Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: DIORAMA PONTE A 2 ARCATE
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
cortez ha scritto:
Buongiorno Luciano. Una domanda il cui argomento non ho trovato nei vari argomenti di questo thread: Il filo della catenaria con quale materiale e di quale diametro è fatto?
Grazie e complimenti per lo splendido diorama.
gino

La catenaria è realizzata con filo d'acciaio armonico di 0.3mm.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: DIORAMA PONTE A 2 ARCATE
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Grazie per la risposta, Luciano, ma il filo armonico si riesce a saldare con lo stagno?
gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: DIORAMA PONTE A 2 ARCATE
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
cortez ha scritto:
Grazie per la risposta, Luciano, ma il filo armonico si riesce a saldare con lo stagno?
gino

Mah! cosa vuoi che ti dica? Io l'ho saldato!!!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: DIORAMA PONTE A 2 ARCATE
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 17:13 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Ciao Luciano,

volevo chiederti gentilmente che materiale hai usato per fare il listello e il piano per i paletti che ti indico con le frecce in foto.
Sempre forex?

Già che ci sono ti chiederei anche cosa hai usato anche per fare i paletti stessi. Ho già letto a pagina 5 che sono in plastica...sembrano cannucce, ma non ne sono sicuro.

Ti ringrazio come sempre,
gianfranco

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: DIORAMA PONTE A 2 ARCATE
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
crystal13 ha scritto:
Ciao Luciano,

volevo chiederti gentilmente che materiale hai usato per fare il listello e il piano per i paletti che ti indico con le frecce in foto.
Sempre forex?

Già che ci sono ti chiederei anche cosa hai usato anche per fare i paletti stessi. Ho già letto a pagina 5 che sono in plastica...sembrano cannucce, ma non ne sono sicuro.

Ti ringrazio come sempre,
gianfranco

Immagine

Sono comuni listelli di legno sovrapposti. I paletti sono profili plastici di 1.5 di diametro.
Luciano


Allegati:
12.JPG
12.JPG [ 90.44 KiB | Osservato 3206 volte ]
14.JPG
14.JPG [ 92.05 KiB | Osservato 3206 volte ]
filo.JPG
filo.JPG [ 67.46 KiB | Osservato 3206 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: DIORAMA PONTE A 2 ARCATE
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 1:48 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Grazie come sempre Luciano.

Sempre gentilmente, vorrei chiederti la tecnica di verniciatura che hai realizzato.
Guardando le foto dalla prima pagina, direi che hai prima di tutto passato una mano di vernice in grigio unifornemente (fondo?).

Poi hai iniziato a dipingere i mattoni singolarmente con colori vari, bianco giallo, etc...fino ad ottenere il bellissimo colore di marrone mattone, appunto.

In caso affermativo ti chiederei come mai hai fatto la colorazione intermedia? Erano prove?

Grazie. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: DIORAMA PONTE A 2 ARCATE
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
crystal13 ha scritto:
Grazie come sempre Luciano.

Sempre gentilmente, vorrei chiederti la tecnica di verniciatura che hai realizzato.
Guardando le foto dalla prima pagina, direi che hai prima di tutto passato una mano di vernice in grigio unifornemente (fondo?).

Poi hai iniziato a dipingere i mattoni singolarmente con colori vari, bianco giallo, etc...fino ad ottenere il bellissimo colore di marrone mattone, appunto.

In caso affermativo ti chiederei come mai hai fatto la colorazione intermedia? Erano prove?

Grazie. ;)

Apparte il fondo che gli do con una vernice spray, dopo non ci sono colorazioni intermedie. Io coloro e ricoloro finchè non trovo la tonalità che mi piace.
Forse,una sorta di passaggio intermedio, potrebbe essere la verniciatura in più colori delle pietre! Intendevi questo?
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: DIORAMA PONTE A 2 ARCATE
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 13:07 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Si si, intendevo proprio questo, grazie. ;)

Quindi, hai dato una mano di fondo (es. primer acrilico grigio, tipo spray tamiya), e poi hai colorato mattone per mattone con acrilici (es. terra di siena, terra bruciata, marrone scuro, marrone chiaro, etc....).

Mentre, come ti sei comportato per colorare le fughe tra i mattoni? Considerando che hai dato un fondo completamente grigio, poi come hai fatto a colorare le fughe, che dal grigio iniziale diventano di colore biancastro, dalle foto finali?

Ho provato a colorare le fughe con smalto nero+marrone diluitissimo, ma il tuo effetto biancastro mi piace di più.
Inoltre non so se le fughe conviene colorarle prima o dopo la colorazione dei mattoni...
;)

Grazie!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: DIORAMA PONTE A 2 ARCATE
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Le fughe bianche che vedi, in effetti, è il primer grigio chiaro che ho dato come fondo!!!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: DIORAMA PONTE A 2 ARCATE
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 0:39 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Ciao Luciano, potresti gentilmente dirmi la larghezza del ponte affinche un binario possa starci tranquillamente?

Sui tuoi disegni mi sembra di scorgere 58mm e cosi sto facendo, ma in realtà mi sembra un po troppo stretto.

Grazie come sempre!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: DIORAMA PONTE A 2 ARCATE
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
crystal13 ha scritto:
Ciao Luciano, potresti gentilmente dirmi la larghezza del ponte affinche un binario possa starci tranquillamente?

Sui tuoi disegni mi sembra di scorgere 58mm e cosi sto facendo, ma in realtà mi sembra un po troppo stretto.

Grazie come sempre!

In effetti anch'io l'ho fatto 60 mm.
Luciano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl