Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 10:45
Messaggi: 86
Località: Livorno
Fonte: "Il tirreno" 21 Gennaio 2013

BRUXELLES. Servizio sospeso per il treno ad alta velocità Fyra, prodotto dalla AnsaldoBreda, che unisce Bruxelles ad Amsterdam, dopo che un convoglio ha riportato consistenti danni, ed altri hanno perso pezzi durante il viaggio. Intanto la compagnia ferroviaria belga Nmbs ha dato all’azienda italiana tre mesi per risolvere i malfunzionamenti – secondo quanto riporta l’agenzia di stampa “Belga” – altrimenti romperà il contratto, che prevede l’acquisto di tre treni. Dopo le scuse dell’azienda, nel fine settimana una squadra di tecnici ha viaggiato dalla sede di Pistoia ad Amsterdam per cercare di risolvere il problema. Nella capitale olandese al momento sono al lavoro una trentina di persone e secondo quanto spiegato dal responsabile stampa di Ns Hispeed, Erik Trinthener, giovedì in serata l’azienda spera di poter dire quando il Fyra tornerà in servizio. La compagnia di trasporti olandese, che ha già acquistato nove treni, su una commessa di 16, per un valore di 21 milioni ciascuno, ha fatto sapere che «non acquisterà più alcun treno fino a quando non sarà dimostrato che il malfunzionamento è stato risolto». Intanto il consiglio d’amministrazione della compagnia belga Nmbs, che dovrebbe a sua volta procedere all’acquisto di 3 treni (la commessa è di 16 treni per parte olandese e 3 per parte belga), ha dato tre mesi all’AnsaldoBreda, per trovare una soluzione, pena la risoluzione del contratto.


Nota: Per chi ne conosce la storia, questi treni non hanno pace

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
questo è il tipico caso di un progetto concepito male fin da quando han tracciato la prima linea su un foglio bianco....... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 18:28 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
E così dopo l' IC4 DSB un'altra batosta per le commesse estere della nostra storica azienda.....
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 7:33 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 27 luglio 2017, 6:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
andrea.terzi ha scritto:
questo è il tipico caso di un progetto concepito male fin da quando han tracciato la prima linea su un foglio bianco....... :lol: :lol: :lol:


Concordo in pieno, una ciofeca (a livello estetico) del genere non è certo il top del design italiano... :D :D :D

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
centu ha scritto:
ma perchè non siamo più in grado di lavorare bene?

Perché l'industria italiana solo da pochi anni progetta in proprio i mezzi senza appoggiarsi piu' a quelli redatti dalle FS. Manca la mentalità nel dover fare un qualcosa che deve essere resistente e non pensare solo a risparmiare sui materiali e componenti.
Per lavoro ho avuto a che fare con queste cose, all'epoca mi occupavo di connettori, una ditta di queste per risparmiare pochi centesimi sul costo dei contatti rispetto alle esigenze di progetto, li fece fare sottodimensionati rispetto alla corrente che dovevano sopportare. Una volta consegnata la serie e messi in esercizio i mezzi, dopo poco furono costretti a sostituirli tutti con altri fatti bene a spese proprie perché si bruciavano. Bel risparmio che fecero! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 8:14
Messaggi: 108
Località: Bellinzona/Svizzera
Sui difetti non posso giudicare....ma sull'estetica mi chiedo come mai un grande designer come il vostro Pininfarina, che ha disegnato treni bellissimi,come il vostro ERT500, il nostro RABDe 500 ( in arte icn ) e la bellissima Re 460....abbia potuto disegnare un treno cosi brutto.Quel gancio sul frontale poi !!! Non si poteva coprire ??? Come si fa nei treni piu' moderni attualmente in circolazione.
Ma vedendo i treni in dotazione alla SNCB ( come le AM96 eccc...) alla NS ( vedi l'ICM..detto anche nasone),treni orribili come design....non mi stupisco piu' di tanto che queste due amministrazioni ferroviarie abbiano accettato un treno dal design cosi brutto.

http://www.bahnbilder.de/bild/belgien~t ... i-der.html

http://www.bahnbilder.de/name/einzelbil ... loper.html

http://www.bahnbilder.de/bild/schweiz~t ... n-icn.html

Tschüss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Se non altro la bruttezza di questo
http://www.bahnbilder.de/name/einzelbil ... loper.html
è giustificata dal fatto di permettere l'intercomunicabilita' fra più unità accoppiate.
Gli altri sono brutti e basta.
Comunque, per il Fyra, penso che il gancio si possa sempre poter chiudere e scomparire nella carenatura del frontale. Anche se la Max velocità del treno non è tale da poter pregiudicare l'aereo dinamicità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 8:14
Messaggi: 108
Località: Bellinzona/Svizzera
Se per quello anche le AM96 sono accoppiabili e hanno l'intercomunicabilita' !!!
Credevo anch'io che il gancio del V250 si poteva chiudere...ma sembra di no :(
Letto su un forum Tedesco !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 10:45
Messaggi: 86
Località: Livorno
Per correttezza: Fonte AnsaldoBreda

Andrea

********************************************

Comunicato Stampa

AB 19/01/2013

AnsaldoBreda: ci scusiamo con Olanda e Belgio per i problemi al FYRA. Siamo impegnati al massimo per risolvere l’inaspettata situazione.

.
I problemi verificatisi, negli ultimi giorni, sui treni V250, sono stati causati da inaspettate problematiche che, dopo le prime verifiche tecniche, appaiono collegate ad un indebito accumulo, sotto i veicoli, di ingenti quantità di neve, poi trasformatasi in ghiaccio che, distaccandosi durante la marcia del treno, ha provocato il danneggiamento di alcune parti del sottocassa.
Questi inconvenienti non hanno mai comunque inficiato la sicurezza del treno e dei suoi passeggeri.
I Fyra hanno affrontato tutte le previste ed adeguate sperimentazioni e collaudi, tra cui le prove in camera climatica presso l'internazionalmente riconosciuto Arsenal Institute di Vienna, nonché le corse di messa a punto e di verifica effettuate sia sul circuito di test di Velim in Repubblica Ceca che sulla linea FYRA.
In nessun caso si sono manifestate le problematiche sopra illustrate.
AnsaldoBreda si è immediatamente ed adeguatamente mobilitata con i suoi tecnici in Olanda ed in Italia organizzando un team di 40 persone, che sta conducendo approfondite indagini per arrivare alla soluzione del problema, tutto questo in strettissima collaborazione con i tecnici del cliente e operatore..AnsaldoBreda si scusa per gli inconvenienti occorsi sia verso il cliente che verso i passeggeri e assicura che è impegnata al massimo per risolvere la questione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 1:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
in ferrovia, carenature aperte inferiormente e neve non sono mai andate d'accordo, quindi cari ingegneroni, perche insistere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
andrea.terzi ha scritto:
in ferrovia, carenature aperte inferiormente e neve non sono mai andate d'accordo, quindi cari ingegneroni, perche insistere?


Che domanda la tua ...
loro all'anagrafe sono iscritti come ingegneri, mica come tecnici :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Cattive notizie per i Fyra e per noi... :(
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06 ... do/616112/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
C'è sempre la possibilità di riqualificare tutta la zona della Breda a vivaio, previo smantellamento di tutte le infrastrutture esistenti ed una buona concimazione del terreno. Almeno quello regge ancora. Eppure una volta gli italiani erano i più bravi, insegnavano al mondo. Cos'è cambiato? Ci scommetto che lo sappiamo tutti. Speriamo che si possa cambiare in tempo, ma mi sa che ormai è già troppo tardi, speriamo di no.

Profetico?

http://www.youtube.com/watch?v=RJYKY6XjSi8


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensione dal servizio per Fyra
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Siemens e Bombardier vendono in tutto il mondo,noi siamo solo capici di progettare E 403 che entrano in servizio dopo 6, dico SEI anni.....

belle figure de' merdah, con rispetto parlando!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl