Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TIP & TRICKS: verniciatura carrelli
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:39
Messaggi: 75
Salve,
voglio provare a passare di nero opaco i carrelli di una mia loco in modo da togliere quel nero lucido tipico della plastica di cui sono fatti carrelli, tubi e aggiuntivi vari.

Mi date qualche consiglio su cosa è opportuno fare per verniciarli?

Grazie
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info verniciatura carrelli
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2013, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Caro Fabio, prima di verniciare sincerati che il carrello non sia unto. Eventualmente pulisci con alcool o acqua e sapone. Una volta ben asciutto, puoi passare una mano leggera e ben diluita di colore. La mano di colore deve essere leggera e il colore ben diluito per non coprire i particolari più minuti. Se necessario dai una seconda mano.

Buon lavoro
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info verniciatura carrelli
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 919
Località: Monza
Prendi una bomboletta di nero satinato di buona marca e vernicia da distanza giusta due passate leggerissime per non impastare i particolari.
Buon lavoro.
GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info verniciatura carrelli
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:39
Messaggi: 75
Grazie delle info, quindi:

smonto il carrello e a distanza passo il nero a bomboletta.Se il carrello fosse provvisto di decals e affini verranno naturalmente anche loro saranno ricoperte?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info verniciatura carrelli
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Si, a meno che tu non tolga la vernice quando è ancora fresca, ad esempio aiutandoti con la punta di uno stuzzicadenti.

Ciao, Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info verniciatura carrelli
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Io non li vernicio di nero, li smonto (i più facili sono gli Acme) e dopo averli puliti con acqua e sapone gli passo 2 mani leggere con areografo di trasparente opaco Puravest, cosi si opacizzano e mantengono le targhe dei motori dove ci sono. Il risultato è ottimo, garantisco.

Ciao.
Alessandro


Ultima modifica di Pizza il sabato 2 febbraio 2013, 13:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info verniciatura carrelli
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Questo è il risultato.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info verniciatura carrelli
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:39
Messaggi: 75
Pizza ha scritto:
Io non li vernicio di nero, li smonto (i più facili sono gli Acme) e dopo averli puliti con acqua e sapone gli passo 2 mani leggere con areografo di trasparente opaco Puravest, cosi si opacizzano e mantengono le targhe dei motori dove ci sono. Il risultato è ottimo, garantisco.

Ciao.
Alessandro


Mi fa piacere che la discussione prende una bella piega tecnica.

@Pizza: Oltre ai carrelli fai la stessa cosa con le condotte ma prima ne vernici gli attacchi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info verniciatura carrelli
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Per le condotte utilizzo un'altro sistema:
vernicio prima i rubinetti e le teste degli accoppiatori in argento humbrol, essendo nere non copre bene la vernice rosso/gialla, poi una volta asciutti li ripasso gialli e rossi sempre Puravest e per ultimo una volta montati ripasso i tubi in nero Lifecolor opaco, idem per i respingenti.



Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info verniciatura carrelli
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:39
Messaggi: 75
Pizza ha scritto:
Per le condotte utilizzo un'altro sistema:
vernicio prima i rubinetti e le teste degli accoppiatori in argento humbrol, essendo nere non copre bene la vernice rosso/gialla, poi una volta asciutti li ripasso gialli e rossi sempre Puravest e per ultimo una volta montati ripasso i tubi in nero Lifecolor opaco, idem per i respingenti.



Immagine

Immagine


Grazie dei consigli, ora mi tocca scegliere la macchina su cui iniziale le attività


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info verniciatura carrelli
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 21:04
Messaggi: 99
Presumo che tu abbia dato una mano di bomboletta alla nitro senza dare prima un aggrappante, giusto?

Te lo domando perchè ultimamente ho fatto ua nverniciatura a bomboletta ma dopo poche ore ha iniziato a distaccarsi al vernice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TIP & TRICKS: verniciatura carrelli
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Se la domanda è rivolta a me ti posso rispondere che non uso "assolutamente" vernici alla nitro ne bombolette spray, ma aerografo e vernici Puravest o Lifecolor acriliche, espressamente studiate con i colori FS e non hanno bisogno di aggrappante.
Parecchio tempo fa utilizzavo bombolette alla nitro che pochi mesi dopo creavano delle piccole crepe sulle superfici dei modelli, da quel giorno ho sempre utilizzato vernici acriliche ad aerografo.
E mi ci trovo benissimo.

Un saluto.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info verniciatura carrelli
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
franc ha scritto:
Presumo che tu abbia dato una mano di bomboletta alla nitro senza dare prima un aggrappante, giusto?

Te lo domando perchè ultimamente ho fatto ua nverniciatura a bomboletta ma dopo poche ore ha iniziato a distaccarsi al vernice.

Evidentemente non hai sgrassato bene le superfici e non hai dato una mano di primer.
Questo è un lavoro che ho fatto, con verniciatura integrale ad aerografo e Ardesia Puravest senza primer e direttamente sulla vernice originale Acme che era in verde vagone:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TIP & TRICKS: verniciatura carrelli
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
parlando di carrelli, come si tolgono i calzini per esempio alla 740 HR (ed al tender)??


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: batigol e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl