché non tentare, visto che tra l'altro abbiamo anche linee più adatte?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
azz 357! ma noi, con il nostro Etr500 AV, quanto avevamo fatto? mi ricordo che un annetto fa, con le prove sulla AV Torino - Novara, avessimo raggiunto i 350, con un elettrotreno completo di oltre 10 pezzi... o mi sbaglio totalmente? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
grande taurus sicuramente.... ma se cambiassimo un po' la 402a non ci riusciremmo anche noi??' e a cosa servirebbe??? a nulla perchè non la produciamo a livello mondiale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Perché la nostra industria o è vittima di un complesso di inferiorità nei confronti di quelle più forti, oppure essendo in parte in mano al capitale straniero lascia che altri siano più visibili in virtù di accordi di spartizione del mercato.
E pensare che se la Fiat non avesse dismesso la Materfer oggi avrebbe il monopolio dei mezzi a cassa oscillante. Esattamente come un tempo riusciva a piazzare materiale di vario genere all'estero.
Intanto, continuiamo a celebrare i crucchi, e prepariamoci al momento in cui in questo paese non verranno più prodotte locomotive.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl