Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIORAMA: Primo Diorama
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 14:53
Messaggi: 2
Ragazzi a causa di spazio sono costretto a realizzare solo diorami statici, questo e' il mio primo modello e' ancora da completare, pero' intanto voglio sentire anche un vostro parere, avanti con le critiche o consigli


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 155.34 KiB | Osservato 2885 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 162.33 KiB | Osservato 2885 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Diorama
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Visto in generale non è affatto malvagio,hai preso spunto dalla realtà ho è di pura fantasia ? La stazione in che nazione sarà ambientata e in che epoca temporale ? E' autocostruita o proviene da qualche kit di montaggio?
Scusa le troppe domande ma vorrei capire di più, comunque potresti pensare ad un piccolo modulare che puoi smontare e riporlo in poco spazio quando no ti serve.

Il mio consiglio è di fare le rotaie arrugginite in entrambe le facce escluso la parte superiore, dare una leggera sporcatura alla massicciata al marciapiede e un po a tutto senza esagerare.
Comunque secondo mè in una stazione secondaria ci vedrei bene un marciapiede tra il primo e secondo binario specie se ambientata in epoche passate.
Dovresti arricchire la scena con dei particolari che ci sono nelle stazioni, tipo fontanelle panchine cartelli della località e altro a tuo piacimento, perchè così la vedo troppo spoglia.

un altro consiglio che vale per ogni tipo di realizzazione modellistica: se lavori di fantasia fai riferimento a foto reali per renderti conto se stai facendo giusto, nel caso di riproduzioni come l'originale avvicinati il più possibile al reale. E ricordati che in un diorama devi far risaltare i particolari che fanno tanta differenza dalle realizzazioni più anonime.

Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Diorama
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 14:53
Messaggi: 2
Robycop682 ha scritto:
Visto in generale non è affatto malvagio,hai preso spunto dalla realtà ho è di pura fantasia ? La stazione in che nazione sarà ambientata e in che epoca temporale ? E' autocostruita o proviene da qualche kit di montaggio?
Scusa le troppe domande ma vorrei capire di più, comunque potresti pensare ad un piccolo modulare che puoi smontare e riporlo in poco spazio quando no ti serve.

Il mio consiglio è di fare le rotaie arrugginite in entrambe le facce escluso la parte superiore, dare una leggera sporcatura alla massicciata al marciapiede e un po a tutto senza esagerare.
Comunque secondo mè in una stazione secondaria ci vedrei bene un marciapiede tra il primo e secondo binario specie se ambientata in epoche passate.
Dovresti arricchire la scena con dei particolari che ci sono nelle stazioni, tipo fontanelle panchine cartelli della località e altro a tuo piacimento, perchè così la vedo troppo spoglia.

un altro consiglio che vale per ogni tipo di realizzazione modellistica: se lavori di fantasia fai riferimento a foto reali per renderti conto se stai facendo giusto, nel caso di riproduzioni come l'originale avvicinati il più possibile al reale. E ricordati che in un diorama devi far risaltare i particolari che fanno tanta differenza dalle realizzazioni più anonime.

Roby


Ciao prima di tutto grazie per il tuo post.
Diciamo che la Stazione esiste ed e' la stazione di Oberrittersgrün, ora non più' operativa in quanto e' diventata museo. Ti dico diciamo perché' non mi e' stato possibile riprodurla proprio come nella realtà' in quanto il diorama in questione e' solo espositivo e quindi sinceramente non mi andava di spendere tanti soldi anche perché' e' il mio primo plastico. La stazione non e' auto costruita ma proviene da kit, mentre il marciapiedi e la massicciata e' stata realizzata dal sottoscritto. Premetto che il diorama ancora deve essere finito, devo inserire due lampioni da stazione e alla destra della stazione avevo pensato di riprodurre un piccolo giardino con degli alberi. Adesso il mio problema e cercare di sporcare il plastico in maniera tale da non rovinarlo, sono alle prime armi e sinceramente o paura di rovinarlo, la sporcatura penso non sia proprio cosi facile e non saprei neanche che colori utilizzare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Diorama
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Il piccolo piano caricatore del magazzino è troppo lontano dai binari. Inoltre mi sembra strano che l'uscita dal fabbricato al piano di calpestio del marciapiedi sia fatto con gradini. Non è che è stato girato il fabbricato e quello che vediamo è il fronte strada?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl