Oggi è sabato 6 settembre 2025, 3:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 424
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 706
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il domenica 9 luglio 2017, 21:10, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1972
Umberto Fontana ha scritto:
Direi che il cambio pantografi gli fà guadagnare dei punti,

Direi proprio di si, già con questi pantografi l'aspetto migliora molto, ma quello che é più di fantasia sono gli isolatori dei pantografi sia nella forma sia nelle dimensioni:sarebbe ancor più realistico sostituire gli isolatori con quelli MdF (se si trovano, però) oppure con altri di altre marche, ovviamente spianando (meglio eliminarlo) anche l'orribile anello di plastica al centro del pantografo che ospita la vite di fissaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Gli isolatori dei pantografi sono effettivamente troppo vistosi, ma trovare quelli di M.di F. credo sia un'impresa impossibile, quantomeno a Milano. Se qualcuno avesse novità su M. di F. sabbero gradite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2687
Località: ROMA
andrea.terzi ha scritto:
confermo anche io. ho il 434 galletto e ha tutti gli assi a cascata di ingranaggi. la domanda semmai è. che cacchio gli e saltato in mente di mettere la cinghietta sulle sfornate successive?! io ho risolto sulle mie 424 cinghiate eliminando la trazione sugli assi interni e togliendo una ruota con cerchio di aderenza da un asse di recupero e calettandola ad un asse estremo facendole tirare con due assi con tre ruote gommate. alcune avevano ricevuto in fabbrica gli assi gommati all'interno (la collocazione degli assi gommati e affidata al caso, si hanno all'interno, all'esterno mentre la mia 067 ne aveva uno all'interno e uno all'esterno!) in quel caso basta anche semplicemente scambiare gli assi interni con gli estremi per avere benefici. io ho trovato la 353 navetta con tale problema poi risolto con lo scambio degli assi tra loro e l'aggiunta di una terza ruota gommata (cosi modificata tira più di un 636 roco...... :D )



Anche io posseggo la 348 e la 132 , la prima con tutti ingranaggi la seconda con la cinghia.
La soluzione infelice della cinghia è sorta perchè la macchina con ingranaggi innesca un leggero strattonamento mentre cammina, dovuto a non so boh (!!!!!) forse imperfezioni nel progetto.
La cinghia smorza tutto cio'...infatti la marcia della mia 132 è molto regolare....a discapito pero' della rottura appunto della cinghia stessa.
Come già consigliato, portate l'asse gommato in presa con ingranaggio e perderete poco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Ho la prima E.424 lima cardanica isabella,e sono soddisfatto per il suo funzionamento e di trazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
le prime E424 a cascata di ingranaggi (non tutte, alcune andavano bene) riproducono in perfetta scala 1:87 il fenomeno detto "brutage" caratteristico della trasmissione finale delle vere D342....... :lol: :lol: :lol:



scusate l'OT.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 15:09
Messaggi: 82
Località: Marsala
Salve a tutti, qualcuno mi sa parlare della 424.330 MDVE art. HR 2263 ? mi servirebbe in quanto ho in possesso le tre carrozze corrispondenti e visto che non c'è altro in giro ( aspettavo se la produceva la OS.KAR ) e si trova pure in offerta, volevo un vostro parere.

Grazie e Buona domenica a tutti

FABIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2819
Località: Trieste
se gia possiedi tre carrozze adatte, a 119e spedite perchè no?
di os.kar non se ne parla, quindi............parere personale eh :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 15:09
Messaggi: 82
Località: Marsala
Ok, ma come motorizzazione vanno bene, a lungo tempo possono insorgere dei problemi.
Chi ne sa qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 8:50
Messaggi: 428
Località: Lago Trasimeno Umbria
Io ho sia la 330 (livrea arancio) che la 320 (xmpr), oltre alla livrea origine e vanno molto bene, mai dato problemi (solo alla 320 xmpr ho tolto una sabbiera, montata già dalla casa, che vincolava la normale rotazione ai carrelli, le altre non le hanno montate!).
Trasmissione fluida e tutta con ingranaggi, ottima macchina (tutto in analogico).
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 18:58 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 718
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Confermo anche io la bontà di funzionamento, anche se dopo diverse ore di esercizio gli anelli di aderenza cominciano a decomporsi, lasciando le rotaie in condizioni penose, cosa successa anche con recenti uscite, sempre HRR.
Degna di nota finalmente, la tonalità delle luci, bianco caldo, diversamente dai fari allo Xeno delle precedenti e424 (tipo la .108 con la proboscide Perego).
In caso di DCC il funzionamento è sempre eccellente anche con decoder "economico" della casa, con minimo da favola e ottima fluidità di marcia.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 706
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il domenica 9 luglio 2017, 21:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 424
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1751
Dario Durandi ha scritto:
Scusate se irrompo con una domanda leggermente OT!
Su una rivista del settore si vede la pubblicità della e424 Brass World/Duebielle: tra le versione previste c'è quella in colorazione "nero/isabella".
E' un refuso oppure è esistita in epoche passate (almeno) una e 424 con questa colorazione?

dario



..qualcuno ha più avuto notizie della "misteriosa" e424 in ottone by Brass World/Duebielle annunciata a Novegro 2012?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 17:56
Messaggi: 26
Buonasera a tutti

Ne approfitto del thread per chiedere alcune delucidazioni sui vecchi modelli Lima (italiana) riproducenti la E424 in livrea navetta. È mai stata prodotta compatibile con l'applicazione del vomere a strisce giallo/nere oppure solo con vomere giallo? Se non erro l'unica fu la 258 con vomere giallo, non so se nei ricambi sono inclusi quelli a strisce.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 18:16 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 6:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl