Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 9:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Roco GeoLine
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 19:37
Messaggi: 15
Località: Torino
http://www.gieffeci.com/roco/news2006/2-11.pdf

Nuovi binari Roco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 19:37
Messaggi: 15
Località: Torino
Nello stesso sito e' descritto il nuovo Lokmouse. Non si riesce pero' a capire se questo LEGGE le CV.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Sembra di no.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
A me non si apre la pagina in pdf sui modelli della Francia!
Succede anche a voi?

Peccato perche` la 2D2 mi attizza parecchio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 15:10 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
annunciata per il 2007... c'è tempo per vederla, c'è tempo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 15:10 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Coi nuovi binari si sono FINALMENTE liberati delle infinite compensazioni necessarie nella precedente geometria.
Chissà se presenteranno una versione senza massicciata...
Interessante il nuovo Lockmaus, da approfondire...
Aspettiamo notizie di Nuccio cosi ne sapremo di più...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Andrea,
la nuova Geo-line è anche comoda nel mancato taglio della massicciata, rispetto ai roco-line. Però mi sembra che la geometria sia più giocattolosa, con maggiore interbinario ed angolo di deviata degli scambi di ben 22,5°.
Che ne pensi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
c'è scritto che è compatibile con la roco line, se non si taglia la massicciata come fa ad essere compatibile? per non tagliare la massiccita la stessa dovrebbe essere meno ingombrante e quindi a quel punto dovrebbe saltare la compatibilità con la roco line. Mi sa che dobbiamo aspettare che arrivino in negozio per vederli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Figaro,
penso che metteranno in commercio degli elementi di transizione, poichè anche il sistema di fissaggio è incompatibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: binari roco line
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:28
Messaggi: 30
Località: Gioia Tauro
sono ancora in produzione i binari roco line con massicciata? o saranno sostituiti dai nuovi geo line

Saluti Carmelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 18:20 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Pik ha scritto:
Andrea,
la nuova Geo-line è anche comoda nel mancato taglio della massicciata, rispetto ai roco-line. Però mi sembra che la geometria sia più giocattolosa, con maggiore interbinario ed angolo di deviata degli scambi di ben 22,5°.
Che ne pensi?

La massicciata è anche stata ridotta di dimensioni e associata all'interbinario di 76,5mm e ai 22,5° di deviata non ha più bisogno di tagli.
L'assenza di compensazioni semplifica la vita a chi usa il flessibile.
Tuttavia la deviata di 22,5° come i vecchi Lima(!?) non conferisce certo un aspetto da plastico...
Sembra quasi che vogliano lasciare il modellistico a ditte più afferamte...
Altri commenti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 22:27 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
andrea, dietro la lavagna....
i vecchi Lima, QUELLI VERI, avevano deviata di 18° (sempre e cmq esagerata), tu ti riferisci ai deviatoi LJ (LimaJouef).

In ogni modo pare che i brevetti del Roco Line se li sia tenuti Magdefrau, e la Modelleisenbahn ha fatto di necessità virtù, e riprogettato in pratica un sistema simile, fin troppo, al Trix C.

PS: azz, ma è impossibile star fermi col singolo nuovo della ciccone!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:19
Messaggi: 62
Località: Piossasco (TO)
I Roco Line con o senza massicciata, si potranno ancora trovare o non saranno più prodotti? Perchè me ne serviranno ancora per completare il plastico (quelli senza massicciata naturalmente)!

Ciao
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 9:09 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Benedetto.Sabatini ha scritto:
andrea, dietro la lavagna....
i vecchi Lima, QUELLI VERI, avevano deviata di 18° (sempre e cmq esagerata), tu ti riferisci ai deviatoi LJ (LimaJouef).


Non me lo ricordavo di preciso per questo i punti tra parentesi :mrgreen: ieri sera mi sono perfino riguardato TTM1 sugli scambi, i cataloghi li ho a casa dei miei e la memoria è quella che è... Immagine

Bene, ora ho da fare, ho una lavagna che mi attende :wink:

Benedetto.Sabatini ha scritto:
PS: azz, ma è impossibile star fermi col singolo nuovo della ciccone!


:shock: balli con la veronica? Attento con tutto sto movimento :wink: :D :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 11:12
Messaggi: 4
figaro ha scritto:
c'è scritto che è compatibile con la roco line, se non si taglia la massicciata come fa ad essere compatibile?


A me la Gieffeci ha detto che non sarà compatibile !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl