Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DOPO LA GR740 ...
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
... quale locomotiva a vapore vorreste che sia prodotta?
Gia a partire dalla telaio esistente si potrebbe ricavarne ( come al vero ) la gr741 e la gr743...
Mentre come "nuovo progetto" vorrei vedere realizzato un modello di grande serie del gruppo 640.
Va detto che le numerazioni dovrebbero seguire un criterio di utilizzo dei modelli nell'epoca attuale in testa a convogli speciali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Una stupenda 625 oppure una 940.

Sogni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 13:36 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Intanto che facciano la 740, poi se ne riparla...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 13:39 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Che è già uscita la 740 ?? :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:59
Messaggi: 573
685


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
So che gli italianisti puristi contabulloni arricceranno il naso ma a me piacerebbe tanto una 735....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Non è neanche uscito un campione della 740 e già si parla di cosa si vorrebbe dopo.Aspettiamo prima di vedere come sarà il modello e poi facciamo questa discussione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
640 e..... 480!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 14:48 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Salve a tutti,ammesso che tra breve possa girare sui nostri plastici la tanto agognata 740,se alla Hornby hanno intenzione di realizzare anche qualche "derivata"tipo 740 Caprotti, 743,
la vedo dura che facciano anche la 741 perchè questa è praticamente una locomotiva nuova.
Della "base" 740 potrebbero essere riutilizzati solo il carro con ruote e biellismo,il telaio con i carrelli del tender e nient'altro,
mentre per realizzare una 743 basta asportare parte dei praticabili ai lati della caldaia e riprodurre ex novo solo i preriscaldatori.
Comunque come tutti gli appassionati di vapore,spero di poter vedere qualcosa tra una ventina di giorni...
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
Giovanni.Ricciardiello ha scritto:
Non è neanche uscito un campione della 740 e già si parla di cosa si vorrebbe dopo.Aspettiamo prima di vedere come sarà il modello e poi facciamo questa discussione.


non esiste ancora un campine ma questi

http://www.tee-usa.com/store/rivarossi- ... es-dc.html

hanno gia' il prezzo.

come mai???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Mi sembra che anche qualche sito di negozi in Toscana abbia il prezzo di lisitino, quanto poi a vedere la loco sui binari.................. :cry: saluti speranzosi Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ho visto il sito da te indicato,e mi sembra strano che già possano stabilire il prezzo di un modello di cui non si sa ancora niente.Se poi hanno dei contatti personali con quelli della Hornby,questo non posso saperlo.Però da quel che ho saputo,questo modello non uscirà fino a quando non saranno sicuri che sia perfetto per non ripetere la figuraccia che hanno fatto con i pezzi usciti fino ad ora.Per me a Novegro si vedrà che strada hanno preso.Io sono sicuro che faranno,d'ora in avanti,dei modelli di gran classe.
Rimanendo in tema,non essendo un vaporista,spero che facciano una bella Ale 840 oppure una Ale 803.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
Giovanni.Ricciardiello ha scritto:
Ho visto il sito da te indicato,e mi sembra strano che già possano stabilire il prezzo di un modello di cui non si sa ancora niente.Se poi hanno dei contatti personali con quelli della Hornby,questo non posso saperlo.Però da quel che ho saputo,questo modello non uscirà fino a quando non saranno sicuri che sia perfetto per non ripetere la figuraccia che hanno fatto con i pezzi usciti fino ad ora.Per me a Novegro si vedrà che strada hanno preso.Io sono sicuro che faranno,d'ora in avanti,dei modelli di gran classe.
Rimanendo in tema,non essendo un vaporista,spero che facciano una bella Ale 840 oppure una Ale 803.


non avendo interessi nell'epoca 4° e 5° non ho acquistato nessun modello hornby. ma fanno cosi' pena?? sento parlare un gran male delle loco elettriche prodotte fino ad ora...
Speriamo che la 740 funzioni come una ROCO !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 228
Località: Roma
speriamo che la facciano, presto ma soprattutto BENE! non vedo l'ora di vederne i campioni...
purtroppo temo che il generatore di fumo dovrò "impiantarglielo" io... non ho trovato traccia nemmeno della eventuale predisposizione, sulla seppur magra descrizione del sito sopra citato...
ciao
alb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
O dio non è che sono da buttare ma hanno quel piccolo difetto che in fase produttiva e di controllo della qualità poteva essere eliminato sensa troppi problemi.Ma il caso eclatante è stato il d341 con quei fari che sembravano oblò e quel verde magnolia che sembrava verde prato :shock:
Io ho preso le e 402,la e 424 castano isabella e mi sono trovato con degli ottimi modelli dal funzionamento impeccabile.Almeno sulla meccanica spero che continuino così.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl