Mentre Mr.Rokko interveniva, io preparavo il seguente, che dice circa la stessa cosa.
Allegato:
Deragliamento in Svizzera Gen 2013 - 1.JPG [ 11.87 KiB | Osservato 5057 volte ]
Da sinistra giungeva il treno passeggeri (nel filmato se ne vedono le carrozze) che doveva andare sul binario alla sua destra (in basso nel disegno). Avendo la deviata era già a 40 km/h.
Da destra arrivava l' elettrotreno, che doveva avere il rosso e che mi sembra aver visto molto in ritardo. Per questo è arrivato fino alla comunicazione già impegnata dall'altro treno.
Dall' ammaccatura ipotizzo che la somma delle velocità non fosse più di 40..50 km/h. Infatti la deformazione delle lamiere è stata sufficiente a fermare entrambi prima che l' elettrotreno deragliasse lateralmente (per fortuna).
La locomotiva è un po' ruotata rispetto all' asse del binario deviato su cui era. Questo mi fà pensare che fosse quasi ferma e che la rotazione sia dovuta all' effetto trascinamento causato dallo scontro.
Se, viceversa, fosse andata a 40 km/h, la spinta del treno retrostante l' avrebbe fatta ruotare, a mio avviso, nel senso opposto, quindi col davanti più lontano dall' elettrotreno.
Se si cerca su Google Maps il comune di Neuhausen am Rheinfall, si vede che ha più stazioni. Una di esse è Neuhausen. La collisione è avvenuta sulla comunicazione situata all' uscita verso Nord. Nel filmato si vede il Reno. L' elettrotreno veniva dalla stazione (direzione Nord), mentre il treno veniva da Schaffausen (direzione Sud).
Sembra proprio che sia una linea a doppio binario, che all' uscita a Sud di Neuhausen si divide in due linee a semplice binario. Quella su cui era l' elettrotreno và poi a passare il ponte sulle cascate di Schaffausen.
Stefano Minghetti