Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 9:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
capisco.... :)
comunque grazie per le indicazioni che sono già sufficenti per provare a riprodurre i tuoi abeti molto realistici
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
questi sono i telai di 2 abeti da 26 cm!!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
un amico mi ha chiesto di fargli alcuni alberi e questo è il primo (27cm!!), pronto per essere piazzato sul plastico:

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
Bellissimo, comunque è più un larice che un abete, meglio, così c'è varietà :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
scusami fao,
perchè dici che è più un larice?
quale differenza intravedi da un abete? cosi mi regolo per i prossimi.....
mi saresti di grande aiuto.....
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
e di questo cosa ne pensi? può andare come abete?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 8:13
Messaggi: 391
Un abete non si ottiene sovraponendo più fibre ....
Ciao a tutti, fabrizios


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
La forma globale a cono va bene per abete e larice.
Anche i rami , quelli alti puntando vs l'alto e poi, man mano che scendi, puntando sempre più in basso vanno bene sia per abeti che per larici.
Poi il larice ha quei piccoli ramoscelli che pendono, che non ha l'abete e che hanno i tuoi modelli.
Se infine vuoi fare anche qualche pino, questo ha la forma complessiva ad ogiva anziché a cono, cioè un po' più largo vs l'alto e l'estremità di ciascun ramo curvata vs l'alto, oltre ad avere un aspetto complessivo un po' più robusto per via delle foglie aghiformi più lunghe.
Buon lavoro, e facci vadere qualcos'altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
fao hai mai provato a farne qualcuno? puoi postare qualche foto?
cosi da avere un riferimento...anche foto dal vero, come ho fatto io per regolarmi....
come abeti, le foto che ho valutato mi davano queste forme....


Ultima modifica di peppardo il domenica 13 gennaio 2013, 20:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
fabrizios ha scritto:
Un abete non si ottiene sovraponendo più fibre ....
Ciao a tutti, fabrizios

e come si ottiene?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
questo è un abete rosso, ed è pressapoco come il secondo che ho fatto, solo più largo nei rami inferiori e più arcuati verso l'alto.....bisogna tenere anche conto che riprodurre l'albero in foto, significherebbe avere una circonferenza di base di almeno 12/14 cm, mentre quello fatto da me è di soli 8 cm, per esigenze di spazio ove piantare l'albero.....
però si vedono benissimo i rami penduli, che si ottengono con la sovrapposizione di erba in fibra di diverse lunghezze....

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 15:09
Messaggi: 82
Località: Marsala
io li ho fatti così, che ne pensate?


Allegati:
alberi 007.jpg
alberi 007.jpg [ 24.21 KiB | Osservato 3005 volte ]
alberi 005.jpg
alberi 005.jpg [ 42.4 KiB | Osservato 3005 volte ]
alberi 003.jpg
alberi 003.jpg [ 46.21 KiB | Osservato 3005 volte ]
alberi 001.jpg
alberi 001.jpg [ 36.42 KiB | Osservato 3005 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
non male double, gli aghiformi, in particolare quello più scuro sono venuti abbastanza bene....
se vuoi provare segui questi consigli:
intanto usa erba in fibra scura
2 misure 6mm e 2mm
una volta finito il telaio, lo capovolgi e spruzzi la collaspray o la lacca, a tuo piacimento, cercando di stare il più lontano possibile dal tronco....
una passata di colla per la 6mm, asciughi 10 minuti e una passata per la 2mm, sempre tenendo capovolto l'albero....
se vuoi ottenere i rami penduli, dopo aver cosparso la fibra, io soffio, con l'aerografo, leggermente dall'alto in basso,facendo in modo che la fibra si rivolga verso il basso (se puoi prova e mi saprai dire)
a questo punto ultimo spruzzo di colla e polvere o turf, sempre tenendo l'albero capovolto.

l'albero al centro, potrebbe andare come pino mediterraneo, magari sfoltendolo leggermente e ingrossando il tronco....
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 15:09
Messaggi: 82
Località: Marsala
Grazie per i tuoi consigli, si quello di mezzo e nato come pino marittimo fatto con il dacron e verniciato risultato un po' piccolo ma come prima volta non male, gli altri due li ho fatti ieri e c'e da migliorare ancora.
Appena posso faccio altri tentativi.
Ciao Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: vegetazione alpina
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
qualche altro abete fatto in questi giorni, con la tecnica descritta nei messaggi precedenti.....l'altezza di ognuno si aggira sui 27cm....
un bel risparmio a farseli in casa, considerando il fatto che alcuni negozi chiedono 1 euro per centimetro, per dei prodotti che non sono minimamente paragonabili a questi!
ciao a tutti.

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl