Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIORAMA: diorama americano
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 2:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
Sto realizzando un diorama di ambientazione americana per un amico,mancano ancora alcuni dettagli...come vi sembra?


Allegati:
2013-02-22 15.25.31.jpg
2013-02-22 15.25.31.jpg [ 75.6 KiB | Osservato 4479 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: diorama americano
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Ottimo lavoro ma mi sà che devi sporcare ancora (e molto...) la massicciata... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: diorama americano
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 22:55
Messaggi: 112
Località: Concesio (BS)
Bello, mi piace l'idea di un diorama "lineare", magari futuro pezzo di plastico "lineare". Un po' più di sporco e invecchiamento sulla massicciata non può che migliorare l'effetto...

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: diorama americano
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
grazie!!! stasera sto realizzando degli abeti e nel frattempo ho gia messo altre piante...la sporcatura della massicciata e di altri particolari deve essere fatta...
seguiranno altre foto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: diorama americano
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
le foto le ho fatte con il cellulare ma non riesco a scaricarle sul pc attraverso e mail...
ci provo di nuovo in giornata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: diorama americano
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
altre foto...


Allegati:
gatto michele 918.jpg
gatto michele 918.jpg [ 57.65 KiB | Osservato 4176 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: diorama americano
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
....


Allegati:
gatto michele 925.jpg
gatto michele 925.jpg [ 149.5 KiB | Osservato 4172 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: diorama americano
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
...


Allegati:
gatto michele 932.jpg
gatto michele 932.jpg [ 155.45 KiB | Osservato 4170 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: diorama americano
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
....


Allegati:
gatto michele 903.jpg
gatto michele 903.jpg [ 172.14 KiB | Osservato 4170 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: diorama americano
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Lorenzo mi piace molto complimenti promette bene, belli scorci, solo che se non fosse per il ponte sà poco di scenario americano, ci vedrei più un'ambientazione italiana,ma questo è un mio parere personale.
prova a mettere sopra un convoglio per vedere l'effetto, comunque la qualità delle immaggini non rende giustizia.

Sono curioso dell'evolversi dei lavori.

Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: diorama americano
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
oh! ma una foto che non sia mossa ....?! :) mi interessava vedere nel dettaglio il fiume in secca...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: diorama americano
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 14:47
Messaggi: 174
Nonostante le immagini sfocate è un bel vedere, sopratutto la vegetazione ed il fiume, bravo! Parlaci delle tecniche che hai utilizzato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: diorama americano
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
Grazie ragazzi!!!
L'ambientazione l'ho presa da internet da uno scorcio di ferrovia Americana,effettivamente molto simile a quella Italiana,non ho rotabili Americani perchè come già detto in precedenza è stato realizzato per un amico,io seguo lo stile FS ed il diorama,ormai,è stato consegnato al committente.
Le foto le ho fatte col cellulare e la qualità delle immagini è scarsa...purtoppo la macchina fotografica s'è rotta.
Il fiume non è in secca ma c'è acqua imitata da uno strato di circa 5mm di silicone trasparente utilizzando la tecnica di axel.
Gli abeti sono realizzati col metodo di Peppardo che quì sul forum ha descritto le tecnica, le piante sono rametti di Teloxis,verniciati a spuzzo con vernice marrone poi ho dato sempre a spuzzo colla spray e col passino ho fatto cadere fibre d'erba di LS da 5mm,poi ho spruzzato lacca extra forte per capelli e ho versato sopra le foglie della heki.
L'erba,di varie tonalità di verde proviene dal catalogo LS,il terreno è riprodotto con vera terra setacciata, dove prima di posare l'erba ho incollato del fine turf woodlands verde chiaro,medio e scuro.
Per i cespugli ho utilizzato teloxis con sopra fiocchi heki e sempre della heki il foliage in tre tonalità di verde.
le rocce sono ricavate da stampi woodlands patinati con colori acrilici nero,ocra e marrone chiaro e scuro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: diorama americano
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
E il ponte ?????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: diorama americano
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
il ponte proviene da un kit commerciale in legno che mi ha dato,già montato il committente del diorama ma non ricordo la ditta che lo produce..io l'ho solo patinato


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl