Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carro VFaccs di LM
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 9:52 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
complimenti alex.... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro VFaccs di LM
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Grazie mille, Gianfrà... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro VFaccs di LM
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Domanda da incapace: si riesce a montare anche con colle (ipotizzo cianoacrilato o bostik...) oppure è necessario saldare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro VFaccs di LM
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 2:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Penso di si, io qualche anno fa , prima delle saldature, piccoli montaggi li facevo in cianoacrilato e devo essere sincero... a distanza di anni reggono benissimo senza scomporsi o scollarsi.
L'unica accortezza è, che come per la saldatura, le parti a contatto devono essere pulite, es. passandoci il dremel con la spazzoletta per portare a nudo l'ottone.

Ciao.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro VFaccs di LM
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Si le colle reggono per un pò.. poi al primo piccolo urto, dopo qualche anno, quando le colle "cristallizzano" e i modelli vanno in mille pezzi e ritornano in scatola di montaggio! :))
Scusate l'ironia ma è improponibile montare un kit in ottone con la colla, piuttosto serve impratichirsi un pò con la saldatura se quello è il tuo problema, facendo delle prove o montando dapprima kit più semplici, poi più complessi, vedrai che presto ti fai l'esperienza necessaria a fare saldature pressocchè perfette senza grumi o saldature fredde.
buon lavoro
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro VFaccs di LM
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Grazie per le risposte. Temo che per arrivare ad un risultato solo simile a quello di Alessandro ne dovrà passare di tempo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro VFaccs di LM
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
E' più facile, veloce e semplice di quello che pensi, sai qual'è il segreto? E' quello di non avere paura di posare il saldatore sulle lastrine di ottone e iniziare a farci scorrere lo stagno! :))
Passata la paura di rovinare tutto poi la strada è in discesa e occorre solo tenere presenti poche piccole buone pratiche per andare avanti e fare un buon lavoro di saldatura e assemblaggio!

Qualche piccolo suggerimento:

-Lastrine di ottone sempre perfettamente pulite da grassi, oli, sporcizie varie e soprattutto ossidazioni! (levare lo sporco con solventi organici tipo la trielina e decappante basta quello dentro lo stagno o nel flussante altrimenti in casi di ossidazione tenace acquistare un decappante liquido da spennellare sul pezzo) se possibile maneggiae sempre le lastrine con guanti di cotone sottili (quelli da bibliotecari..)
-uso di un buon flussante (liquido o pasta dipende dal soggetto da saldare) da usare con parsimonia e solo dove serve, sempre in piccola quantità
-idem per lo stagno, poco ma flussato bene, ossia farlo scorrere lungo la giunzione da saldare evitando grumi e depositi difficili da togliere senza rovinare qualcosa.
-saldatore di potenza adeguata alle dimensioni e spessore dei pezzi da saldare e sempre ben caldo
-punta del saldatore pulitissima! assoltamente indispensabile pulirla ad ogni saldatura!
-trecciola di rame per dissaldare, sempre a portata di mano per eliminare eventuali grumi di Sn.
-usare stagno di ottima qualita e di diametro sottile (grossi diametri del filo sono spesso causa di rovinose "inondazioni" di stagno).

Prova e vedrai che è più semplice farlo che descriverlo!
ciao
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro VFaccs di LM
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
provare per credere !!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro VFaccs di LM
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
ulteriore consiglio...
Quando hai finito di saldare , metti a bagno il modello in una soluzione satura di soda.
ATTENZIONE NON SODA CAUSTICA , ma quella da pavimenti che trovi al supermercato.
Lascia il modello a bagno per una notte e tiralo fuori, lascialo asciugare e noterai che si formano dei cristalli...hai neutralizzato l'acido flussante anche nei più reconditi interstizi che spazzole e spazzolini non possono fare.
Pulisci il tutto,sarebbe meglio sabbiare il modello , e vernicia
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE: Carro VFaccs di Linea Model
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 12:21 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
il flussante è fondamentale, come il diametro max 0.5mm dello stagno.
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE: Carro VFaccs di Linea Model
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 17:15 
Mi potete dire che grigio serve?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COSTRUZIONE: Carro VFaccs di Linea Model
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Grigio cenere Puravest.

Art. PV 1 192 1412

Ciao.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl