Io sono passato ieri in negozio e ne ho presi tre a 30€ l'uno.
Posso nella sostanza confermare quello che ha detto Lorenzo, mi sembra un modello valido, di costruzione robusta, essenziale nei particolari, cosa che per me è un bene dato che odio l'iperdettaglio-fragile. Rispetto alle precedenti edizioni c'è stato un sensibile miglioramento nella verniciatura, in particolare ora la cassa è completamente verniciata (prima c'era la plastica viva), e loghi e scritte sono ottimamente coprenti, al contrario di prima.
Mi pare che per quel che riguarda carrelli e portagancio non vi siano differenze rispetto a prima, il carrello scorre bene così come il portagancio, anche se esteso al massimo può impuntarsi.
lorenzo89 ha scritto:
Qui però c'è da lavorare un pò...gli aggiuntivi da montare infatti non sono pochi: 4 scalette, 4 ancorine gialle, 2 serbatoi (presumo dell'aria), riproduzione del (credo) cilindro freno, 2 mancorrenti, 1 predellino, "ringhiera" del terrazzino e leva del freno del terrazzino. Vanno quasi tutti su senza far fatica, c'è solo da eliminare la vernice sui dentini delle ancorine perché ne aumentano lo spessore e quindi non entrerebbero, almeno cosi è stato col mio, e i 2 mancorrenti un pò ostici a entrare; gli altri invece vanno su senza problemi
Si ormai non ero quasi più abituato dato che ultimamente quasi tutti i modelli escono, disgraziatamente, di fabbrica già finiti..!!! Disgraziatamente perchè immancabilmente si notano tracce di colla più o meno evidenti, e se si rompono sostituirli è impossibile. Quindi trovo ottima la scelta di Os.kar di fornire i loro carri ancora da completare. Per via degli innesti più larghi ho dovuto registrare con una limetta solo i gancetti e corrimani d'estremità, la colla l'ho usata solo nella balaustra, e nei gancetti, tutto il resto va ad innesto. Attenzione solo a non inserire con troppa violenza le scalette sotto i portelloni perchè potrebbero piegarsi.
lorenzo89 ha scritto:
ho solo fissato con un pò di vinavil la ringhiera del terrazzino e l'asta del freno che si fissa su di essa che non avevano un incastro sicuro e quindi rischiavano di perdersi.
Questa qui non ho ben capito come andava montata, per caso va appoggiata sul terrazzino dove c'è quella specie di prolunga..?
Non ho montato neanche la ruota del freno sul telaio ma leggendo le istruzioni mi pare di aver capito che non ci vada..