Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E646.001
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
Ho visto il modello della E645.101 in livrea storica di roco.
Eventualmente per ricavare il modello della E646.001 anni 60 oltre alle scritte e alle targhe cosa si deve fare?
Grazie
Saluti
Enzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Dunque, a memoria:
- aggiungere prese d'aria ad orecchio lato A.T.;
- modificare l'orientamento di quelle lato Sx su una semicassa;
- togliere le feritoie in rilievo sotto tali prese;
- si dovrebbero modificare anche i portelloni A.T. (alti) rifacendoli piccoli come sulle E636;
- scalette dei manovratori "strette";
- pantografi 42LR a strisciante centinato;
- carrelli in castano anzichè nero.

Sarebbe un lavoraccio, ma otterresti un modello straordinario!

Chissà perchè la Roco, che fa già le carrozze anni '60, non la voglia proporre... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
...e il gocciolatoio sopra i vetri frontali...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Scusatemi,ho una domanda dello stesso genere:Dal 636 117 della serie platin,in livrea grigio perla-blu orientale,è possibile tirare fuori il 636 080?
Lo schema della coloritura credo sia lo stesso,e il muso dovrebbe essere corretto...Qualcuno sà darmi qualche consiglio?Ho scritto una bestialità o è possibile?

Ciao a tutti Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Per Max:
lo scambio da te proposto non si può fare semplicemente perchè la 117 è una seconda serie con coprigiunto a scalino, mentre la 080 era una prima serie con coprigiunto diritto.

Per Enzo:
anche io avevo acquistato a suo tempo il modello pensando di ricavarne una 646-001/005 facendo le modifiche che sono state indicate, ma non avevo considerato la differenza dei portelloni lato apparecchiature che comporta un lavoraccio non indifferente e dal dubbio risultato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Oltre quanto citato, il 636 117 aveva i cerrelli con boccole ad olio mentre lo 080 con boccole a rulli, totalmente diverse!
Per farti uno 080, devi prendere un 636 prima generazione (musi larghi) con carrelli con boccole a rulli, rivernicialo ed applicare le decal apposite (MdF le fa ad hoc).
Io ne ho fatti 3 fin ora, avevo postato anche le foto, su un thread con oggetto: Elaborazioni!
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Von Ryan's Exp ha scritto:
Dunque, a memoria:
- aggiungere prese d'aria ad orecchio lato A.T.;
- modificare l'orientamento di quelle lato Sx su una semicassa;
- togliere le feritoie in rilievo sotto tali prese;
- si dovrebbero modificare anche i portelloni A.T. (alti) rifacendoli piccoli come sulle E636;
- scalette dei manovratori "strette";
- pantografi 42LR a strisciante centinato;
- carrelli in castano anzichè nero.

Sarebbe un lavoraccio, ma otterresti un modello straordinario!

Chissà perchè la Roco, che fa già le carrozze anni '60, non la voglia proporre... :roll:

Oltre a tutto ciò per avere i 646 appena usciti dalla fabbrica bisogna aggiungere sull'imperiale il separatore D'Arbela, quasi subito eliminato e i rubinetti per il pantografo vicino le porte di accesso alla cabina. Spero di non aver detto baggianate.. :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
Bè sono tante le modifiche da fare, comunque grazie a tutti...
Saluti
Enzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Si, giusto! Gocciolatoi frontali, rubinetto pantografi, barre per scalette ridotte, separatore... sarebbero parecchie le modifiche.

Parecchio tempo fa ci fu un articolo di Vergari su iT, ma era partito come base da un E646 001 Roco con i musi larghi (modello uscito, mi pare, nel 1990).

Peccato che Roco (o qualche altra ditta) non faccia questa versione; davanti al treno azzurro farebbe un figurone!
Ciao! :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
James ha scritto:
Oltre quanto citato, il 636 117 aveva i cerrelli con boccole ad olio mentre lo 080 con boccole a rulli, totalmente diverse!
Per farti uno 080, devi prendere un 636 prima generazione (musi larghi) con carrelli con boccole a rulli, rivernicialo ed applicare le decal apposite (MdF le fa ad hoc).


Ehm, veramente è il contrario...

:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Infatti......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Dopo vent'anni Roco deve ancora farci una 636 prima serie con i musi corretti, una 636 terza serie, una 646-001/005 con i musi giusti, una 636 o 646 ambientata in apoca III, etc. etc. etc. ...
L'importante è che ci facciano una bella 405, simbolo della lunga storia FS. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Il problema è che a oggi non sono state fatte nè la 636 nè la 405!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Già, è vero! Me confondo sempre.
Pardon!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: costa, Freccia1000, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl