Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: ...nulla di nuovo?
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 18:02 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
max333 ha scritto:
però anche qualche carrozza non sarebbe poi così male, ok i carri merci ma mancano ancora carrozze nel parco FS oltre a quelle industriali


Hai ragione, ma la vedo un po' dura...

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: ...nulla di nuovo?
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Una centoporte a tre assi! mai riprodotta decentemente da nessuno, rispetto a un carro merci serve solo un pezzo con l'arredamento interno (che poi ognuno puo colorarsi e migliorare), i trasparenti dei vetri e i mantici, non mi sembrano cose insormontabili.

Poi può vestire le livree dal verde al grigio ardesia, ed è adattissima per i corti binari di stazione dei plastici!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: ...nulla di nuovo?
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 22:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: ...nulla di nuovo?
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Io preponderei per un carro a sponde alte non standard, sul tipo di quello proposto dalla Piko, ma con boccole e telaio corretti.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: ...nulla di nuovo?
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
tipomilano ha scritto:
Una centoporte a tre assi! mai riprodotta decentemente da nessuno, rispetto a un carro merci serve solo un pezzo con l'arredamento interno (che poi ognuno puo colorarsi e migliorare), i trasparenti dei vetri e i mantici, non mi sembrano cose insormontabili.


Al di là della maggiore complessità nella realizzazione di una carrozza rispetto ad un carro - se ne è parlato tanto nelle mille e una fantasticherie a cui tutti abbiamo partecipato, prima o dopo, qui sul forum - le tre assi non sono proprio il pù facile dei modelli da realizzare.
Il problema più evidente è quello della sala centrale, che non può restare fissa e rigida come la reale ma deve traslare per permettere l'iscrizione in curve modellistiche; progettare una cinematica efficiente è già difficile di per sé, se poi aggiungi che andrebbe ricavata da uno stampo in piano e realizzata in PS, beh, dubito che possa venir fuori un risultato decente. Piaccia o no, il budget di un kit permette questo, o anche meno.
Oddìo, si risparmierebbe sui mantici: diversamente dalle consorelle a carrelli, le cinquantaporte non li avevano. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit: ...nulla di nuovo?
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 21:04
Messaggi: 99
max333 ha scritto:
però anche qualche carrozza non sarebbe poi così male, ok i carri merci ma mancano ancora carrozze nel parco FS oltre a quelle industriali

Anche io voto per le carrozze.
A mio parere non dovrebbe per forza essere un modello inedito ma un modello che consenta di risparmiare rispetto a modelli industriali da 50-60 euro.
Che io sappia le uniche carrozze in kit mai esistite sono le Revell Orient Express, che a fatica ho trovato su Ebay.de, ed i prezzi che girano sono sempre altini.
Faccio un esempio: una carrozza tipo X o Y, se avesse un prezzo simile a quello degli altri kit, non potrebbe essere venduta molto bene? Pensiamo a quante varianti di colorazione potrebbe essere fatta ed un convoglio anche cortissimo da plastico minimo sono 4 elementi, chi può ne potrebbe mettere anche 7-8.
Vogliamo una carrozza inedita? quelle delle FNM non mi sembra siano state riprodotte, se non da pochi artigiani, e possono essere anch'esse colorate in diverse versioni.
Altra proposta diversa da dai carri proposti fin'ora: una locomotiva statica. Quanti le tengono in vetrina e quante possono stare posteggiate in deposito.
Anzichè una loco per tipo come si fa erroneamente se ne potrebbero avere due o tre e la versione statica potrebbe essere messa in doppia composizione con una motorizzata
ciao

Francesco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl