Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chi salverà la D461 1001?
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
La settimana scorsa sono passato per Santhià, ero in treno e mi son visto sorpreso la suddetta macchina in condizioni a dir poco pietose, insieme a lei c'er anche una 625 mi pare ed la E424 015.

Allora, per quel che ne so io la D461 appartiene al museo ferroviario piemontese, ma per quale motivo si trova a Santhià?
Per quale ragione la loco marcisce giorno per giorno e nessuno fa nulla per salvarla dato che, conoscendo la politica di trenitaglia, tra non molto verrà demolita e molti di noi non potranno vederla sana e salva?

Magari si potrebbe anche fare un restauro estetico, dato che quello meccanico lo vedo piuttosto difficile, motori esclusi dato che sono gli stessi delle D245 ma questo poco importa....

Attendo risposte.

Saluti
Loris


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi salverà la D461 1001?
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Loris633 109 ha scritto:
Allora, per quel che ne so io la D461 appartiene al museo ferroviario piemontese, ma per quale motivo si trova a Santhià?
Per quale ragione la loco marcisce giorno per giorno e nessuno fa nulla per salvarla dato che, conoscendo la politica di trenitaglia, tra non molto verrà demolita e molti di noi non potranno vederla sana e salva?

Magari si potrebbe anche fare un restauro estetico, dato che quello meccanico lo vedo piuttosto difficile


Bisognerebbe interpellare qualcuno di "potente" conoscenti di ingegneri di trenitalia fatevi avanti! Per quanto riguarda un restauro nulla è impossibile.. basta solo volerlo.. ($$$$$$$....) Salviamo il Co-co..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Credo si trovi vi per la rimozione dell'amianto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Mi pare che stia durando da un pò troppi anni la storia del D 461 tra questo o quel motivo la loco marcisce sempre di più,inesorabilmente!
Tra un pò si romperà come la cialda dei gelati al solo toccarla!
C'è da augurarsi che la sua travagliata vicenda finisca al più presto e nel migliore dei modi,certamente messà lì,è alla mercè di tutti i tipi di vandali oltre che degli agenti atmosferici,mancano un casino di pezzi esterni(dentro è aimè un guscio vuoto)che bene o male c'erano fino a pochi anni fa,vorrei sapere dove sono finiti e chi ce li restituirà,la loco è piena di graffiti,ci manca solo che qualcuno gli rompa i vetri e siamo a posto,per poterli rifare sai che casino?
Stessa cosa vale per alcune griglie che sono mancanti e spero messe da parte in qualche posto.
Non capisco davvero i motivi di tutto questo disinteresse,mancano fondi?
Benissimo,che si apra una cassa per il 461,almeno qualcosa si racimola, non sono certo il primo e non credo nemmeno l'ultimo ad aver avuto l'idea e l'intenzione concreta di aderirvi,sarebbero gradite maggiori spiegazioni sulla faccenda invece di questo impentrabile mutismo da parte di MFP e Trenitalia per una loco che potrebbe essere un bellissimo momumento per il museo od una superba e versatile ammiraglia per treni storici e turistici.

Anni fa agli esordi del forum si era aperta una discussione in cui si era appunto auspicata una specie di fondazione pro 461,ma come sempre niente.
A questo punto meglio se demolita,lo dico davvero,vedere la loco in quelle condizioni è semplicemente vergognoso,sopratutto in considerazione della sua importanza tenccia e storica.

Davvero non capisco,ormai di vaporiere ce ne sono molte,meglio se crescono,ma un pò di spazio e fondi per restaurare almeno esteticamente una loco come il 461 perchè non ci devono essere?

Scusatemi se vi sembro brusco ma trascurare un rotabile come quello....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Santhià, è la penultima spiaggia (rimozione amianto), e poi mesto cammino verso l'officina per la demolizione,

Saluti Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Infatti...hai proprio ragione caro Piero,anche io sospetto un pochino la stessa cosa,per altro già ventilata a suo tempo all'amico Loris durante una gita


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Se non sbaglio, avevano già provato a recuperarla gli appassionati del MFP, senza brillanti successi, ormai è tardi.
Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Ma che stronzate state dicendo ? Sta li per la rimozione del'amianto e per una successiva conservazione statica! Se ne era parlato tempo fa anche qui sul forum.
Addirittura un amico dell'MFP mi diceva che esisterebbe una remotissima possibilità di renderla funzionante utilizzando due motori del 245.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
E 432 030 ha scritto:
Mi pare che stia durando da un pò troppi anni la storia del D 461 tra questo o quel motivo la loco marcisce sempre di più,inesorabilmente!
Non capisco davvero i motivi di tutto questo disinteresse,mancano fondi?
Benissimo,che si apra una cassa per il 461,almeno qualcosa si racimola, non sono certo il primo e non credo nemmeno l'ultimo ad aver avuto l'idea e l'intenzione concreta di aderirvi,sarebbero gradite maggiori spiegazioni sulla faccenda invece di questo impentrabile mutismo da parte di MFP e TrenitaliaDavvero non capisco,ormai di vaporiere ce ne sono molte,meglio se crescono,ma un pò di spazio e fondi per restaurare almeno esteticamente una loco come il 461 perchè non ci devono essere?

Purtroppo neanche di vaporiere ce ne sono molte.. manca il personale, i fondi sono pochi ma il futuro si prospetta migliore del presente..C'è la voglia di fare ed i volontari non mancano.. per il co-co è difficile a dirsi se è semi distrutto può essere duretta.. la sua "unicità" poi è un ostacolo ulteriore.. con i progetti però..
Purtroppo non vi sono molti affezionati ed è più difficile "vendere-piazzare" una loco diesel davanti un treno storico piuttosto che una a vapore..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
andate sul sito www.museoferroviariopiemontese.com e vedrete.. si parla di restauro.. almeno statico..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Speriamo in bene,solo che è da troppo tempo che va avanti questa storia del 461 senza mai niente di nuovo.
Invito invece Buddace a moderare i toni, stronzate non mi pare che ne siano state dette,le immagini del 461 sono sotto gli occhi di tutti e sono il frutto di anni di attese che fino ad oggi sono state infruttuose.
Sarei curioso di vedere fra quanto potremo vedere la 461 rimessa a posto almeno esteticamente,sono pronto a scommettere che fra 2 anni se non di più saremo ancora qua,al punto di partenza,ecco quali sono le vere stronzate.
Del resto me lo aspettavo,ogni volta che si parla del 461 oggi come due anni fa sul forum,i cuori si incendiano ed alcuni di noi diventano improvvisamente molto ma molto nervosetti,come mai?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
ahh se ci fosse Nic.. lui si che vi saprebbe dire..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 16:59
Messaggi: 95
E 432 030 ha scritto:
Infatti...hai proprio ragione caro Piero,anche io sospetto un pochino la stessa cosa,per altro già ventilata a suo tempo all'amico Loris durante una gita


Di , per fortuna ke succede quello che cì siamo parlati durante la gita , infatti la mitica locomotrice , ke hà come nik "baffone" per quanto è :oops: BRUTTA :oops: , verrà MOLTO presto trasformata in robe MOLTO + utili tipo LAMETTE per la barba o LATTINE o altro :!: :? :lol:

Loris


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
Grande figlio di puttana adesso hai veramente rotto il cazzo!!!
Bravo!!
Sottolinea pure che ti chiami anche te Loris, intanto per mezzora e per colpa tua mi sono beccato insulti e botte di vaffanculo da alcuni utenti che non hanno del tutto un'idea completa di come funziona il forum, compresi i tuoi stupidi interventi ma la cosa mi fa veramente girare i coglioni sappilo!!!

E poi dove stra cavolo è andato a finire Sabatini!!!!?????
Possibile che ci dobbiamo tenere sto mezzo di merda per tutta la vita!!????
Sono anni che rompe i coglioni e continuiamo pure a lasciarlo fare tanto chi se lo prende nel culo sono gli altri, oggi è toccato a me, domani chi lo sà..... ma intanto facciamolo scrivere lui e certi altri individui perchè a qualcuno puo far comodo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
hai ragione loris633 109:questo ha proprio rotto il c***o nel forum,con i suoi interventi della minchia.dove è benedetto?quando vuoi cercare le persone non le trovi mai....loris la penso come te,ma intanto questo scrive,e spacca i c******i.speriamo si possa far qualcosa per questo testa di minchia.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl