oppure semplicemente basta prendere un passante curioso (ci sta sempre..) e correre sulla linea nelle due direzioni per circa 1 Km e in caso di arrivo del treno sbracciarsi come un matto a fianco del binario: il macchinista furbo a quel punto nel dubbio riduce la velocità......
oppure chiamare il 113 e dire quello che e successo, dove, e che facciano interrompere la circolazione; loro (di solito) sanno chi chiamare......
oppure semplicemente basta evitare di andarsi a schiantare contro tutto quello che trovi per la strada......
e se proprio non fai a tempo a fermare il treno......
corri forrest, corri!....

[/quote]
....ci pensavo dopo aver visto le foto dell'incidente e pensato ad altri (tipo quello di S.Anna di Chioggia di più di una decina di anni fa), mi sono reso conto che se anche assisti ad un evento simile, a parte le valide idee di Andrea, non esiste un numero di telefono unico nazionale breve per le emergenze ferroviarie!
sarà utopia, ma secondo me sarebbe utile in molte occasioni !!!