Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: cosa posso fare in 230 cm?
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Nel tuo spazio (approssimativamente) sto realizzando un plastirama di una stazione di testa, con piccolo deposito e raccordi.
Il plastico è di ambientazione urbana, e si completa con una coulisse a cassetto.
Ovviamente, visto lo spazio a disposizione, non potrai far circolare convogli particolarmente lunghi (massimo circa 120 cm), ma le possibilità di esercizio sono non male, soprattutto se l'ambientazione è anni '60-70, che consente di far circolare non solo automotrici o convogli navetta, ma anche treni di manteriale ordinario con bagagliai, postali (da manovrare), carri collettame (da manovrare).

Ovviamente, il plastico più la coulisse totalizzano ben più di 230 cm; qualora dovessi realizzare tutto su 230 cm, le cose starebbero diversamente.
Mancando però indicazioni sull'epoca di ambientazione, nnazionalità, "regione" di ambientazione, poco altro si può dire.

Antonio
Immagine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: cosa posso fare in 230 cm?
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Ciao a tutti.
Anche io vorrei realizzare un diorama operativo in uno spazio piuttosto ristretto. In pratica si tratta di un ripiano di una scaffalatura di dimensioni 195x50 oltre ad una piccola nicchia di 35x28.

Lo spazio è molto ridotto e si possono far circolare solo merci minimi o automotrici/elettromotrici o, al limite, piccoli locali.
Vorrei realizzare un’ambientazione montana tipo Alto Adige, con materiale misto FS/OBB (ev. anche DB o Europa centrale), ep. IV o V, con piccola stazione ed eventualmente segheria con piccolo tronchino merci (nella nicchia).

Ottimi davvero i vostri suggerimenti, penso ne trarrò spunto.

Avevo pensato anche io ad una coulisse, ma la realizzazione mi inquieta non poco, in quanto mi sembra piuttosto difficile.
Purtroppo non riesco ad allegarvi uno schizzo, ci riproverò più tardi da un altro PC.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: cosa posso fare in 230 cm?
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
titoit ha scritto:
Avevo pensato anche io ad una coulisse, ma la realizzazione mi inquieta non poco, in quanto mi sembra piuttosto difficile.

Nella sua forma più semplice basta una tavola di base, sulla quale avviti due guide scorrevoli per cassetti, sopra le quali metti un'altra tavola che supporta i binari. Movimento a mano. Non ne ho mai fatto una ma mi sembra alla portata di tutti.

Qui un esempio ancora più semplice, senza guide scorrevoli:

Immagine

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: cosa posso fare in 230 cm?
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
sto seguendo molto attentamente tutti i consigli e le idee che trovo preziosissime....

l'idea sarebbe una linea termica anni 70-80...

sto pensando che se lo spazio è poco e non si utilizzano deviatoi troppo corti, allora è il caso di fare una piccola stazione di testa....ma ci sono stazioni così piccole o poco più grandi?

ha senso o si va nel giocattolesco?


Ultima modifica di marcodiesel il sabato 5 gennaio 2013, 11:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: cosa posso fare in 230 cm?
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
io ho visto molto bene la linea della poretta
specialmente la stazione di corbezzi ....

e molto semplice ed e' tra le gallerie ... molto bello per far entrare e uscire di scena dei convogli

Immagine

Immagine

mi piaciono molto le tre gallerie di cui una di rilancio !!!
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: cosa posso fare in 230 cm?
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Gavino ha allegato una foto per ogni salsa con cui può essere condita Corbezzi: vapore (fino al '27, direi), trifase (fino al '35, se la memoria non mi inganna) e cc! Sempre molto simpatica come stazione, anche se non è possibile un gran traffico di manovre, specie in epoca attuale (beh, forse fino al '34 quei binari erano molto più usati, ma con l'apertura della DD...). Nulla vieta di immaginare che le cose siano andate diversamente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: cosa posso fare in 230 cm?
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
be il piano e questo solo l unica cosa che mi manca sono le misure in ho ...

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: cosa posso fare in 230 cm?
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Le misure ci sono, si vedono un po' male ma con un po' di pazienza... ho dovuto rimettere insieme due documenti, il 12880 non si legge bene perche era proprio in corrispondenza della suddivisione.
Sono: 12880 dalla punta scambi sud alla mezzeria del FV; 12597 dalla mezzeria del FV alla punta scambi nord, e quindi in totale 25477. In H0 sono esattamente 292,8 cm.

Il tutto si riferisce alle condizioni di origine, oggi è tutto un po' diverso, non come misure, ma come tracciato, in particolare gli scambi non sono più Y alle estremità, ma scambi normali UNI 60, come si può vedere anche foto. Questa stazione si presta sia all'esercizio a vapore, sia trifase, sia in CC, poiché ha visto i tre tipi di trazione. In tempi non recenti ha visto circolare convogli di tutti i tipi, anche internazionali. Le manovre erano unicamente per il ricovero dei treni in attesa dell'incrocio, non c'era praticamente nessun tipo di manovra di carri per carico / scarico merci, mancava del tutto lo scalo.


Allegati:
porrettana262.jpg
porrettana262.jpg [ 78.63 KiB | Osservato 3842 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: cosa posso fare in 230 cm?
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
non me ne vogliate ma corbezzi non mi garba.....è proprio la sella di lancio....io vorrei fare una cosa mooooolto classica, da principiante....una stazione di testa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: cosa posso fare in 230 cm?
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
stazione di testa .........

MILANO CENTRALE ? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: cosa posso fare in 230 cm?
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 21:02 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Marco, ti può interessare l'esempio di Perugia S.Anna?
Allegato:
Commento file: Foto tratta dal sito Ferrovie in Calabria.
Perugia S.Anna.JPG
Perugia S.Anna.JPG [ 40.28 KiB | Osservato 3723 volte ]


STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: cosa posso fare in 230 cm?
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 9:51 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
...alla quale mi sono liberamente ispirato:

Allegato:
Stazione Colle Diana.jpg




Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: cosa posso fare in 230 cm?
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
max63 ha scritto:
...alla quale mi sono liberamente ispirato:

Massimo



massimo scusa ma quant'è lunga?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: cosa posso fare in 230 cm?
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 11:16 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
marcodiesel ha scritto:
max63 ha scritto:
...alla quale mi sono liberamente ispirato:

Massimo



massimo scusa ma quant'è lunga?


Circa 235 cm dal FV alla galleria a doppia canna, per guadagnare spazio ho messo un deviatoio per la doppia comunicazione in curva ed in galleria.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: cosa posso fare in 230 cm?
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Bellissima S. Anna, della quale ho un filmino:

http://www.youtube.com/watch?v=0RVAVYXy ... w&index=32


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl