L'armamento che non siano gli scambi in curva già segnalati e i 4 pezzi di curva (ma li si realizza col flessibile senza problemi) sono tutti piko, la cui geometria è abbastanza diversa dalla peco setrack-hornby (che sono uguali). Diciamo che condividono solo il codice dei binari e la natura "economica" (sono entrambi pensati per entrare nelle confezioni iniziali, presumo), ma le differenze a questo punto sono tante: i piko vantano una progettazione ben più moderna (non so a quando risalgano i setrack, ma minimo siamo negli anni '70!), quindi un aspetto molto più realistico; hanno inoltre una geometria molto semplice, che rende spedita la progettazione.
In ogni caso, se vuoi carpire al meglio le differenze, e se vuoi giochicchiarci un po', senza paura di buttare soldi (in questi periodi anche i soldi per uno scambio fanno comodo), ti consiglio di scaricare un software di progettazione plastici. Ce ne sono tanti più o meno gratis (recentemente sono stati aperti vari topic sull'argomento, visto che ho già ripetuto le mie considerazioni più volte ti consiglio di cercarli per farti un'idea): se vuoi avere direttamente a casa il progetto sopra, puoi scaricare scarm, in mp mi dai la tua mail e ti invio il file...
Nel progetto sopra esposto, l'area per la buca potrebbe trovare posto ove ora sono presenti le casette e la strada oltre lo scalo merci: mimetizzare i bordi della "botola" sarà inoltre facilitato dalla presenza delle recinzioni (quella della fabbrica e quella dello scalo). In caso di malaugurati disastri, si va sotto, si asporta la sezione comprensiva di sfondo e si rimettono a posto le cose...
Per far prima, inoltre, farei il pavimento dell'industria bucato (a parte una porzione visibile in cui realizzare un po' di ambientazione interna), in modo tale da poter operare alla svelta nella stazione nascosta, visto che si trova in zona scambi; discorso analogo per l'altro lato, metterei un condominio piuttosto alto e largo (ce ne son tante di 'ste brutture, occorre pure riprodurre la realtà, no?) che ha subito lo stesso trattamento del capannone, pavimento e parete verso la stazione nascosta inesistenti... Le occasioni in cui si dovrà sollevare la parte centrale saranno ben più rare...
PS: Ti ringrazio per i complimenti, fan sempre piacere

.