Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni Carri trasporto rotaie Vrt
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
498 ed 1985
Allegato:
IMG_6365.JPG
IMG_6365.JPG [ 151.33 KiB | Osservato 5637 volte ]
Allegato:
IMG_6366.JPG
IMG_6366.JPG [ 125.61 KiB | Osservato 5637 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni Carri trasporto rotaie Vrt
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ciao Pietro
la tavola 492 riporta l'errore " gruppo di cinque carri " ,corretto a penna sulla mia copia.
Di questa terzina posso inserire una mia foto

Saluti Giancarlo


Allegati:
Commento file: treno A 100/36 tav.492
Monte Amiata
1984

treno A 100 . 36 - Copia.jpg
treno A 100 . 36 - Copia.jpg [ 243.57 KiB | Osservato 5637 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni Carri trasporto rotaie Vrt
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
che dire di tutto questo ben di dio di disegni e foto se non un Grazie a libli II che lo ha condiviso?
Di certo se fatta chiarezza su di una tipologia di carri che di confusione ne porta non poca ma che affascina molto nel contempo!
Rimane solo un problema abbastanza ostico da risolvere.... Come fare il carico di rotaie in modo da rendere circolabil l'eventuale modello su plastici che notoriamente non hanno curve realistiche, anzi tutt'altro.
Con questo auguro a tutti un felice e Buon Natale perché ora torno a fare l'aiuto folletto in cucina con mia moglie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni Carri trasporto rotaie Vrt
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 14:48
Messaggi: 101
Buongiorno a Tutti :)
Noto che siete riusciti a recuperare le tavole, e parecchie!!!, prima di me! Le n.490-1-2-3 sono proprio quelle che mi ricordavo d'aver visto nell'album.
Per il carico: quelle da 24m potrebbero non essere un gran problema, in scala sarebbero 275mm. Presumo che non caricando tutte le rotaie possibili per piano si dovrebbe avere un sufficiente gioco trasversale da consentirne la circolabilità. Per quelle più lunghe ho seri dubbi (sarebbero 41 e 55cm), la prima e stramba idea che m'è venuta è di realizzare le rotaie in un qualche materiale flessibile( plastica, ecc) cosi da potersi piegare nelle curve, certo non so a vedersi quanto bello possa essere...
Buon Santo Stefano a Tutti :D
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni Carri trasporto rotaie Vrt
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
lorenzo89 ha scritto:
...certo non so a vedersi quanto bello possa essere...

ma le vere fanno proprio così ! Flettono in curva. E scorrono le une rispetto alle altre. Credo siano fissate al centro per potersi riallineare a fine curva.

Se sai fare a stampare, le potresti realizzare in silicone.


Grazie per gli auguri.

Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni Carri trasporto rotaie Vrt
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 14:48
Messaggi: 101
Si, flettono anche al vero ovviamente ma intendevo dire che veder binari da 48m flettere su un raggio reale è una cosa, veder invece un binario, in scala, di 55cm flettere su raggi da plastico, magari 40-50cm, non so quanto bello o d'effetto possa essere...poi ovvio che se si hanno raggi molto più ampi allora cambia tutto e magari si possono usare binari in metallo.
Saluti
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni Carri trasporto rotaie Vrt
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 21:22 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie mille a Giancarlo e Pietro per i disegni e le foto pubblicate in questo post!

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni Carri trasporto rotaie Vrt
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
Situazione equipaggi rotaie al maggio 1972(da circolare FS dell'epoca)
Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 87.44 KiB | Osservato 5515 volte ]
Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 110.91 KiB | Osservato 5515 volte ]
Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 103.19 KiB | Osservato 5515 volte ]
Allegato:
4.jpg
4.jpg [ 109.38 KiB | Osservato 5515 volte ]
Allegato:
6.jpg
6.jpg [ 105.78 KiB | Osservato 5515 volte ]
Allegato:
7.jpg
7.jpg [ 109.18 KiB | Osservato 5515 volte ]
Allegato:
8.jpg
8.jpg [ 108.57 KiB | Osservato 5515 volte ]
Allegato:
9.jpg
9.jpg [ 110.17 KiB | Osservato 5515 volte ]
Allegato:
10.jpg
10.jpg [ 118.26 KiB | Osservato 5515 volte ]
Allegato:
11.jpg
11.jpg [ 115.06 KiB | Osservato 5515 volte ]
Allegato:
12.jpg
12.jpg [ 113.91 KiB | Osservato 5515 volte ]
Allegato:
13.jpg
13.jpg [ 82.42 KiB | Osservato 5515 volte ]
Allegato:
14.jpg
14.jpg [ 77.88 KiB | Osservato 5515 volte ]


Allegati:
5.jpg
5.jpg [ 102.71 KiB | Osservato 5515 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni Carri trasporto rotaie Vrt
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
oops il 5.jpg è fuori posto...mettelo in ordine voi....( un poco di lavoro anche per chi lrgge :mrgreen: )
pietro :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni Carri trasporto rotaie Vrt
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
Circa la situazione a fine anni 70 inizio anni 80 ritengo utile quanto riportato in articoli comparsi su la Tecnica Professionale nel sett 1980 e feb 1983
da TP sett 1980, vi si accenna agli allora nuovi carri di tav 490(ed1979) e 498
Allegato:
IMG_0240.JPG
IMG_0240.JPG [ 202.23 KiB | Osservato 5468 volte ]


a proposito dei carri della tav 490 ed 1979( da TP feb 1983)
Allegato:
IMG_0225.JPG
IMG_0225.JPG [ 143.46 KiB | Osservato 5468 volte ]
Allegato:
IMG_0226 copia.jpg
IMG_0226 copia.jpg [ 148.3 KiB | Osservato 5468 volte ]


se interessa posso completare con note relative agli anni 60..fatemi sapere
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni Carri trasporto rotaie Vrt
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 23:18 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Note interessanti, grazie mille Pietro. In pratica tutti i tipi più vecchi sono stati eliminati entro la fine degli anni '70/inizio anni '80, tranne le 24 quartine che sono sopravvissute ancora una decina d'anni (almeno credo...).

Alex

PS: se qualcuno ha ulteriori fotografie di questi carri, può gentilmente postarle?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni Carri trasporto rotaie Vrt
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
sarebbero Interessanti anche le altre note, se possibile. Grazie per la condivisione del materiale e mi associo ad alex per la richiesta di foto delle cinquine ed altro.
Grazie a tutti!
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni Carri trasporto rotaie Vrt
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ciao a tutti,
Pietro ,mi aggiungo agli altri nella richiesta delle note degli anni '60 (in cui c'erano le terzine ad assi ,da 24 mt.)

e aggiungo una foto ( brutta ) presa al volo nel 1982 a Dicomano ,con due cinquine accantonate ,la prima è treno 44 / 36
Mi piacerebbe una foto di una terzina ad assi da 24 mt. :roll:
Giancarlo


Allegati:
Commento file: cinquine a dicomano
treno 44 / 36

20121229140919_01 - Copia.jpg
20121229140919_01 - Copia.jpg [ 174 KiB | Osservato 5424 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni Carri trasporto rotaie Vrt
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
Grazie!!!
Note interessanti, grazie mille Pietro. In pratica tutti i tipi più vecchi sono stati eliminati entro la fine degli anni '70/inizio anni '80, tranne le 24 quartine che sono sopravvissute ancora una decina d'anni (almeno credo...).

allora tornando ai tipi definiti obsoleti( tav 496,497,491,492, 495, vedi articolo su TP sett 1980) nei documenti"Parco carri FS" a Marzo 1978 risultavano ancora carri di tav 492,.494,496,497, a Gennaio 1985 quelli di tav 492,496 e 497, a genn 1987 solo quelli di tav 492 e 497 ma con le annotazioni disposto accantonamento nel 1984 e proposta demolizione nel 1987 e li troviamo ancora a genn 1992; a genn1994 e 1996 troviamo solo quelli di tav 497 con l'annotazione proposta demolizione secondo circ del 1992….anche se in altri documenti(Caratteristiche principali dei carri FS) risultavano ancora atti al servizio, nel 1989, 2 carri estremi e 2 interni di tav 492 e 2 estremi e 7 intermedi di tav 497 e nel 1991 i soli 2 estremi e 7 interni di tav 497,situazione immutata al gen 1996!!!
Al genn1996 in entrambi i documenti risultavano in esercizio le quartine con boccole a rulli di tav 491a (24 complessi)
pietro
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni Carri trasporto rotaie Vrt
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
ed ecco le promesse note relative agli anni 60!
Dal testo del CIFI”Elementi costitutivi della Via” ed 1963 i gruppi di carri per trasporto rotaie risultavano così assegnati 50 gruppi per rotaie da 36 metri e 3 da 48 metri alle Officine Materiale fisso di Pontassieve, 50 gruppi da 36 metri e 20 da 48 metri al Reparto collaudi Lavori di Pratovecchio di Piombino e 5 gruppi da 24 metri al Concentramento rotaie di Busalla(comp di Genova) La residenza del gruppo era indicata sulle cabine freno dei carri estremi e su ciascun carro, pure indicato il numero frazionario individuante il gruppo: al denominatore la lunghezza o le lunghezze delle rotaie trasportabili ed al numeratore il numero progressivo del gruppo stesso a tre cifre per i gruppi di Pontassieve ad una o due cifre per quelli di Piombino(es 01/36 o 10/36 Portovecchio, 101/36 Pontassieve)
Sempre nel testo citato vi è una interessante nota: “ Inizialmente i gruppi da36 m erano costituiti da 2 carri Poz (a carrelli) con al centro un pianale(a due assi) e quelli da 48 m da 2 Poz alle estremità e 3 pianali intermedi, da qui il nome diTerne e Cinquine………Per ridurre il numero dei carri sottratti all’esercizio questi gruppi sono stati successivamente modificati con l’utilizzazione di vecchi telai di carri demolendi, opportunamente adattati, e componendo il gruppo da 36 m con 5 carri e quello da 48 m con 7 carri(serie Vrt)”
nell’Edizione successiva(1969) viene aggiunto.” Per il trasporto delle rotaie di 144 m, saldate presso l’officina di Pontassieve, sono stati attrezzati degli appositi treni lunghi circa 159 metri che trovano utile impiego anche peroil trasporto di rotaie da 36 m giuntate con ganasce provvisorie fino a costituirerotaie da 144 m " Tali treni risultavano composti da due carri pianali a carrelli(Vrtz), con garitta, alle estremità e da 17 pianali intermedi a due assi( Vrt) oppure da nove pianali a carrelli di cui i due estremi con garitta.Per lo scarico i carri estremi potevano esser dotati di appositi dispositivi a rulli(vedi figura)
Allegato:
IMG_0309.JPG
IMG_0309.JPG [ 72.84 KiB | Osservato 5413 volte ]

oppure poteva esser impiegato apposito carro” di scarico” a carrelli (con assi a boccole interne) , vedi foto(Vrtz 83xxxx penso 837999)
Allegato:
IMG_0306.JPG
IMG_0306.JPG [ 119.91 KiB | Osservato 5413 volte ]
Allegato:
IMG_0307.JPG
IMG_0307.JPG [ 167.65 KiB | Osservato 5413 volte ]
Allegato:
IMG_0308.JPG
IMG_0308.JPG [ 96.84 KiB | Osservato 5413 volte ]
Per lo scarico in linea previsto pure carro attrezzi per ricovero personale e dispositivi ed attrezzi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl