Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 642 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 43  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: "IBLEA MARINA", Ampliamento.
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Non ci crederai Bomby, ma anche io stavo meditando su questa soluzione, immaginando che la diramazione si completi sul secondo modulo anziché nel primo. Io a questo punto metterei il viadotto sull'ultimo, dove la linea E non si vede più.
L'idea dei due ponti vicini non mi convince per il semplice fatto che non voglio che l'uno copri l'altro.
Max anche a me non convince il terzo.

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: "IBLEA MARINA", Ampliamento.
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ecco quel che intendevo:

1: bivio subito dopo la stazione, la linea a TD si discosta rapidamente da quella a TE, che entra in una breve galleria scavata nella viva roccia, sbuca poco dopo affiancata da un'altra parete, in costante salita; la linea a TD supera l'ostacolo semplicemente con una trincea;
2: una valle fende le montagne e sfocia nel mare: la linea a TE, che corre a mezzacosta, supera la depressione con un ponte a travata metallica a via inferiore e poi entra subito in galleria; subito prima del ponte il segnale di protezione; la linea a TD invece corre in piano (anche perchè, se scendesse, finirebbe dentro al mare! :mrgreen: ) e supera la valle con un ponte più basso ma più lungo, ad archi: un paio di questi, distrutti da una bomba durante l'ultima guerra, sono stati sostituiti da un manufatto in cemento armato poggiante sulle vecchie pile; proseguendo ci si ricaccia in una profonda trincea.
Allegato:
adr_004_b.jpg
adr_004_b.jpg [ 242.42 KiB | Osservato 6925 volte ]

3: la linea principale è ormai in galleria, scende fino a tornare al livello 0; la secondaria invece esce dalla trincea, supera un PL su una strada secondaria (volendo ci si può mettere un casello di guardia... Anzi, ci sta proprio bene!) che risale il crinale... Subito dopo la linea si incunea nella roccia ed entra in galleria.
Allegato:
adr_004_a.jpg
adr_004_a.jpg [ 150.77 KiB | Osservato 6925 volte ]


Come puoi notare il tutto è studiato per non sovrapporsi ed ostacolarsi: il ponte ad archi, essendo leggermente più basso non copre il ponte metallico, che spicca e si sviluppa soprattutto verso l'alto.

Cosa ne dici?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: "IBLEA MARINA", Ampliamento.
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Bravo Bomby Ottimo!!!
L'idea non è affatto male, mi piace moltissimo!
Vorrei solamente definirla un po meglio con dei disegni più dettagliati...
In particolare le linee nel secondo modulo sono troppo dritte, quindi cercherò, almeno per la linea a td, di renderla più movimentata.
Inoltre il ponte ad archi dovrà essere un po curvo e più alto (mi piace di più), ma ciò non sarà difficile, perché come per iblea il piano del ferro rispetto alla base dei moduli sarà a circa 15 cm.
In questi moduli non ci sarà il mare, diciano che le linee si allontanano verso l'entroterra, quindi i ponti supereranno semplicemente il vuoto del terreno.
Il terzo modulo c'è ma va definito e il casello l'ho voglio! :lol:
Bisogna capire anche, in modo preciso, che tipi di segnali collocare e dove?
Grazie Bomby!

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: "IBLEA MARINA", Ampliamento.
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Questa immagine rappresenta il tunnel nella roccia che dici tu e siamo nel bel mezzo dei monti Iblei!


Allegati:
3431026-220597coragusa.jpg
3431026-220597coragusa.jpg [ 189.86 KiB | Osservato 6911 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: "IBLEA MARINA", Ampliamento.
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Oh, beh, quelli sono schizzi per farsi un'idea: li ho fatti mentre guardavo la Milano-Sanremo... Un'occhio alla corsa ed uno al disegno! Mah, secondo me un angolino di mare ci sta (ad esempio dove l'ho disegnato nel primo modulo...); anche l'altezza del ponte è modificabile, visto che c'è più spazio...
Quanto alla sinuosità delle linee, ovviamente è doverosa e fattibile; nel terzo modulo, la linea a Td è in curva (si sta portando al centro)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: "IBLEA MARINA", Ampliamento.
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Bomby ha scritto:
Oh, beh, quelli sono schizzi per farsi un'idea: li ho fatti mentre guardavo la Milano-Sanremo... Un'occhio alla corsa ed uno al disegno! Mah, secondo me un angolino di mare ci sta (ad esempio dove l'ho disegnato nel primo modulo...); anche l'altezza del ponte è modificabile, visto che c'è più spazio...
Quanto alla sinuosità delle linee, ovviamente è doverosa e fattibile; nel terzo modulo, la linea a Td è in curva (si sta portando al centro)...


Si, si, nulla da dire sui tuoi schizzi che rendono benissimo l'idea! e ovvio che tu li abbia fatti a tempo perso.
Riguardo al mare, vorrei riprodurlo sugli altri moduli, quelli della linea a doppio binario elettrificato, sul ramo opposto di Iblea.
Qui voglio riprodurre una parte che si sta allontanando dal mare.
Ti piace la foto che ho postato?

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: "IBLEA MARINA", Ampliamento.
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Foto bellissima, paesaggio stupendo, ma spreco ben evidente! :D Una potente e prestante D.343 per una sola carrozza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: "IBLEA MARINA", Ampliamento.
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Bonby ha intepretato perfettamente quanto avevo in mente.
Tuttavia, tenuto conto della orografia isolana, caratterizzata da linee storiche elettrificate lungo costa e termiche verso l'interno (sebbene oggi la trazione elettrica regni anche all'interno dell'isola) invertirei le due linee, riservando l'elettrificazione alla linea bassa - costiera, e prevedendo in trazione termica la linea interna, che sale verso l'interno dell'isola.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: "IBLEA MARINA", Ampliamento.
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Sono contento Antonio che stiamo trovando una soluzione comune.
Riguardo alla tua osservazione, che non fa una piega, è difficile da attuare perché sul terzo modulo una linea, quella Elettr., deve necessariamente nascondersi. Di conseguenza va collocata internamente per facilitare tale operazione.
Però a me piace pure così.
Approfitto per postare i nuovi disegni che seguono i miei desideri e le vostre indicazioni.
Fatemi sapere cosa ne pensate.

Adriano


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 68.09 KiB | Osservato 6742 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 174.8 KiB | Osservato 6742 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 57.72 KiB | Osservato 6742 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: "IBLEA MARINA", Ampliamento.
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Si potrebbe pensare che la linea a TD sia un'antenna diretta verso un centro sulla costa posto su una piccola (ed immaginaria) penisola...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: "IBLEA MARINA", Ampliamento.
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Bomby ha scritto:
Si potrebbe pensare che la linea a TD sia un'antenna diretta verso un centro sulla costa posto su una piccola (ed immaginaria) penisola...


E perché no, possibilissimo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: "IBLEA MARINA", Ampliamento.
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Miii!!! Bomby sono.... 8)
Alias FSE
Scusatemi ma mi sono fatto prendere la mano da Scarm e mi sono cimentato a fare le veci dell'amico Bomby..... ovviamente malamente... comunque ci ho provato, guardate un pò...
P.S.
Ho fatto un disegno unico, va diviso a moduli....


Allegati:
IM.0.Foto.jpg
IM.0.Foto.jpg [ 218.36 KiB | Osservato 6698 volte ]
IM foto3.jpg
IM foto3.jpg [ 53.53 KiB | Osservato 6698 volte ]
IM foto2.jpg
IM foto2.jpg [ 105.77 KiB | Osservato 6698 volte ]
IM foto1.jpg
IM foto1.jpg [ 105.54 KiB | Osservato 6698 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: "IBLEA MARINA", Ampliamento.
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Cesare sono contento che hai imparato ad usare questo programma pero il tracciato è un po' diverso da quello che ho disegnato io...
impara bene così mi farai i futuri disegni! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: "IBLEA MARINA", Ampliamento.
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Aaaah, rendere con SCARM quello che si può rendere con un disegno, è impossibile, l'unica è disegnare su un disegno stampato da SCARM...

PS: cesare, cerca di eliminare quegli odiosi cilindretti blu nella vista 3D, io ci sono riuscito ma non ricordo come...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: "IBLEA MARINA", Ampliamento.
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 20:34 
Per eliminare quei quadratini blu devi andare in STRUMENTI - IMPOSTAZIONI - 2D (controllare che "griglia" non sia selezionato) - 3D (controllare che "griglia" non sia selezionato).

Per me Adriano i tuoi disegni sono perfetti e bellissimi solo una cosa io farei tutte e due le linee elettrificate.


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 642 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 43  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl