Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carrozza Uic Y Lima
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao Alex sono sempre più convinto che sta venendo proprio un bel lavoro, tra l altro mi fa piacere che tu non abbia avuto remore ad elaborare un modello in scala 1\100
In fondo ,ed è una mia considerazione strettamente personale e opinabile, elaborare un modello in 1\100 o uno in 1\87 al di là della compatibilità nelle composizioni tra loro, è pur sempre modellismo :!:

Bravo Alex ,continua e facci sapere cosa succede nella prossima puntata :wink:

Ciao Gianfranco

P.S.
Molto bella anche la carrozza di Macaco complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carrozza Uic Y Lima
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 21:26 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie Gianfranco! Appena recupererò la materia prima comincerò il lavoro di allungamento.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carrozza Uic Y Lima
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 21:04
Messaggi: 99
Anche io apprezzo che venga elaborato un modello con lunghezza in scala 1:100!

Personalmente condivido le motivazioni che avevano portato case modellistiche come Lima, ma anche più rinomate come Fleischmann, ad adottare questo rapporto di riduzione.
Non tutti, anzi quasi nessuno, può permettersi curve in vista da un metro di raggio nè binari di stazione da oltre tre metri di lunghezza, ciò nonostante si potrebbe voler mettere in circolazione qualche carrozza passeggeri che non sia per forza una due assi a terrazzini o una corbellini.
Inoltre con le carrozze in scala 1:100 se si adotta un gancio corto si ha un'ulteriore guadagno in lunghezza e si riesce a fare una composizione un po più proporzionata rispetto al plastico, fattore che ritengo più importante rispetto ad una lunghezza corretta ma che risulterebbe poco in proporzione col paesaggio.
Ovviamente è diverso il discorse se uno i modelli li mette in vetrina e non gli fa fare le curve. (Però vorrei vederla la vetrina lunga oltre 3 metri per mettere una composizione realistica di almeno nove carrozze più locomotiva... ).

Personalmente, nel plastico che sto studiando e vorrei realizzare, a fatica dovrei ottenere 1,8 m di lunghezza per i binari di stazione (e mi ritengo fortunato a poter pensare di farlo, altri in 1,8 devono farci stare tutto il plastico. Sicuramente prenderò spunto da questa discussione per migliorare le mie X/Y scala 1:100.

Ciao

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carrozza Uic Y Lima
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
concordo pienamente non era un concetto sbagliato , le mie carrozze lima 1/100 me le tengo (anche per motivi affettivi) ben strette
Comunque marklin le faceva ancora piu' corte 24 cm contro i 26 dell'1/100 e nessuno si scandalizzava


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carrozza Uic Y Lima
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao , sono pienamente d accordo con Franc ,noi comuni mortali che dobbiamo "inventarci" lo spazio per fare sgranchire i nostri modelli facciamo "di necessità virtù"e accettare dei compromessi pur di poter passare qualche ora dedicata alla nostra passione è una cosa che credo sia saggia.
Sempre con rispetto verso chi ha altri punti di vista ,Ciao a tutti

Gianfranco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl