Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
A $ 225??????
Cavolo! Ne posso comprare almeno tre!!!
Con lo sconto del 30%!
Evvai! Evidentemente la fanno, se le hanno assegnato già il numero dell'articolo!
Magari fosse!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
bboni, state bboni... anche l'ETR 500 Lima e la E402A sempre Lima avevano il numero articolo, e due belle foto dei prototipi a catalogo (magari erano di Benedetto, le foto), 10 anni fa... gia' una foto di un modello sarebbe piu' probante :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
qualche mese fa su Tuttotreno veniva annunciato l'arrivo imminente di una 640 non ricordo da quale ditta.
Se ne sa qualcosa ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 20:38 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Stiamo parlando della 640 di SAFER, chissà, forse proprio a Novegro.....
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 20:55 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Non era di safer,dovrebbe essere una ditta della riviera ligure,
ricordo solo che chiedevano un'anticipo per la prenotazione e visti i precedenti,non ho abboccato
tanto più che il prototipo non mi convinceva per niente!!!
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Certo che quando si avvicina Novegro il Testosterone,pulula,ed il modellista a "vapore" và in calore,salvo poi farsi una bella doccia gelata,oppure, al massimo contentarsi di alcuni succedanei austrotedeschi delle nostre vaporiere,nemmeno a Fiume quando c'era Lui c'erano tante prede belliche come nelle nostre vetrine o plastici.
Negli ultimi 23 ventitre anni (dalla 741 RR) sono uscite solo due pillole (Gr 880 , Gr 835 )una nel 1993 e una nel 1996,quindi,se la 740 uscisse l'anno prossimo ,...e non mi fido...,se ne potrebbe parlare tra dieci, dodici anni per quella dopo sul cui modello lascio a voi la scelta,tanto mancano tutte. E magari ci ribecchiamo un altro doppione!!!!!!!
Morale: per avere un dopo ci vuole un prima (che ancora non c'è)
PS non fraintendetemi, ho due piattaforme girevoli in attesa da anni di girare qualcosa !
....Libli....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 21:35 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Paolo, sei sicuro che non era Safer?
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 22:01 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
E' vero, ho sbagliato di nuovo, aveva ragione Paolone, la Safer ha in progetto la 740, poi la 743 con prezzini non alla mia portata!
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 9:09 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
premesso che soo pienamente in accordo con Libli
premesso che ancora non s'è visto nulla della 740 Hornby (si spera a Novegro!)
premesso che dalla 740 è logico aspettarsi come derivate le 743 e 940 (buttale via!!!) e forse la 730.

questo premesso, penso che per fare un plastico dovremmo avere in H0 esatta la terna FS classica:
740 - 625 - 685

E dopo si potrebbero andare a considerare gli altri gruppi (per la 640 si possono sfruttare parti della 625 e della 685).

su, su, se tutto va bene tra quarant'anni potremo farci un plastico a vapore (e magari qc mi fa anche la coppia più bella delle loco a vapore FS... 851 e 290)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
Benedetto.Sabatini ha scritto:
premesso che soo pienamente in accordo con Libli
premesso che ancora non s'è visto nulla della 740 Hornby (si spera a Novegro!)
premesso che dalla 740 è logico aspettarsi come derivate le 743 e 940 (buttale via!!!) e forse la 730.

questo premesso, penso che per fare un plastico dovremmo avere in H0 esatta la terna FS classica:
740 - 625 - 685

E dopo si potrebbero andare a considerare gli altri gruppi (per la 640 si possono sfruttare parti della 625 e della 685).

su, su, se tutto va bene tra quarant'anni potremo farci un plastico a vapore (e magari qc mi fa anche la coppia più bella delle loco a vapore FS... 851 e 290)


ma trix ( e torniamo alle prede belliche ) non potrebbe italianizzare la T3 ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 10:25 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
dovrebbe farlo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
Benedetto.Sabatini ha scritto:
dovrebbe farlo....


Anche Klein MB parlava ( mi sembra ) di 728 ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
...e, scusate se insisto, costerebbe troppo a roco fare una 875 di II serie dal telaio della 880 ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Forse in Roco pensano, e sempre forse, a ragione, che di 875 ne venderebbero poche per il solito problema che affligge anche le D343-345 D443-445; che all'appassionato medio paiono troppo simili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
Riccardo Giangualano ha scritto:
Forse in Roco pensano, e sempre forse, a ragione, che di 875 ne venderebbero poche per il solito problema che affligge anche le D343-345 D443-445; che all'appassionato medio paiono troppo simili.



se è così allora una 743 o una 735 su base gr740 ce la sognamo veramente !!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl