Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: come tagliare la vetronite ramata
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
un saluto a tutti.
Ho la necessità di realizzare delle traversine (molte traversine) in vetronite ramata, ma non so come fare per tagliarle della giusta dimensione facendo poco scarto. Una sega circolare ha questo svantaggio. Esiste una taglierina o qualcosa di simile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come tagliare la vetronite ramata
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 22:38 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Io mi rivolsi a un amico che ha in officina una taglierina per lamiere di ferro,
gli detti le vetroniti e gli chiesi di tagliarmele in striscioline di 3mm circa.
Non vennero regolari ma neanche le traverse in legno lo sono e quindi vennero ben credibili.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come tagliare la vetronite ramata
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
salve..
puoi usare una sega a nastro di media grandezza con guida lama, la precisione è ottima e nel taglio l'asportazione di truciolo è di circa un millimetro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come tagliare la vetronite ramata
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Ci sono gia' pronte.
Non e' piu' semplice?
E comunque tagliarle non e' la soluzione migliore , leggasi qui :

http://www.handlaidtrack.com/mobile/default.aspx#P3146

Boh, non riesco a mettere il link diretto.

Dall' elenco , cliccate : PC board ties

Ciao a tutti
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come tagliare la vetronite ramata
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 4:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Non capisco perchè comprate ste boiate in USA.
Io vado nella prima fabbrica che produce CS, recupero un pò di scarti di lastre dai cassoni per la discarica e le taglio con demerl e moletta diamantata più facile ed economico di così...

Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come tagliare la vetronite ramata
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao,
Io le traversine in vetronite ramata e i circuiti che realizzo li taglio con una taglierina per fogli da ufficio, di medio-grandi dimensioni.
Le chiamano anche tranciatrici.

Tipo questa:
Allegato:
mjOIoX3EwAIfDeNRNR3PvyA.jpg
mjOIoX3EwAIfDeNRNR3PvyA.jpg [ 6.99 KiB | Osservato 8646 volte ]


Questi sono gli scambi autocostruiti con le traversine tagliate con questo sistema:
Allegato:
Prove Scambi.jpg
Prove Scambi.jpg [ 88.24 KiB | Osservato 8645 volte ]



Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come tagliare la vetronite ramata
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
despx ha scritto:
Non capisco perchè comprate ste boiate in USA.


Fast Tracks PC Board ties are stamped rather than sheared, producing a perfectly flat tie with no twisting or warping. The copper cladding is paper thin allowing you to cut the copper with a small file or rotary tool to isolate the rails. Both sides of the tie are copper cladded.

Cita:
Io vado nella prima fabbrica che produce CS, recupero un pò di scarti di lastre dai cassoni per la discarica e le taglio con demerl e moletta diamantata più facile ed economico di così...

Mah...a me sembra di no .

Qui sotto con il materiale che ho indicato :

Immagine



Immagine

Se posso permettermi , due piccoli consigli :

Non e' necessario fare uno spot con lo stagno , bisogna saldare la suola della rotaia sulla traversina ramata.
Stagnare la superfice ramata aiuta , non solo a disbribuire lo stagno apportato in eccesso , ma anche la sucessiva verniciatura .

caio
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come tagliare la vetronite ramata
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 14:09 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
devi fare cosi.....intaglia con taglierino strisce di 3mm facendo 3-4 passate; poi con una pinza spacchi delicatamente la striscia. io ho fatto cosi.

non usare trapani o seghetti altrimenti ci rimani intossicato. La vetronite è polvere chimica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come tagliare la vetronite ramata
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Crystal, non creiamo allarmismi...;-)

Tagliare la vetronite con un dremel non fa più male che passeggiare in una via del centro di una qualsiasi città o respirare i vapori dell'ammoniaca quando vostra moglie lava i pavimenti...... ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come tagliare la vetronite ramata
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Scaldare eccessivamente la vetronite durante il taglio può produrre fumi tossici, questo è noto.
Meglio sarebbe farlo a freddo e la soluzione migliore sarebbe quella di tagliarla con una taglierina da ufficio ma attenzione perchè la lama durerà molto poco, infatti la vetronite è molto dura e il filo dell'utensile si consumerà rapidamente (provare col taglierino per credere), insomma qualsiasi mezzo si usi la vetronite è una assassina di seghe e lame!
Inciderla e poi spezzarla è un'idea efficace ma lascia dei bordi molto frastagliati che vanno poi rifiniti con carta vetrata.
Se posso dare un consiglio, la cosa più rapida è proprio una bella segata con una troncatrice con lama circolare al widia magari sovrammettendo diverse lastrine bloccate con colla vinilica o scotch per fare in un unico taglio parecchi pezzi identici, la lama si consumerà rapidamente anche in questo caso (per esperienza personale) ma si otterranno tante belle traversine perfettamente uguali e ben rifinite sui bordi.
In ogni caso non mi preoccuperei per il consumo di materiale in quanto di lastrine di scarto se ne possono trovare davvero a kilate!
buon lavoro
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come tagliare la vetronite ramata
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
protoluca ha scritto:
despx ha scritto:
Non capisco perchè comprate ste boiate in USA.


Fast Tracks PC Board ties are stamped rather than sheared, producing a perfectly flat tie with no twisting or warping. The copper cladding is paper thin allowing you to cut the copper with a small file or rotary tool to isolate the rails. Both sides of the tie are copper cladded.

Cita:
Io vado nella prima fabbrica che produce CS, recupero un pò di scarti di lastre dai cassoni per la discarica e le taglio con demerl e moletta diamantata più facile ed economico di così...

Mah...a me sembra di no .


E allora? La spiegazione, che potevi anche degnarti di tradurre per chi non capisce l'inglese, dice solo che le traversine sono in vetronite ramata perfettamente piana senza torsioni....e allora? Che differenza c'è tra queste traversine e analoghe che uno si fa partendo da una lastra di vetronite??? Forse il prezzo? :wink:
Capisco che sei impallinato col Proto87 ma da qui a cercare di spaciare "l'acqua calda" USA migliore di quella fatta da se...mi sembra eccessivo suvvia! :lol: :lol:

Poi, se ti piaciono le traversine USA....liberissimo di comprarle :wink:

Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come tagliare la vetronite ramata
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
despx ha scritto:
E allora?

Cosa ?
Cita:
La spiegazione, che potevi anche degnarti di tradurre per chi non capisce l'inglese

Chi non capisce l' inglese ...se vuole , copia ed incolla in un traduttore on line .
Cita:
dice solo che le traversine sono in vetronite ramata perfettamente piana senza torsioni....e allora?

Se proverai ad autocostruire il binario capirai quanto sia importante .
Cita:
Che differenza c'è tra queste traversine e analoghe che uno si fa partendo da una lastra di vetronite??? Forse il prezzo? :wink:

No , il taglio .
E comunque far fuori lame , seghe e mole diamantate per tagliare la vetronite non mi sembra proprio economico .
Cita:
Capisco che sei impallinato col Proto87

Non credo che tu capisca e comunque qui non c' entra niente .
Cita:
ma da qui a cercare di spaciare "l'acqua calda" USA migliore di quella fatta da se...mi sembra eccessivo suvvia! :lol: :lol:

...l' " acqua calda" ...mah!
Io ho dato la mia risposta , che e' tale da consentire a chiunque - senza mettere in mezzo lavorazioni ed utensili - di reperire il materiale in oggetto , gia' lavorato con precisione industriale ed ad un prezzo economico .

Cita:
Poi, se ti piaciono le traversine USA....liberissimo di comprarle :wink:

Grazie , anche la Coca Cola o devo farmela in casa ?
Ah , comunque si trovano anche presso produttori inglesi e francesi .

Ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come tagliare la vetronite ramata
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Sarai un bravo modellista ma sei simpatico e ti relazioni con la gente come un calcio negli zebedei... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Bye Bye :wink:
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come tagliare la vetronite ramata
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
capolinea ha scritto:
un saluto a tutti.
Ho la necessità di realizzare delle traversine (molte traversine) in vetronite ramata, ma non so come fare per tagliarle della giusta dimensione facendo poco scarto. Una sega circolare ha questo svantaggio. Esiste una taglierina o qualcosa di simile?
Adopera delle buone cesoie: le cisiddette forbici per taglare il lamierino.
Non fa polvere e puoi regolare le linee di taglio come ti pare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come tagliare la vetronite ramata
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Grazie a tutti per la varietà di soluzione prospettate. Farò qualche tentativo e pubblicherò i risultati.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl