Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HELP!!!! Aiuto con il trasparente...
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Salve a tutti.
Ho verniciato, abbastanza decentemente, un 656 in livrea d'origine con colori in bomboletta a base opaca. Il lavoro è venuto abbastanza bene considerando che sono alle prime armi.

Dopo la verniciature applico il trasparente opaco e mi ritrovo con la superficie a buccia d'arancia come da foto allegate :evil: :evil: ... Cosa posso fare per non rovinare la vernice sottostante? :?

Grazie e tutti


Allegati:
DSCN9415.JPG
DSCN9415.JPG [ 103.99 KiB | Osservato 7754 volte ]
DSCN9414.JPG
DSCN9414.JPG [ 96.45 KiB | Osservato 7754 volte ]
DSCN9413.JPG
DSCN9413.JPG [ 100.04 KiB | Osservato 7754 volte ]
DSCN9412.JPG
DSCN9412.JPG [ 100.61 KiB | Osservato 7754 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP!!!! Aiuto con il trasparente...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Bel pasticcio...sembra che il problema sia dovuto al fatto che le bombolette hanno un uggello comunque grossolano , aggiungendoci l'umidità dell'aria , una scarsa miscelazione e la frittata è fatta.
Acrilico o nitro?
La superficie verniciata era stata sgrassata bene?
La superficie è vernicicta con colori acrilici o alla nitro?
Se sotto hai la nitro puoi provarare togliere il trasparente con una immersione in alcool o simili .
Se sotto hai acrilico e vuoi salvare la superficie colorata, puoi solo pensare di metterti li di santa pazienza e provare a carteggiare pian piano ( dove sia possibile ) con carta 1500 e acqua.
Sinceramente, opterei per una sverniciatura totale , se possibile.
Un ultimo consiglio...comprati un aerografo , con un centinaio di euro hai uno strumento per la vita che, usato con le vernici appropriate, ti eviterà quanto ti è successo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP!!!! Aiuto con il trasparente...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
L'aerografo è un must, come suggerito giustamente da Claudio, poi rivedrei i colori. E' il flash o il blu è davvero troppo chiaro? E poi perchè a base opaca? Non ti conviene usare colori lucidi (come i reali) e poi satinare leggermente per riprodurre una verniciatura un po' datata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP!!!! Aiuto con il trasparente...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
claudio.mussinatto ha scritto:
Bel pasticcio...sembra che il problema sia dovuto al fatto che le bombolette hanno un uggello comunque grossolano , aggiungendoci l'umidità dell'aria , una scarsa miscelazione e la frittata è fatta.
Acrilico o nitro?
La superficie verniciata era stata sgrassata bene?
La superficie è vernicicta con colori acrilici o alla nitro?
Se sotto hai la nitro puoi provarare togliere il trasparente con una immersione in alcool o simili .
Se sotto hai acrilico e vuoi salvare la superficie colorata, puoi solo pensare di metterti li di santa pazienza e provare a carteggiare pian piano ( dove sia possibile ) con carta 1500 e acqua.
Sinceramente, opterei per una sverniciatura totale , se possibile.
Un ultimo consiglio...comprati un aerografo , con un centinaio di euro hai uno strumento per la vita che, usato con le vernici appropriate, ti eviterà quanto ti è successo.


ROBINTRENO ha scritto:
L'aerografo è un must, come suggerito giustamente da Claudio, poi rivedrei i colori. E' il flash o il blu è davvero troppo chiaro? E poi perchè a base opaca? Non ti conviene usare colori lucidi (come i reali) e poi satinare leggermente per riprodurre una verniciatura un po' datata?


Ciao

I colori sotto sono alla nitro ma comunque ora vedo di sverniciare tutto...Il problema credo sia dipeso dal fatto che l'ambiente dove ho eseguito la verniciatura era troppo umido. Per l'aerografo ci sto pensando ma voglio valutare bene la spesa anche perchè in giro ce ne sono molti e vorrei prenderne uno adatto alle mie esigenze e non comprarne uno che magari mi costa anche tanto per poi non trovarmici bene. A tal proposito, ce ne sono alcuni che consigliate?

Per quanto riguarda i colori si il blu è un po' troppo chiaro, l'ho notato anche io, sembra una pittura cotta al sole..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP!!!! Aiuto con il trasparente...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Ho avuto il Tamiya con compressore integrato e serbatoio colore in posizione superiore. Semplice da usare e pulire, robusto. Lo alimentavo dal trasfo, con 7-8 Volt anzichè le batterie. L'aerografo badger preso dopo mi ha costretto a dotarmi di compressore e non ha mai reso quanto costava.
Se sei alle prime armi e non devi fare lavori certosini io ti consiglio il Tamiya.
Gli aerografi professionali ti impegnano più tempo a pulirli che usarli...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP!!!! Aiuto con il trasparente...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Sarebbe questo?

http://www.casadelmodellismo.com/tamiya ... -3331.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP!!!! Aiuto con il trasparente...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Sì ma il mio era la versione precedente, uguale in ogni funzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP!!!! Aiuto con il trasparente...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Ora che mi viene in mente...il padre della mia fidanzata ha un compressore di quelli grandi e rumorosissimi però, da 24 Lt. Se comprassi una aeropenna o una pistola buona ed un regolatore di pressione con filtro anticondensa e magari anche un tubo nuovo per collegare il compressore alla penna, non dovrei spendere più di 60 euro... Potrebbe andare bene? Tanto a me serve, per ora, solo per verniciare questo 656...la prossima volta lo utilizzerò chissà quando sarà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP!!!! Aiuto con il trasparente...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Io uso sempre il compressore da 25L con filtro anticondensa (che è anche trappola olio), va benissimo. Però non so se con 60 euro compri tutte quelle cose li. Mi pare di aver pagato 25 euro il filtro con regolatore di pressione e manometro (attenzione, nei manometri da poco le tacche sono distanti e non puoi regolarti bene, meglio usare un manometro più preciso), l'aeropenna l'ho pagata un centinaio di euro. Provai quelli da poco (25 euro) sono stati soldi buttati, peggio delle bombolette.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP!!!! Aiuto con il trasparente...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Io invece avevo pensato di prendere le aeropenne da pochi soldi.. Per il filtro anticondensa con il regolatore di pressione stiamo sui 25 euro e pensavo di prendere una penna da circa 30 euro. Che problema ti davano le penne economiche?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP!!!! Aiuto con il trasparente...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Era una aeropenna di quelle a serbatoio inferiore, ad aspirazione, già questo è un limite (sono meglio quelle a caduta, con serbatoio laterale o superiore). Lavorando a basse pressioni l'aspirazione del colore era inefficace, usciva solo aria e risultava quindi impossibile usare basse pressioni per lavorare. Aumentando la pressione dapprima il getto non era uniforme ma bensì andava a spruzzi, solo aumentando la pressione a valori decisamente alti il getto diveniva più uniforme, anche se decisamente scostante, ma comunque troppo intenso per le applicazioni di verniciatura di un rotabile. Forse poteva andare bene per verniciare ampie superfici, non di sicuro per le piccole superfici dei rotabili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP!!!! Aiuto con il trasparente...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
be io ho speso sui 100,00 euro solo per il filto !
pero' lo usavo per carrozeria ..
per il manometro ne ho uno digitale ... sui 40/50 euro
per l aereopenna ho speso sui 60,00 euro

per compressore avevo un 100 lt .. ma un 24 litri ti va benissimo ...

tanto con l aeropenna lavori all massimo ad 1/2 bar ..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP!!!! Aiuto con il trasparente...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 agosto 2012, 14:00
Messaggi: 65
Località: Sardegna
Io utilizzo un compressore con motore di congelatore ,silenziosissimo ci ho verniciato di tutto con le vernici più disparate e con aerografi di tutti i tipi anche di notte :D :D
Ho modificato un compressore smontando il motore originale dotandolo di separatore di condensa/olio lo possiedo ormai da 5 anni non lo cambierei con nessun altro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP!!!! Aiuto con il trasparente...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Alt...occhio agli aerografi...
Il problema sono le guarnizioni.
Devi verificare che queste siano in materiale che regga la nitro , sennò ti trovi con un qualcosa che poco dopo è morto.
Marche : Badger Iwata Aztec...le cineserie le lascio ad altri,guarda su ebay usa e trovi prezzi ok.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP!!!! Aiuto con il trasparente...
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 1:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Dando un'occhiata in giro ed informandomi un po' effettivamente la spesa si aggira per di più sull'acquisto dell'aerografo. Oltre a quello della tamya consigliatomi da robintreno, stavo pensando al Kit Iwata Neo con compressore...anche se, ripeto, vorrei pensare un po' prima di fare questo acquisto, per valutare se ne vale davvero la pena visto che in genere non vernicio i modelli e nonm vorrei poi ritrovarmi con qualcosa che raramente uso :? :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl