Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIORAMA: MAGAZZINO MERCI
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 22:13
Messaggi: 152
Località: Treviso
Questo è il mio primo lavoro,
ma ho un dubbio, se mettere la recinzione all'inizio della rampa d'accesso del magazzino merci
e tra i binari, in modo da dividere il magazzino con il binario di linea. :?
Nelle foto la recinzione è solo appoggiata.
Intanto ho gli operai che stanno discutendo come operare :lol:
Sono solo agli inizi e prima di finirlo ci vorrà del tempo.
sono graditi consigli su come procedere
Sandro Tv


Allegati:
treno cantiere.jpg
treno cantiere.jpg [ 117.47 KiB | Osservato 2673 volte ]
operai.jpg
operai.jpg [ 116.11 KiB | Osservato 2673 volte ]
diorama sx.jpg
diorama sx.jpg [ 117.38 KiB | Osservato 2673 volte ]
diorama dx.jpg
diorama dx.jpg [ 118.06 KiB | Osservato 2673 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: MAGAZZINO MERCI
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Ottimo lavoro Sandro,anch'io in questi giorni mi sto dedicando alla costruzione del magazzino merci del mio plastico,prossimamente le foto,magari puoi illustrare anche tu come hai realizzato il fabbricato.Per la recinzione togli tutto,come dice stesso la parola una volta serviva a delimitare i confini di proprieta' delle ferrovie,al massimo potresti inserirla dal lato opposto al magazzino,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: MAGAZZINO MERCI
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
La recinzione tipica FS serve spesso anche a delimitare le varie aree all'interno di un piazzale, per esempio a Pistoia delimita anche l'area del deposito locomotive. Non credo sia difficile trovare luoghi dove è usata come nel plastico di Sandro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: MAGAZZINO MERCI
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:43
Messaggi: 95
Località: Milano
Ma le serrande tutte abbassate... non sa un pò di "chiuso per turno" ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: MAGAZZINO MERCI
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
In genere la recinzione tra binario di scalo e binario di stazione (come nel tuo caso, insomma) non era (è) presente. Ovviamente ci sono casi particolari (per quanto ne so: a San Felice sul Panaro, linea BO-VR, tra il 1° binario e lo scalo (piuttosto ampio, c'era un piazzale atto al passaggio di automezzi anche dal lato ferrovia del MM) c'era un guard rail stradale, che non copriva nemmeno tutta la lunghezza necessaria. Mi sono sempre chiesto a cosa servisse...

In allegato un immagine presa da google maps, le frecce indicano il guard rail:


Allegati:
san felice MM.jpg
san felice MM.jpg [ 208.26 KiB | Osservato 2440 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: MAGAZZINO MERCI
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Marcello (PT) ha scritto:
per esempio a Pistoia delimita anche l'area del deposito locomotive.


Si è vero ma è una caso veramente eccezionale se non addirittura unico,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: MAGAZZINO MERCI
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 22:13
Messaggi: 152
Località: Treviso
grazie dei consigli
il mio dubbio era ed è, se delimitare il piazzale con il binario del magazzino.
mi era venuto in mente di mettere la classica recinzione fs,
cioè da delimitare l'area di manovra in modo che nessun mezzo invada la sede
ferroviaria, eventualmente potrei mettere dei paletti, paracarri, ecc. ecc
che ne dite? può essere una cosa valida? o è una cacchiata!
il magazzino è interamente fatto con il forex da 3 mm, tranne il tetto che è
un prodotto commerciale, il sottotetto che in foto non si vede è fatto con piccoli pezzetti
di legno, i disegni li ho trovati in rete, solo che invece di fare una porta e due finestre ho fatto tutte porte :?
le porte sono solo appoggiate (come tutto i resto),devo ancora colorarle ma non sono convinto, forse le rifaccio.
il diorama misura 30 cm x 75 cm circa, mi deve stare dentro una vetrina
manca ancora la massicciata, prima devo invecchiare le rotaie e le traversine, quelle del magazzino sono più distanziate rispetto al binario di linea.
la mia intenzione è di riprodurre un piccolo cantiere-(anche di fantasia; non sono un contachiodi; mi devo prima di tutto divertire,
rispettando in linea di massima la realta e con qualche licenza poetica)- con la installazione dei pali per la linea aerea, visto che ho un paio di mezzi e uomini :lol:
saluti
Sandro Tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: MAGAZZINO MERCI
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Nel 95% dei casi non vi è alcuna separazione, recinzione o paletti che siano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl