Ciao a tutti.
Grazie per i compliementi.
Chiedo ancora scusa per la mia "latitanza" ma ultimamente ho poco tempo e preferisco dedicarlo ai lavori sul modulo e sui rotabili (e magari ogni tanto un meeting per farli girare!).
Il carro "marziano" è questo qua, trovato in un vecchio post qui sul forum:

In realtà mancano un paio di particolari che aggiungerò tra non molto:
- i corrimano sotto i respingenti
- e gli uncini per i ganci quando non sono usati
E' roba da poco ma non ho un girapunte decente quindi per ora evito, in attesa dell'acquisto.
La disposizione delle casette è "colpa" di google maps, dato che la zona che sto riproducendo è reale, anche se retrodatata.
Tra i piccoli ritocchi da fare c'è proprio la questione "stacco da terra" dei fabbricati: per alcuni sto pian piano camuffando con i ciuffi d'erba, per altri bisogna andare di carta vetrata ed in qualche caso non l'ho ancora fatto. Poi mancano insegne, numeri civici, tombini, sporcature varie... insomma di lavoro ce n'è ancora tantissimo.
Il prato: quello liscio è volutamente liscio perché dovrebbe rappresentare il praticello ben tenuto di una villa.
E' fatto con il piantaerba artigianale ed un paio di strati di erba prima gialla cortissima poi verdi, marroni e beige vari da 2 a 6 mm piantati con colla molto diluita.
I ciuffetti sui bordi invece sono opera del grasmaster dato che col mio raddrizza-pelucchi sarei stato costretto a crearmi i ciuffetti fuori opera ed appiccicarli uno alla volta, vista la scarsa potenza.
Col Grasmaster (modificato) invece, attacco lo spinotto ai binari e non mi serve il chiodino neanche sui bordi del modulo!
Per ora sono fermo perché sto facendo un altro carro. Ci vorrà un bel po' anche per quello.
Foto: FORSE, a distanza di 4 anni dall'acquisto e con l'obiettivo ormai bucherellato causa uso intensivo durante i viaggi (soprattutto di quel "trattore" di mio fratello), ho imparato ad usare la mia macchina fotografica. Peccato che ormai è veramente giunto il momento di cambiarla, quindi mi toccherà riimparare.
Ciao,
Lorenzo