Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
A conferma di quanto afferma david7srfn, puoi guardare qui:

http://www.railfaneurope.net/pix/it/car/DDm/pix.html

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Visto che in questo periodo stanno facendo di tutto, doppioni di loco e carrozze, chissà che qualcuno, forse ispirato da questa discussione, pensi a rimettere in produzione i carri DDm FS!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Magari!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
sit21 ha scritto:
Visto che in questo periodo stanno facendo di tutto, doppioni di loco e carrozze, chissà che qualcuno, forse ispirato da questa discussione, pensi a rimettere in produzione i carri DDm FS!


Sorge spontanea la domanda: che fine hanno fatto gli stampi di Threingold ?
La cosa piu' semplice e' quella di fare una nuova produzione utilizzando queli stampi...
Oltretutto i DDm di Threingold erano pure molto belli e non vedo perche' dovrebbe esserci la necessita' di realizzare nuovi stampi...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 13:23 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
bigboy60 ha scritto:
Sorge spontanea la domanda: che fine hanno fatto gli stampi di Threingold ?
La cosa piu' semplice e' quella di fare una nuova produzione utilizzando queli stampi...
Oltretutto i DDm di Threingold erano pure molto belli e non vedo perche' dovrebbe esserci la necessita' di realizzare nuovi stampi...
Saluti
Stefano.


Tu non vedi la necessità ma non sai se la fallita Threingold abbia la volontà di cedere il materiale a qualche altro produttore. O se ci fosse stato l' interesse da parte di qualcuno non si è arrivati all' accordo..

Sta di fatto che i Ddm di cui sopra erano con telaio in metallo e ben dettagliati, circolano abbastanza bene e, personalmente, li preferisco ai nuovi LM.
Certo è che si tratta di un furgone abbastanza ostico che necessariamente dovrà essere in metallo per problemi di zavorra e quindi stabilità sulla marcia.
Un prodotto in "plasticaccia" dovrebbe avere un piastra in metallo al di sotto del praticabile inferiore e comporterebbe l' imbarcarsi della struttura...
N'zomma, un bel problema per gli eventuali progettisti!

Io mi tengo ben soddisfatto i miei 5 Threingold, anzi se mi capitasse un altro lo prenderei volentieri!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Anch' io sono ben contento dei miei 6 DDm di Threingold.
All' epoca feci un sacrificio e ne sono ben contento.
Quando uscirono era tutto un coro di critiche per il prezzo giudicato eccessivo: attorno ai 50 €.
A me, invece, pareva consono alla qualita' del modello.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Io ne sostituirò qualcuno con quelli di Lineamodel: ci vuole un pò a montarli, ma il risultato (carrelli a parte) non è male....

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
david7srfn ha scritto:
napolis.to ha scritto:
Su determinati carri DDm Fs puoi caricare (centralmente e sul piano alto) auto di altezze tra 1580-1853 ciò dipende dalla larghezza dell'auto.

saluti


http://it.wikipedia.org/wiki/Audi_Q5

questa al piano di sopra al centro ci potrebbe andare? altezza 1650 mm larghezza 1880


non è caricabile, centralmente e piano alto le macchine che si possono caricare devono avere una larghezza massima di 1700 mm (altezza per questa misura 1580)

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 21:14 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
max5726 ha scritto:
Io ne sostituirò qualcuno con quelli di Lineamodel: ci vuole un pò a montarli, ma il risultato (carrelli a parte) non è male....

saluti

Max


In che senso, mandi in pensione i threingold?
Fammi sapere casomai se li vendessi ed il loro prezzo.
Ciao,
Salvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
salvo s ha scritto:
max5726 ha scritto:
Io ne sostituirò qualcuno con quelli di Lineamodel: ci vuole un pò a montarli, ma il risultato (carrelli a parte) non è male....

saluti

Max


In che senso, mandi in pensione i threingold?
Fammi sapere casomai se li vendessi ed il loro prezzo.
Ciao,
Salvo


Anche a me: delle 7 numerazioni prodotte in totale me ne manca giusto una !
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Qual'é ?
Io ne ho una doppia e la scambierei con una che non ho....
Io ho : 108332.02

E la cambierei volentieri con un : 108332.01


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
david7srfn ha scritto:
Eurocity 86 ha scritto:
Salve, sempre restando a tema vorrei chiedervi alcune delucidazioni ...
Vorrei mettere (incollare) alcune automobili nei miei DDm di trheingold e desideravo sapere se le sbarre gialle laterali una volta messe le auto devono stare tra il pavimento e le ruote delle auto per bloccarle , sparendo dai lati del DDm, oppure vanno lasciate ai lati dei carri :roll:
Un grazie anticipato a chi saprà rispondermi
Marco


si, servono appunto per bloccare le auto, quindi vanno messe una davanti e una dietro all'auto inserita nel DDm. Fai tutto con colla vinilica, o con la micro kristal klear ce ce l'hai. Così fai un lavoro reversibile, incolli ma puoi scollare quando vuoi. metti un goccio di colla al centro della barra, che coincide con la striscia bianca sul pianale del carro, e metti altri 4 punti di colla sulle ruote delle auto (tanto vinilica/micro kristal klear se vuoi toglierla basta asportarla senza problemi). Per le auto al piano di sotto, degli tagliare nella maggior parte dei casi la parte bassa dei pneumatici, altrimenti molti modelli non entrano toccando il pianale del piano di sopra del carro

Grazie per le spiegazioni David, farò come hai detto :wink:
Saluti,Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
max5726 ha scritto:
A conferma di quanto afferma david7srfn, puoi guardare qui:

http://www.railfaneurope.net/pix/it/car/DDm/pix.html

saluti

Max

Grazie anche a te Max :wink:
Saluti,Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
bigboy60 ha scritto:
salvo s ha scritto:
max5726 ha scritto:
Io ne sostituirò qualcuno con quelli di Lineamodel: ci vuole un pò a montarli, ma il risultato (carrelli a parte) non è male....

saluti

Max


In che senso, mandi in pensione i threingold?
Fammi sapere casomai se li vendessi ed il loro prezzo.
Ciao,
Salvo


Anche a me: delle 7 numerazioni prodotte in totale me ne manca giusto una !
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Stefano.


Stefano, perché dici 7 numerazioni? Non sono 6?

Almeno sul sito di Gabriele è riportato così...o manca qualcosa?

Saluti, Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ne parlammo ampiamente in un topic tempo fa'.
Le numerazioni sono 7 e non 6.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl