Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 7:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: le tegole marsigliesi
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Buona sera a tutti. Mi assumo l'onere di tirare su questo filetto, sperando di non contravvenire a disposizioni e/o logiche di redazione.
Posto qui per due motivi. Il primo é che questo argomento era uno dei miei preferiti, che si meritava sempre una visita quotidiana, per l'interesse, la curiosità e varietà di notizie riportate, e poi perché ogni tanto può ancora servire, se non si hanno da raccontare e illustrare grandi opere. Ed é proprio il caso di questo mio lavoretto estemporaneo, di una cosa che prima non c'era, almeno per un maniaco della scala esatta, e adesso c'é.
Mi sono divertito a realizzare in fotoincisione, per alcuni tetti che devo ancora completare, delle tegole marsigliesi, in perfetta scala, che non se ne può più dei coppi fatti con gli involucri delle merendine, che per altro detesto. Sono realizzate in lamierino di ottone, a strisce che verranno poi composte sulla falda e colorate.
E con l'occasione saluto anche Andrea (valpambiana)


Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Sinceramente credo che un lavoro così meticoloso abbia tutta la dignità per meritare un topic a parte nella apposita stanza.
Mi raccomando appena puoi posta anche le foto del tetto realizzato.
Ciao tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Uno di quei lavori che mi tirano più di un plastico intero. Sono quei particolari che poi alla fine fanno la differenza e il tetto è parte fondamentale. Bravo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4979
Località: Pistoia
Quello dei tetti è sempre stato un punto critico: primo perché è il punto più visibile dei fabbricati, dato che si guardano sempre dall'alto, e poi perché difficilmente si trova in commercio qualcosa di compatibile con quello che si ha in mente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Marcello (PT) ha scritto:
Quello dei tetti è sempre stato un punto critico: primo perché è il punto più visibile dei fabbricati, dato che si guardano sempre dall'alto, e poi perché difficilmente si trova in commercio qualcosa di compatibile con quello che si ha in mente.

.....Molto critico e spesso sottovalutato. Il tetto per essere realistico dovrebbe essere tegola per tegola e ci vuole una pazienza......da certosini. Le lastre stampate non rendono....in N vanno bene, in H0 siamo al limite e in scala 0 sono delle patacche....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
solo0 ha scritto:
in scala 0 sono delle patacche....

Certo che in "0" le tegole marsigliesi si potrebbero fare anche una per una con la fotoincisione. Non verrebbero via per due lire, ma sai che spettacolo di tetti! Se la vista mi cala ancora un po' passo anch'io alla "zero". Adesso devo pensare a delle grondaie all'altezza delle tegole, che anche in questo campo siamo nel nulla.
Belli i carri, ma non é che si può sostituire tutti gli accessori stampati con qualche aggiuntivo tridimensionale, vedi pale, cavi, redance, ecc per avere un effetto meno piatto? Mi viene voglia di fare un kit in fotoincisione, by the way.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
capolinea ha scritto:
Mi viene voglia di fare un kit in fotoincisione, by the way.


Magari... :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Pizza ha scritto:
Magari...

Beh, cosa ti servirebbe?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Sentiamoci in privato... :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], sarbe e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl