Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TTM Kit : Miglioriamo il timone di allontanamento
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 11:54 
Non connesso

Nome: CARLO MERCURI
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 20:53
Messaggi: 217
Località: Cecina (LI)
Cari amici,
un altro articolo si va ad aggiungere nella sezione dell'elaborazioni in H0, sul mio sito.
Si tratta dell'elaborazione del timone di allontanamento per i carri TTM kit per renderlo perfettamente funzionante.
L'articolo è apparso anche nel n°298 del bollettino FIMF (se qualcuno lo volesse su supporto cartaceo, è ancora disponibile).
Sul sito troverete inoltre altri due articoli, uno sul carro Fma (come renderlo più vissuto) e uno sul carro postale Uf usando come base il carro F di TTM kit.
Buona visione e buon lavoro! :wink:

http://officine-mercuri.jimdo.com/e-in- ... tm-in-kit/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglioriamo il timone di allontanamento TTM kit.
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
interessante, io per ottenere le molle della giusta dimensione utilizzo gli anelli elastici contenuti nei cortechi o paraolio, in pratica tolgo l'anello elastico, lo asso e taglio la spalare a molla della giusta lunghezza ridico poi gli estremi come fai tu con le molle. Interessante il discorso del filo!
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglioriamo il timone di allontanamento TTM kit.
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 17:03 
Non connesso

Nome: CARLO MERCURI
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 20:53
Messaggi: 217
Località: Cecina (LI)
Ciao Max,
interessante anche la tua soluzione... prendo nota!
Comunque, dopo aver provato con il filo elastico, che è praticamente indistruttibile e non ha i problemi dei comuni elastici in circolazione, ho abbandonato le molle.
Inoltre quando e se si rompe (ma ci vogliono secondo me decine di anni) il costo è irrisorio e bastano pochi secondi per rimettere tutto come prima.

Un saluto.

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglioriamo il timone di allontanamento TTM kit.
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 18:10 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
max333 ha scritto:
interessante, io per ottenere le molle della giusta dimensione utilizzo gli anelli elastici contenuti nei cortechi o paraolio, in pratica tolgo l'anello elastico, lo asso e taglio la spalare a molla della giusta lunghezza ridico poi gli estremi come fai tu con le molle. Interessante il discorso del filo!
Mandi max


Scusa Max, ma "Corteco" è solo una delle tante marche di paraoli e tra le altre cose non è neanche un marchio storico....
Comunque sia, spero tu utilizzi le molle di paraoli oramai esausti e li chiedi a qualche amico meccanico, altrimenti non vedrei la convenienza a coprare tali ricambi nuovi.....
Aggiungo inoltre che non tutti hanno la possibilità di farsi dare tali ricambi in officina..... nel caso che si riesca a procurarli, risultano inquinati da olio e la loro manipolazione va effettuata con guanti in quanto l'olio specie quello vecchio sporca le mani da far paurae crea danni alla pelle.....
Per i nostri scopi ritengo più vantaggioso e soprattutto pulito l'uso dell'elastico, soluzione che sto usando da vari anni nei cinematismi dei TTM Kit che ho montato....

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglioriamo il timone di allontanamento TTM kit.
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 18:37 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Per curiosità sono sceso in garage, tra i molti ricambi auto che usava mio babbo ho una cassetta piena di paraolio, ne ho preso tre di dimensioni differenti ed ho tolto la molletta.....
Per me anche se la stiri questo tipo di molla rimarrà troppo dura per gli usi che ne facciamo noi....
Paolo.

p.s. ovviamente ho fatto la prova con tre paraolio nuovi......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglioriamo il timone di allontanamento TTM kit.
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ho usato il termine corteco perché quando iniziai a lavorare lì si chiamava così, tutto li. Per quanto riguarda la loro reperibilità e utilizzo diciamo che col mio lavoro riesco a reperire le molle nuove in quanto devo sostituirl con O-Ring per questioni di lavoroazione e quindi quando capita di revisionare qualche macchinario lì recupero come penso chiunque modellist che si diletti nella costruzione o elaborazione si ingegni nell'utilizzare i materiali, a volte di scarto, che ci stanno in torno.
Cito solo una frase che penso sia abbastanza famosa:
e così la pietra scartata dai costruttori divenne testata d'angolo

questo per dire che le cose che altri scarta possono essere utili per altri scopi, poi la mia era solo l'esposizione della soluzione da meadottata e non certo un dictat!
Libero di usare qualsiasi soluzione tu voglia o che tu ritenga migliore, comunque come detto prima trovo interessante la soluzione del filo che cerchero qui dalle mie parti.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit : Miglioriamo il timone di allontanamento
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Salve,
ho deciso di riaprire questa discussione perché sto montando 3 carri Vfcc in kit e mi trovo "disorientato" col montaggio dei timoni di allontanamento perché non sono il massimo della funzionalità; la molla in plastica salta spesso dalla sede..... Ho seguito i consigli di Carlo Mercuri sul filo elastico però il telaio dei carri è tale da non permettere soluzioni invisibili....
Come avete risolto voi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit : Miglioriamo il timone di allontanamento
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ciao ,
premesso che avevo una certa disponibilità di micromollettine metalliche adatte allo scopo (credo di aver montato la molla di plastica solo sul primo kit , ma forse l'ho anche rismontata :wink: ) mi regolo a seconda dei modelli , sui carri chiusi faccio delle fresature nel telaio in corrispondenza delle slitte su cui monto degli spilli come Carlo , ma al contrario che entrino dentro la cassa e su questi monto degli elastici (e risparmio molle !!!! ) , in caso di necessità il tetto lo posso sempre riscollare .

Allegato:
PICT9285.JPG
PICT9285.JPG [ 81.46 KiB | Osservato 5184 volte ]

Allegato:
PICT9284.JPG
PICT9284.JPG [ 88.64 KiB | Osservato 5184 volte ]


Nei pianali una mollettina per ogni timone

Allegato:
PICT9295.JPG
PICT9295.JPG [ 143.47 KiB | Osservato 5184 volte ]


Per i tramoggini ho prima chiuso le aperture nella tramoggia (i carri mi piacciono anche vuoti ) ho tagliato la parte che doveva entrare dentro la tramoggia ,ho montato lo spillo come descritto da Carlo ,ho fatto due fori nelle paretine (vedi foto ) sotto ai due tiranti centro carro ( che ho sostituito con filo di ferro per zavorrare )nei due fori ho inserito due pezzetti di filo di acciaio 0,3 di diametro con le estremità sagomate a C in modo da abbracciare lo stelo degli spilli da un lato e dall'altro una micromolla centrale ,quasi invisibile nelle foto ma indicata dalle due frecce rosse . Al limite puoi collegare i due spilli anche con l'elastico , qualsiasi soluzione sarà praticamente invisibile .

Giancarlo


Allegati:
PICT9292.JPG
PICT9292.JPG [ 89.07 KiB | Osservato 5182 volte ]
PICT9290.JPG
PICT9290.JPG [ 108.68 KiB | Osservato 5182 volte ]
PICT9289.JPG
PICT9289.JPG [ 62.43 KiB | Osservato 5184 volte ]


Ultima modifica di Libli II il giovedì 2 gennaio 2014, 21:22, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit : Miglioriamo il timone di allontanamento
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 21:20 
Non connesso

Nome: CARLO MERCURI
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 20:53
Messaggi: 217
Località: Cecina (LI)
Libli II ha scritto:
Ciao ,
premesso che avevo una certa disponibilità di micromollettine metalliche adatte allo scopo (credo di aver montato la molla di plastica solo sul primo kit , ma forse l'ho anche rismontata :wink: ) mi regolo a seconda dei modelli , sui carri chiusi faccio delle fresature nel telaio in corrispondenza delle slitte su cui monto degli spilli come Carlo , ma al contrario che entrino dentro la cassa e su questi monto degli elastici , in caso di necessità il tetto lo posso sempre riscollare .

Nei pianali una mollettina per ogni timone


Per i tramoggini ho prima chiuso le aperture nella tramoggia (i carri mi piacciono anche vuoti ) ho tagliato la parte che doveva entrare dentro la tramoggia ,ho montato lo spillo come descritto da Carlo ,ho fatto due fori nelle paretine (vedi foto ) sotto ai due tiranti centro carro ( che ho sostituito con filo di ferro per zavorrare )nei due fori ho inserito due pezzetti di filo di acciaio 0,3 di diametro con le estremità sagomate a C in modo da abbracciare lo stelo degli spilli da un lato e dall'altro una micromolla centrale ,quasi invisibile nelle foto ma indicata dalle due frecce rosse . Al limite puoi collegare i due spilli anche con l'elastico , qualsiasi risultato sarà praticamente invisibile .

Giancarlo


Soluzione molto più elegante.
Grande Giancarlo! :) :) :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit : Miglioriamo il timone di allontanamento
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ciao Carlo ,di nuovo buon anno a te e famiglia !!!!
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit : Miglioriamo il timone di allontanamento
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao, io feci così:

viewtopic.php?f=15&t=64588&p=617846&hilit=carro+vfcc+vuoto#p617846

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit : Miglioriamo il timone di allontanamento
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 20:58
Messaggi: 199
Ciao a tutti, dove si possono reperire le micromolle adatte per i timoni di allontanamento?
Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit : Miglioriamo il timone di allontanamento
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ciao, io invece ho comprato una bustina di questi timoni roco:

http://www.roco.com/products/Roco/40343.aspx

Basta tagliare le alette di fissaggio e incollare la base al fondo del carro, incredibilmente le dimensioni sono perfette al 100% !

costo circa 2 euro a timone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit : Miglioriamo il timone di allontanamento
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:53
Messaggi: 314
per Carlo Mercuri:
quando usi il metodo dell'elastico (che trovo splendido) come applichi il filino elastico nella sua posizione di riposo?
teso? così così? a zero forza?

non so se sono riuscito a spegarmi... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit : Miglioriamo il timone di allontanamento
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao, io uso il metodo di Carlo e mi muovo così per Fare la giusta taratura:

-Da un lato lo fisso con un semplice nodo (faccio il filo più lungo per annodarlo)

-Lo fisso con una puntina di attak (Occhio che sia una puntina onde evitare di incollare il timone alla sede!) e taglio il pezzetto in esubero.

-Faccio il nodo dall'altro lato. Se fai un semplice nodo ad una risvolta, notarai che basta mettere il filo leggermente in tensione e non si scioglie. Questa situazione provvisoria ti servirà per fare le prove dei timoni, muoverli nei quattro lati e vedere se rietrano Bene. Se non tornassero in posizione di riposo, basta tirare il filo in esubero del secondo nodo per tendere un pò di piu il filo centrale. in questo modo puoi registrarlo fino alla tua tensione giusta.

-Una volta tarato, dai la solita puntina di attak e tagli il filo in esubero del secondo nodo.

-Tieni presente che poi dovrai (una volta verniciato e patinato il modello) dare una goccia di olio al timone per la sua perfetta lubrificazione.

Ti consiglio comunque di mettere il filo a vagone finito, verniciato e patinato, perchè la vernice può bloccare il timone e irrigidire il filo.

Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl