Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ditemi che ho sbagliato!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 10:08
Messaggi: 148
Ciao a tutti,
nel completare il mio piccolo impianto, ho notato che su alcuni scambi le macchine impuntano sul cuore saltando! L'armamento è Hornby e onestamente mi domando se ho fatto una fesseria a non montare scambi col cuore in metallo magari i Peco. Tradito forse dalla sicura inesperienza, volevo domandare se è "normale" qualche problema di questo tipo e se si verifica anche con altre marche di binari.


Grazie,
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ditemi che ho sbagliato!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
A me è capitato qualcosa del genere quando usavo vecchi modelli che avevano bordini degli assi troppo alti. Comunque, la cosa migliore è guardare con attenzione le ruote quando passano sui cuori: solo allora potrai capire il perché di tale comportamento.
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ditemi che ho sbagliato!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
L'armamento Hornby è a norme Nen, pari pari al Peco da cui deriva (o diciamo è uguale), ma le ruote dei tuoi vecoli lo sono?
Se si quale norma soddisfano?
Il problema è tutto qui, posa dell'armamento a parte.
E a parte pure il tipo di veicoli che ci fai circolare: alcuni veicoli di recente produzione non gradiscono né gli angoli al cuore, né tanto meno la geometria, tipici di armamenti similari.
Allo stesso modo ci sono problemi con veicoli prodotti nel secolo scorso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ditemi che ho sbagliato!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
La verifica più veloce che tu possa fare è sfilare un carrello da una delle carrozze che hai (Lima, Acme o Roco) e fallo scorrere lentamente proprio nei punti dove noti il saltellamento.
Forse così arrivi subito, se non alla terapia, almeno alla diagnosi.
Facci sapere.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ditemi che ho sbagliato!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 10:08
Messaggi: 148
i problemi maggiori ce li ho con la 640 oskar, la 626 mdf...su alcuni scambi, su altri no...peccato però che sono tutti identici!!!!

provo i vostri suggerimenti e vi dico...


L.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ditemi che ho sbagliato!!!
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
la 640 oskar con questi scambi non ci va mica tanto daccordo..... troppo spazio tra rotaia e controrotaia e gli assi saltano sulla punta del cuore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ditemi che ho sbagliato!!!
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 6:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
marco_58 ha scritto:
L'armamento Hornby è a norme Nen, pari pari al Peco da cui deriva (o diciamo è uguale), ...
A parte il fatto che le norme sono NEM, e non Nen, sostenere che l'armamento Hornby è pari pari, o addirittura uguale al Peco mi sembra molto lontano dalla verità.
Peco offre numerose serie di armamenti e non so proprio con quale di queste hai fatto il confronto.
Personalmente ti posso assicurare che, sul Peco cod. 75, posato bene, NON svia assolutamente niente, nemmeno le loco artigianali dal bordino bassissimo, nè il materiale risalente a molti decenni addietro dal bordino altissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ditemi che ho sbagliato!!!
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Ricorda qualcosa l'armamento Peco serie ST?
Sulla stampata sono diversi solo i marchi e le sigle.
Ed è pure l'unico armamento Peco, assieme al Roco codice 83, che non gradisce le ruote a norme RP25, come sono quelle delle loco citate.
Tutti gli altri armamenti Peco sono a norme NMRA che sono un pò diverse dalle NEM, anche se in diveri punti compatibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ditemi che ho sbagliato!!!
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
e controllare lo scartamento dei rotabili? spesso e volentieri i problemi sono lì

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ditemi che ho sbagliato!!!
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
alex corsico ha scritto:
e controllare lo scartamento dei rotabili? spesso e volentieri i problemi sono lì


Verissimo.

Aggiungerei una domanda: velocità?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ditemi che ho sbagliato!!!
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Tutto il mio plastico è con armamento Hornby e...ahimè...preparati al fatto che i cuori in plastica dei deviatoi più utilizzati (tipo quelli in piena linea) col tempo tendono a consumarsi! :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ditemi che ho sbagliato!!!
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 10:08
Messaggi: 148
Allora, premetto che la posa dei binari è stata fatta con molta attenzione, non ci sono mai in tutto il breve tracciato (2M * 50cm) giunture o livellette in prossimità degli scambi. Ho prestato molta attenzione alla sequenza -curva scambio" affinché l'angolo di giunzione tra i due elementi fosse perfetto. La velocità ovviamente di ingresso nelle deviate è per forza di cose molto basso, essendo quest'ultime concentrate nelle aree di rimessaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ditemi che ho sbagliato!!!
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 5:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Ho avuto problemi del genere con scambi Fleishmann.
Questo dipendeva:
1-Dal posizionamento dello scambio , come veniva installato . Ma dalla tua descrizione non sembra il tuo caso
2-Da materiale a materiale.

Ad esempio ALn668 1235 RR non aveva problema, ma ALn668 1219 RR aveva problemi. Come ho risolto: cambiando le ruote di quest'utlima. Infatto ho scoperto che era un problema di distanza tra le ruote . Con un calibro ho risolto tutto. :D

P,S, Oggi la ALn668 1219 + ALn 668 1231 tende ancora a impianatarsi su uno scambio triplo, ma questo è dovuto alla "rigidà" della doppia trazione. Infatti se circola solo la motorizzata, ALn668 1219, non ho problemi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ditemi che ho sbagliato!!!
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 8:50
Messaggi: 431
Località: Lago Trasimeno Umbria
lorenzocavallo79 ha scritto:
Ciao a tutti,
... che su alcuni scambi le macchine impuntano sul cuore saltando!
Grazie,
Lorenzo


Verifica che tra l'ago e la rotaia fissa, direzione "cuore", non vi sia un piccolo dentino che provoca lo svio dell'asse, in alcuni scambi può accadere. Se presente prova con una limetta ad "addolcirlo".
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ditemi che ho sbagliato!!!
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
fabio7771 ha scritto:
Ho avuto problemi del genere con scambi Fleishmann.
Questo dipendeva:
1-Dal posizionamento dello scambio , come veniva installato . Ma dalla tua descrizione non sembra il tuo caso
2-Da materiale a materiale.

Ad esempio ALn668 1235 RR non aveva problema, ma ALn668 1219 RR aveva problemi. Come ho risolto: cambiando le ruote di quest'utlima. Infatto ho scoperto che era un problema di distanza tra le ruote . Con un calibro ho risolto tutto. :D

P,S, Oggi la ALn668 1219 + ALn 668 1231 tende ancora a impianatarsi su uno scambio triplo, ma questo è dovuto alla "rigidà" della doppia trazione. Infatti se circola solo la motorizzata, ALn668 1219, non ho problemi


hai controllato che i cacciapietre non interferiscano? questi carrelli erano nati con ruote più grandi e quando sono andati in scala esatta con le ruote si sono ritrovati a viaggiare a filo binario......

stesso tuo problema risolto limando tutti i cacciapietre....... come per magia sugli scambi non si impuntano più.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl