Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rame=oro
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
ardesio ha scritto:
Ufff.... il solito stracciarsi le vesti di un vittimismo senza confine...!
Ma sai leggere?
Oppure riesci a capire quello che è scritto?
Se si, spiegami dove sta scritto che a rubare sono i meridionali....
A meno che tu non paragoni la "criminalità comune del posto" come rappresentante di tutti i meridionali. Se fosse così allora, da tale, permettimi di dissentire....


Uff...
Vorrei tanto che si ragionasse senza confini ma chi ti ha preceduto nel suo intervento ne ha tracciato uno!

Non c'è scritto che siano espressamente che siano i meridionali a rubare il rame ma lo si capisce per esclusione!
Al nord sono i rumeni e nessun altro.
Al sud non rubano i rumeni ma i locali...quindi i meridionali!

Io so leggere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rame=oro
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
alegiustizia ha scritto:
Non c'è scritto che siano espressamente che siano i meridionali a rubare il rame ma lo si capisce per esclusione!
Al nord sono i rumeni e nessun altro.
Al sud non rubano i rumeni ma i locali...quindi i meridionali!

Io so leggere...

Tu saprai anche leggere, io saprò anche scrivere: io ho scritto che al sud il rame viene rubato nella maggior parte dei casi dalla criminalità comune del posto. Dopodiché TU hai interpretato che al sud i criminali sono i meridionali. TU, non io. Per fortuna che l'Italiano scritto è di facile comprensione... :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rame=oro
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
noboibend ha scritto:
alegiustizia ha scritto:
Non c'è scritto che siano espressamente che siano i meridionali a rubare il rame ma lo si capisce per esclusione!
Al nord sono i rumeni e nessun altro.
Al sud non rubano i rumeni ma i locali...quindi i meridionali!

Io so leggere...

Tu saprai anche leggere, io saprò anche scrivere: io ho scritto che al sud il rame viene rubato nella maggior parte dei casi dalla criminalità comune del posto. Dopodiché TU hai interpretato che al sud i criminali sono i meridionali. TU, non io. Per fortuna che l'Italiano scritto è di facile comprensione... :roll: :roll:


Allora spiegami chi intendi quando scrivi "criminalità comune del posto"...
Buon Natale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rame=oro
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Questa discussione sta divenendo surreale... comunque. Criminalità comune del posto (si trova scritto sui giornali) è una criminalità non importata da fuori. Però possiamo andare su wikipedia e cercare alla voce criminalità comune del posto. Perché c'è anche quella organizzata del posto (camorra ecc, o Mafia se in Sicilia, o ndrangheta se in Calabria o nel nord ovest o mafia del brenta se in Veneto o mafia Russa se in Russia). Oppure criminalità non del posto, non organizzata, ma che si reca in trasferta. Oppure c'è la piccola criminalità, non so se è comune, forse è del posto, ma forse manco si conoscono tra loro ma certamente sono piccoli (ma non piccoli nel senso che hanno 15 anni: piccola criminalità perché si dedicano a varie attività, di poco conto..)
Ma non sono sicuro di esser stato chiaro. Allora potremmo andare avanti ancora per ore e ore e ore e ore e ore e ore e ore e ore ore e ore e ore e ore e ore e ore e ore e oreore e ore e ore e ore e ore e ore e ore e oreore e ore e ore e ore e ore e ore e ore e oreore e ore e ore e ore e ore e ore e ore e oreore e ore e ore e ore e ore e ore e ore e oreore e ore e ore e ore e ore e ore e ore e oreore e ore e ore e ore e ore e ore e ore e ore.........................


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rame=oro
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
noboibend ha scritto:
Questa discussione sta divenendo surreale... comunque. Criminalità comune del posto (si trova scritto sui giornali) è una criminalità non importata da fuori. Però possiamo andare su wikipedia e cercare alla voce criminalità comune del posto. Perché c'è anche quella organizzata del posto (camorra ecc, o Mafia se in Sicilia, o ndrangheta se in Calabria o nel nord ovest o mafia del brenta se in Veneto o mafia Russa se in Russia). Oppure criminalità non del posto, non organizzata, ma che si reca in trasferta. Oppure c'è la piccola criminalità, non so se è comune, forse è del posto, ma forse manco si conoscono tra loro ma certamente sono piccoli (ma non piccoli nel senso che hanno 15 anni: piccola criminalità perché si dedicano a varie attività, di poco conto..)
Ma non sono sicuro di esser stato chiaro. Allora potremmo andare avanti ancora per ore e ore e ore e ore e ore e ore e ore e ore ore e ore e ore e ore e ore e ore e ore e oreore e ore e ore e ore e ore e ore e ore e oreore e ore e ore e ore e ore e ore e ore e oreore e ore e ore e ore e ore e ore e ore e oreore e ore e ore e ore e ore e ore e ore e oreore e ore e ore e ore e ore e ore e ore e oreore e ore e ore e ore e ore e ore e ore e ore.........................


Mi pare ovvio che la vediamo diversamente, chiudiamo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rame=oro
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 13:11 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 6:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rame=oro
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 1:23
Messaggi: 63
Località: provincia est di Taranto
sly ha scritto:
La Cosenza-Sibari non è pure esercita in TE?



sì anche questa linea è TE ma espletata da Aln668....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rame=oro
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Fino ai treni RC-BA via Cosenza o oltre?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rame=oro
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
sly ha scritto:
Fino ai treni RC-BA via Cosenza o oltre?

Quali Treni RC-BA? Cosa stai dicendo???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rame=oro
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Non c'erano i treni da Reggio a Taranto/Bari che una volta andavano sulla jonica? No? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rame=oro
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Immagino che un appassionato di lungo corso come te abbia un orario ferroviario, giusto? :roll:
Mah... :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rame=oro
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
sly ha scritto:
Non c'erano i treni da Reggio a Taranto/Bari che una volta andavano sulla jonica? No? :roll:


Non so tanti anni addietro, ma fino a pochi cambi di orario fa c'era un espresso notturno che collegava Bari con Reggio Calabria percorrendo la ionica fino a Sibari, poi si inoltrava verso Castiglione Cosentino, la galleria Santomarco ed entrava in tirrenica a valle di Paola, per poi raggiungere Reggio Calabria. Lo presi un anno, forse nel 2007 o giù di li.... Ora è stato sostituito da un bus, come anche tutti i regionali da Sibari per Taranto. Tutta la tratta era in TE, sempre un 656 con 3/4 carrozze tipo X.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rame=oro
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
noboibend ha scritto:
Immagino che un appassionato di lungo corso come te abbia un orario ferroviario, giusto? :roll:
Mah... :|


non recente, nella mia città non ne trovo più di nessun editore, o non li ordinano, o non li portano i distributori. Quando l'ho chiesto un edicolante mi rispose "perchè, li stampano ancora?"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rame=oro
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Rischiare la vita per 5 euro, i trafficanti e ladri di rame


rame rubato

Morire per 5 euro, o meno. E’ quanto vale un chilo di rame rubato sui binari di una stazione rischiando la vita. Due rumeni sono rimasti uccisi così, da ondate di volt a pochi mesi di distanza uno dall'altro.

L’oro rosso è molto ricercato e per questo sono sempre più frequenti i casi di furto. Un traffico in sviluppo, una guerra tra poveri. Il rame per questi giovani pronti a tutto diventa moneta di scambio, un metodo con cui arricchirsi. Gli sciuscià rubano e i rottamai in malafede comprano.

Ha un vantaggio, il rame. Basta triturarlo per renderlo irriconoscibile. E ci sono Paesi che ne hanno molto bisogno. Come la Cina o la Svizzera. Che a occuparsi del “fenomeno”, scrive il Corriere del Vento, sia la polizia ferroviaria non è un caso.

E' lì, sui binari che il rame viene cannibalizzato. Ma i cercatori di rame sono difficili da fermare. Non li ferma neanche quell'energia elettrica che spesso corre accanto a quei tralci da rubare. Quindici quintali pronti a essere ricettati recuperati dalla Polfer a fine dicembre. Un camion carico di metallo per il valore di 200mila euro scoperto dalla Polstrada a novembre.

Pochi giorni fa il camposanto di Povegliano scarnificato del tetto. A fine dicembre il cimitero di Villafranca hanno denudato gli abbaini. E poi quei binari che erano una sorta di El Dorado per gli sciuscià del rame. A ottobre 2 Frecciabianca e 5 treni regionali fermati dal furto di 64 metri di "oro rosso". Bottino da 500 euro. Non comporta pericoli, il furto di rame sulle strade dei treni. Ma il rallentamento della circolazione. Il tutto per guadagni che spesso permettono a malapena due giri al supermercato.

Venerdì, 11 gennaio 2013
Dal Corriere del Veneto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rame=oro
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
FURTI DI RAME – UN CONSORZIO PER TRACCIARE L’ORO ROSSO
Sottoscritto a luglio il Proocollo di Legalità contro i furti di rame dal Ministero dell'Interno, FS Italiane, Polizia di Stato, Agenzia delle Dogane, Confindustria, Enel, Telecom Italia, Vodafone e ANIE. La novità principale è la creazione di un consorzio volto a tracciare l'oro rosso nelle varie fasi produttive e a favorire il controllo sui rottamatori da parte di Forze dell'Ordine e Agenzia delle Dogane. Il documento conferma il ruolo fondamentale dell'Osservatorio Nazionale, istituito nel 2012 con il compito di elaborare strategie coordinate per la prevenzione e il contrasto dei furti di rame. Si compie così un ulteriore passo avanti nella lotta a un fenomeno criminale che spesso provoca l'interruzione di servizi pubblici essenziali e della produzione in stabilimenti privati, con significative ripercussioni di natura economica e sociale.

Da LA FRECCIA n° 8/2014


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl