Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 17:12 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 12:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
bigboy60 ha scritto:
E il primo che sfotte lo cionco... :evil: :evil: :evil:
Stefano.
Allora non intervengo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Avete visto la Multipla colore azzurro metalizzato della RAI-Tv ???? :shock:
Un mio carissimo amico che ha lavorato dal 1970 al 2003 alla nostra sede locale,come tecnico,mi diceva che c'era per davvero e lui ci andava in giro,assieme ai giornalisti per fare le riprese filmate o audio!! :D

"W la RAI!"

Saluti "sorcini"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 21:44 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
"L'altra", cioè una mia amica con la passione fermodellistica :wink: , per Natale mi ha regalato la multipla della gazzetta dello sport.. Per capirci, quella rosa.
Rimango di un'opinione, ovvero che attualmente non vi sia nessuna casa costruttrice industriale che faccia dei modelli belli, particolareggiati e precisi come la Brekina.
Ovvio...Non li regalano.
Ma per"cosine"fatte così bene qualche euro in più lo si spende senza problemi!

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Se non ci fosse Brekina .... ma ogni tanto anche gli altri fanno qualcosa ( a parte la Panda !! :oops: :oops: :oops: ).
Da Spark Models: Lancia Stratos '72 stradale in colore rosso, presentata lo scorso anno e come novità la versione vincitrice del rally di Montecarlo nel 1979.
Il tutto in scala 1:87, il tutto con la qualità Spark ...... il tutto al prezzo Spark.
Foto prese direttamente dal sito della Spark Models.
Saluti, Marco


Allegati:
stratos-72-stradale.jpg
stratos-72-stradale.jpg [ 46.7 KiB | Osservato 6737 volte ]
stratos-79-montecarlo.jpg
stratos-79-montecarlo.jpg [ 56.02 KiB | Osservato 6737 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 21:22 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Ciao Marco.
Carina soprattutto la versione rally della stratos.
Sulla baya de avevo visto qualcosa di similare ma non so se fosse spark.
Il prezzo era sui 25 euro :? ...quindi caretta!
Non è la stessa vero?
La riproduzione è in metallo?

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
d 341 ionica ha scritto:
Ciao Marco.
Carina soprattutto la versione rally della stratos.
Sulla baya de avevo visto qualcosa di similare ma non so se fosse spark.
Il prezzo era sui 25 euro :? ...quindi caretta!
Non è la stessa vero?
La riproduzione è in metallo?

Armando

Si è la stessa! Le riproduzioni, non sono di metallo, sono di resina ma sono piene di fotoincisioni. Meritano veramente. Tra Spark e Red Line io ne molte!!!
Per comprarle bisogna avere un pò di pazienza. Sulla Baya spesso c'è qualcuno che le mette all'asta oppure intorno ai 14,00 15,00 euro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 244
Del FIAT 682 non si sa più nulla?
Mi pare fosse in previsione anche la famiglia degli OM Tigrotto ecc.ecc.
O mi è sfuggito qualcosa, ma sul report di Norimberga non ho trovato tracce relative a questi camion.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao ragazzi

@@ x armando @@ Come anticipato da Stefano la riproduzione è in resina con moltissime fotoincisioni già applicate e finissime. Basta vedere i tergi. Fantastiche sono le auto partecipanti alla 24 h !! Belle anche le varie Pagani - Zonta !! Il prezzo è in linea con il prodotto.

@@ x TEEM @@ Che io sappia il programma 682 è slittato se non addirittura accontonato. Credo che puntino sulla famiglia degli OM anche perchè furono costruiti su licenza da Unic e Saurer. Quindi con un colpo solo e piccole varianti possono allrgare il ventaglio delle versioni offerte. Per i 682 rimangono a scelta per qualità, versioni e prezzi i G&G Rail, i Sagi e quelli realizzati da estevan0000 e Ser Luke (se ancora disponibili).

Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 244
@@ x TEEM @@ Che io sappia il programma 682 è slittato se non addirittura accontonato. Credo che puntino sulla famiglia degli OM anche perchè furono costruiti su licenza da Unic e Saurer. Quindi con un colpo solo e piccole varianti possono allrgare il ventaglio delle versioni offerte. Per i 682 rimangono a scelta per qualità, versioni e prezzi i G&G Rail, i Sagi e quelli realizzati da estevan0000 e Ser Luke (se ancora disponibili).

Ciao, Marco[/quote]

Ok. Ti ringrazio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 14:47 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Girando sulla baya ho potuto vedere dei modelli di una marca "strana"... (poi magari esiste da una vita)
La Bub.
Provate a guardare quest'annuncio e poi magari a navigare per categoria.

http://www.ebay.it/itm/BMW-2002-rally-c ... 0891509950

Ma è materiale cinese?
I prezzi non mi sembrano folli ma nemmeno bassi. Alcune realizzazioni grossolane ma altre piu'particolareggiate.
Carine la golf 1 e la bmw 3.0 csi ma anche la 318 prima serie....
Qualcuno sa se si tratta di metallo?(piu'che altro indicano il peso di un modello in 1/87 in 0,3 kg....)

un saluto

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao Armando.
Bub produce modellini di metallo.
Ma è legata ad una tradizione molto più giocattolesca che modellistica.
In scala 1:87 fa poco, non è il suo mercato.
Alcune cose sono carine ma nulla di più.
A catalogo è presente anche un Bartoletti.....
.... per chi si accontenta ......


Allegati:
bub-bartoletti.jpg
bub-bartoletti.jpg [ 34.11 KiB | Osservato 6406 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
nonomologati ha scritto:
Ciao Armando.
Bub produce modellini di metallo.
Ma è legata ad una tradizione molto più giocattolesca che modellistica.
In scala 1:87 fa poco, non è il suo mercato.
Alcune cose sono carine ma nulla di più.
A catalogo è presente anche un Bartoletti.....
.... per chi si accontenta ......



Bub sono giocattoli, laciate perdere, non meritano.

ecco lo stesso camion bartoletti ( oramai introvabile) fatto dalla red line ( spark ) sempre in 1\87, potet trarre voi le conclusioni, ovviamente come anticipato da Marco prezzo in linea con la qualità, questo camion superava i 70€....


Allegati:
camion ferrari 61 1.JPG1..jpg
camion ferrari 61 1.JPG1..jpg [ 59.31 KiB | Osservato 6362 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Scusami Luca, ma ti devo "correggere" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

La bisarca Bartoletti di BUB riproduce una bisarca che era stata realizzata per Ferrari su un telaio del Fiat 306 a cui era stato aggiunto il terzo asse. Su un numero molto vecchio di Tuttotrasporti c'era una "retrospettiva" deicata a questo veicolo.
Invece la bisarca realizzata da Red Line riproduce una delle bisarche realizzate sempre per Ferrari ma su telaio del Fiat 642 RN.

Quindi si tratta di due modelli completamente differenti.

Il fatto che comunque il BUB sia un giocattolo ( dal prezzo da modello però.... ) e che il Red Line sia un signor modello, è una realtà inconfutabile.
Io posseggo il BUB, ho perso il Red Line ed ho le bisarche Maserati si base Fiat 642 RN prodotte da Schucho ( altro "modello" da dimenticare...... ).

Un salutone a te ed a tutta la banda di camionari!!!!

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Guido Brenna ha scritto:
Ciao a tutti.
Scusami Luca, ma ti devo "correggere" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

La bisarca Bartoletti di BUB riproduce una bisarca che era stata realizzata per Ferrari su un telaio del Fiat 306 a cui era stato aggiunto il terzo asse. Su un numero molto vecchio di Tuttotrasporti c'era una "retrospettiva" deicata a questo veicolo.
Invece la bisarca realizzata da Red Line riproduce una delle bisarche realizzate sempre per Ferrari ma su telaio del Fiat 642 RN.

Quindi si tratta di due modelli completamente differenti.

Il fatto che comunque il BUB sia un giocattolo ( dal prezzo da modello però.... ) e che il Red Line sia un signor modello, è una realtà inconfutabile.
Io posseggo il BUB, ho perso il Red Line ed ho le bisarche Maserati si base Fiat 642 RN prodotte da Schucho ( altro "modello" da dimenticare...... ).

Un salutone a te ed a tutta la banda di camionari!!!!

Guido


Si Guido, hai perfettamente ragione, ho sbagliato io a scrivere lo stesso camion, io volevo far vedere la differenza tra le due produzioni.
:D :D :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl