Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 274 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
licio ha scritto:
Lorenzo come hai fatto la targa della locomotiva ? sembra in rilievo, giusto ?
Si, le scritte ed i numeri sono in rilievo: provengono da lastrine fotoincise della Scale Link (www.scalelink.co.uk). Per trovarle bisogna girarsi un po' il sito perché fanno un sacco di roba, tra l'altro molto interessante.

Le targhe del TIBB invece sono avanzi del kit Ferfyx di una D145.

Intanto io continuo a tirar madonne al prato: il mio raddrizza-pelucchi artigianale non è sufficientemente potente da permettermi la creazione dei ciuffetti d'erba lunga direttamente in opera.
Coi prati corti e ben tenuti non ho particolari problemi, ma finora l'erba lunga sono riuscito a seminarla solo con una posa uniforme inondando il fondo di colla. Senza continuità elettrica invece l'aggeggino perde colpi... :evil:

Ciao,
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:45
Messaggi: 1330
Lorenzo, come va con l'erbetta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
Eh... ci sto smadonnando!

Il prato da giardino non mi viene malaccio anche se devo ancora prenderci bene la mano prima di fare la posa sul modulo.

Il prato incolto ed infestato dalle erbacce invece mi sta creando grosse difficoltà: il mio raddrizza-pelucchi è poco potente e non mi fa bene i ciuffetti d'erba sparsi.

Comunque sto ancora facendo un sacco di prove ed esperimenti e credo che ci vorrà ancora un po' prima di riuscire a trovare la quadra.

Ciao,
Lorenzo


Ultima modifica di EritreoCazzulati il domenica 30 dicembre 2012, 19:44, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
EritreoCazzulati ha scritto:
clemente ha scritto:
Lorenzo, come va con l'erbetta?
Eh... ci sto smadonnando!

Il prato da giardino non mi viene malaccio anche se devo ancora prenderci bene la mano prima di fare la posa sul modulo.

Il prato incolto ed infestato dalle erbacce invece mi sta creando grosse difficoltà: il mio raddrizza-pelucchi è poco potente e non mi fa bene i ciuffetti d'erba sparsi.

Comunque sto ancora facendo un sacco di prove ed esperimenti e credo che ci vorrà ancora un po' prima di riuscire a trovare la quadra.

Ciao,
Lorenzo


prova direttamente alla 20.000 :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
Eh, tu scherzi... io a sovralimentarlo ci ho pensato sul serio.
Solo che non mi va di rischiare farlo esplodere visto che devo tenerlo in mano.
Magari potrei anche intervenire sul circuito... ma elettronicamente parlando sono una capra, quindi mi astengo.
Per ora sto ancora sperimentando metodi poco invasivi (leggasi mix di erbette e varie diluizioni di colla).
Poi magari quando mi sarò rotto, farò fare all'aggeggino un bel botto di capodanno!

Ciao,
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
Mentre cerco di schiarirmi le idee sull'erba, ogni tanto faccio qualche lavoretto extra sul modulo.

Oggi mi sentivo ispirato per fare questa:
Immagine

Ciao e buon anno!
Lorenzo


Ultima modifica di EritreoCazzulati il venerdì 15 febbraio 2013, 11:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Bomby ha scritto:
INIZIO COMPLIMENTI:
! Manca solo il verde, poi la sensazione di ritrovarsi in mezzo alla cittadina di Baruccana credo sia perfetta. Già così non è male...
FINE COMPLIMENTI.


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
non abbiamo più avuto aggiornamenti !!!!!!!!!!!!!!!

tutto bene ???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
Si, si... i lavori procedono.

Sorry ma ultimamente accedo poco al forum. :oops:

Ecco qualche scatto (relativamente) fresco, diciamo da maggio in poi.

Questa è la situazione attuale:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Alcuni pezzi sono ancora da fare (tipo il PL, l'orto della stazione o la riproduzione di casa mia), altri necessitano di qualche ritocco / aggiuntivo.
Poco alla volta sto portando avanti un po' tutto.
Ho anche comprato qualche personaggio di prova ma intanto che i lavori sono ancora in corso è alto il rischio-aspirapolvere quando faccio le pulizie.

Ho anche un filmatino dell'ultimo incontro con i miei amici proto87isti.

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... L-o-abEmqc

Ah... poi ho fatto anche questo:

Immagine

Ciao,
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
S P L E N D I D O ! ! !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 20:06 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Il carro viene da Marte? É stratosferico, invecchiato alla perfezione.
Il borgo non é da meno, curatissimo e dettagliato, il treno pare quasi date fastidio al complesso. Una discreta densità urbanistica che comunque da il senso dell'ordine e rispetto dei giusti equilibri architettonici. Mi rendo perfettamente conto del gran lavoro che c'è dietro. Complimentoni :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Splendide foto Lorenzo!!
Meno male che Madgnappo ha tirato su il post,per farti postare qualche novitá.
Dunque si nota che la tua bestia nera non é piú tale,l´hai avuta vinta sul piantaerba senza rimanerci secco,ed il risultato é piú che ottimo,oppure s´intravvede qua e lá del tappettino pronto commerciale?,se cosi non fosse ancora doppi complimenti.
L´angolatura delle foto le trovo fantastiche,le tinte dei fabbricati pure sono di un realismo incredibbile,pói il colore delle tegole é il massimo.
Solo i fabbricati li trovo un po staccati dal terreno,ma sicuramente non é finito ancora.
Complimenti e buon proseguimento.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 4:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
Sorprendente , resto sempre senza parole! Trasmette un realismo e un immagine della tua zona che sembra di viverci dentro.... Continua a inserire immagini che ci fai sognare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
Ciao a tutti.

Grazie per i compliementi.
Chiedo ancora scusa per la mia "latitanza" ma ultimamente ho poco tempo e preferisco dedicarlo ai lavori sul modulo e sui rotabili (e magari ogni tanto un meeting per farli girare!).

Il carro "marziano" è questo qua, trovato in un vecchio post qui sul forum:
Immagine

In realtà mancano un paio di particolari che aggiungerò tra non molto:
- i corrimano sotto i respingenti
- e gli uncini per i ganci quando non sono usati

E' roba da poco ma non ho un girapunte decente quindi per ora evito, in attesa dell'acquisto.

La disposizione delle casette è "colpa" di google maps, dato che la zona che sto riproducendo è reale, anche se retrodatata.

Tra i piccoli ritocchi da fare c'è proprio la questione "stacco da terra" dei fabbricati: per alcuni sto pian piano camuffando con i ciuffi d'erba, per altri bisogna andare di carta vetrata ed in qualche caso non l'ho ancora fatto. Poi mancano insegne, numeri civici, tombini, sporcature varie... insomma di lavoro ce n'è ancora tantissimo.

Il prato: quello liscio è volutamente liscio perché dovrebbe rappresentare il praticello ben tenuto di una villa.
E' fatto con il piantaerba artigianale ed un paio di strati di erba prima gialla cortissima poi verdi, marroni e beige vari da 2 a 6 mm piantati con colla molto diluita.

I ciuffetti sui bordi invece sono opera del grasmaster dato che col mio raddrizza-pelucchi sarei stato costretto a crearmi i ciuffetti fuori opera ed appiccicarli uno alla volta, vista la scarsa potenza.
Col Grasmaster (modificato) invece, attacco lo spinotto ai binari e non mi serve il chiodino neanche sui bordi del modulo!

Per ora sono fermo perché sto facendo un altro carro. Ci vorrà un bel po' anche per quello.

Foto: FORSE, a distanza di 4 anni dall'acquisto e con l'obiettivo ormai bucherellato causa uso intensivo durante i viaggi (soprattutto di quel "trattore" di mio fratello), ho imparato ad usare la mia macchina fotografica. Peccato che ormai è veramente giunto il momento di cambiarla, quindi mi toccherà riimparare.

Ciao,
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Lorenzo, solo un misero appunto.
Pensa allo sfondo: le foto con il De500 ad altezza d'uomo hanno un realismo incredibile ma la finestra in scala 1:1 stona un po'!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 274 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl