Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 106
Località: Vittorio Veneto
Complimenti per il tuo servizio fotografico. E' senza alcun dubbio più completo del mio. Stamattina ho fatto altre foto nel tratto tra il casello 14 (Olarigo) e la Stazione. Vedrò di pubblicarle quanto prima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Eh, no, "Nottola", non è completo nè esaustivo, perchè ad esempio per completare le fasi di lavoro mi mancano la foto della macchina che con l'elettromagnete raccoglie la ferramenta sparsa intorno (quella che abbiamo visto in galleria il primo giorno), della ultima rincalzatrice (quella che abbiamo scambiato per la scintillatrice), del passaggio delle tramogge per l'ultimo scarico di ghiaia etc.
Se vedi queste macchine o queste fasi di lavoro, fotografa, fotografa.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
ma cambiano le rotaie fino a soffratta? ed ora dove sono arrivati con i lavori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 106
Località: Vittorio Veneto
Lucaf104 ha scritto:
ma cambiano le rotaie fino a soffratta? ed ora dove sono arrivati con i lavori?


Questa mattina hanno iniziato i lavori al binario 1 in Stazione a Vittorio Veneto.
Il treno risanatore si trovava, ieri sera, a poche decine di metri a nord della stessa. Oggi dovrebbe completare l'opera.

Lunedi mattina inizieranno i lavori sulla tratta Vittorio Veneto - Soffratta.
Non è un errore... Confermo lunedì mattina (e non come inizialmente detto, durante le ore notturne), pertanto credo che il traffico ferroviario sarà sospeso in toto almeno per due-tre giorni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
nottola ha scritto:

Lunedi mattina inizieranno i lavori sulla tratta Vittorio Veneto - Soffratta.
Non è un errore... Confermo lunedì mattina (e non come inizialmente detto, durante le ore notturne), pertanto credo che il traffico ferroviario sarà sospeso in toto almeno per due-tre giorni.

Ma il lavoro dovrebbero consegnarlo entro il 9?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 106
Località: Vittorio Veneto
Lucaf104 ha scritto:

Ma il lavoro dovrebbero consegnarlo entro il 9?


Dalle notizie raccolte dal Responsabile del cantiere, la linea dovrebbe essere riaperta il giorno 17 settembre (il cantiere dovrebbe chiudere il 16).

Notizie di ieri:
Nel pomeriggio la risanatrice ha operato sugli ultimi dieci metri del binario a monte dello scambio di ingresso. Sembrava una cosa da nulla, invece appena sotto la massicciata esistente c'erano dei massi piuttosto grossi (del peso di parecchi kg.) che la catena della risanatrice trascinava sotto le traverse nuove con il risultato di deteriorarle non poco.

La sera, e fino a notte fonda, hanno posato le traverse e le rotaie da 60Kg/m sul primo binario. Oggi lavora la risanatrice.

Sembrerebbe che la linea da Vittorio a Conegliano rimarrà completamente chiusa un solo giorno e non più giorni come precedentemente detto.

Terminata la posa delle traverse tra Vittorio e Soffratta il treno 1 verrà spedito a Rovigo, il treno 2 (risanatrice, spazzatrice, carri tramoggia, ecc.) rimarrà a Vittorio ancora alcuni giorni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 106
Località: Vittorio Veneto
Ultimo aggiornamento.

Da circolare RFI giunta in data odierna:

La linea Conegliano/Vittorio Veneto verrà interrotta completamente dal giorno 11 al giorno 16 settembre. Il servizio verrà effettuato con autobus sostitutivi su tutta la tratta Conegliano - (Belluno) - Calalzo.

La normale circolazione dei treni riprenderà il giorno 16 settembre alle ore 23.00..... (????)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
Hai per le mani le circolari RFI? :wink:
Credo di poter confermare il tuo ultimo messaggio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 106
Località: Vittorio Veneto
Non proprio.
Ma ho certi amici........ :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Il Gazzettino di oggi, cronaca di Vittorio, riporta la notizia della riapertura il 16 sera.

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Posto alcune foto scattate dal ponte di via Gei. Mi scuso per la qualità, ma in quelle condizioni di luce l'esposimetro della mia Coolpix va in tilt...

Lunedì 4 settembre, intorno alle 19:
http://img63.imageshack.us/img63/1528/dscn3041ys9.jpg (Cercate il fotografo misterioso)
http://img215.imageshack.us/img215/3720/dscn3043sx4.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/4077/dscn3044uw8.jpg

Martedì 5 settembre, stessa ora:
http://img226.imageshack.us/img226/9521/dscn3046eo1.jpg
http://img55.imageshack.us/img55/4218/dscn3047yc1.jpg

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 106
Località: Vittorio Veneto
k b 3 ha scritto:


Questo è proprio il tratto di ferrovia dove hanno trovato quelle grosse pietre di cui parlavo più su.

Certo che io passo sopra il ponte di Via Gei almeno 6/8 volte al giorno; di gente che guarda i lavori ne vedo tanta, possibile che non riesca ad incontrarti una volta e prenderti con le ..."mani nel sacco"... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Pubblico alcune foto di dettaglio della Matisa B 45 D con il blocco martelli in azione:

Immagine
http://img406.imageshack.us/img406/5492 ... io1gq0.jpg
Blocco "martelli" in azione - L'immagine fotografica fissa non rende l'idea della potente azione di questa macchina.

Immagine
http://img333.imageshack.us/img333/4760 ... io2ym3.jpg
Blocco "martelli" rilasciato - la macchina è in fase di spostamento: l'azione di vibrazione e rincalzatura viene espletata due traverse alla volta.

Immagine
http://img333.imageshack.us/img333/8707 ... io3jl2.jpg
Altro affondo...sotto la pioggia.

Immagine
http://img333.imageshack.us/img333/6315 ... isake0.jpg
Altra macchina la profilatrice che in questo caso lavora appena dietro (vedere foto del 5 settembre) alla Matisa - I vomeri sono completamente articolati con una serie di attuatori: sembrano i movimenti di una mano!!

Buonanotte

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Scusate se insisto, a questo link della Matisa, potrete vedere, per rendervi conto meglio, un breve video (Macromedia Flash Player) della sequenza di movimenti della Matisa di cui sopra:

http://www.matisa.ch/matisa_ang/flash/video_b45d.swf

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
Li sotto al bianario ci saranno state tante grosse pietre, ma vedo anche tanto terriccio, sembra un campo di patate, e capisco perchè in quel tratto la vegetazione prosperava!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl