Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Decoder DCC, una proposta...
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Per esperienza di lavoro conosco i costi dei circuiti elettronici.

I cablaggi con connettore hanno un costo piuttosto elevato per necessità di lavorazione,
se poi ogni filo del cablaggio deve essere posizionato in una propria piazzola per la saldatura sullo stampato
ne consegue un ulteriore aumento del costo.

Visto che tutte le loco hanno lo stampato al loro interno allora ecco
la proposta:
un connettore saldato sul decoder (può essere montato in automatico)
il connettore controparte sullo stampato della loco (come sopra)
connessione di tipo complanare.
Basterebbe tagliare lo spazio per il decoder in un angolo dello stampato della loco:
una volta connessi insieme sembreranno un unico circuito stampato.

Il cabalggio potrebbe essere reperibile a parte come adattatore tra connettore del decoder
e la presa NEM o con fili volanti...

Spero che ci siano ancora produttori che ci leggono per lanciare questa mezza proposta...

Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Hai praticamente parlato della nem 651.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
E anche per le prese NEM 652 ci sono gia' decoder Lenz fatti cosi'


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Nessuna delle due norme che citate risponde alla mia proposta.
Entrambe parlano di fili e cablaggi con spinotti in singola o doppia fila di contatti.
La NEM 651 sembra mostrare qualcosa di simile nella figura piccola ma la tabellina riporta anche
i colori dei fili lasciando all'interprete la possibilità di intendere che il cablaggio c'è.
La mia proposta consiste proprio nella eliminazione dei fili.
Di Lenz ho trovato un solo decoder small con il connettore + prolunga,
ce ne sono altri?

Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Vabbe', andre', ma dopo i negozianti come guadagnerebbero per inserire i decoder se fosse troppo facile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
:lol: :lol:
Ciao Andrea :D
Penso che non avrebbero problemi:
quando c'è l'elettronica di mezzo tutto è(appare) complicato, anche le cose semplici.
:P :P

Ciao :wink:
Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl