Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
"Meravigliosa" non è esagerata, anche io penso cosi visto che la tua realizzazione è molto realistico e dettagliato. Incredibile bene le edifici ferroviari come quelli veri, la posa dei binari, la palificazione e la vegetazione. Fa tutto l´impressione della linea tirrenica vera nella zona marammana. Secondo me, vale un articolo piu profondo e ampio di TT o TTM. I miei complimenti, sperò di poter proseguire la realizzazione gli prossimi moduli. Un saluto della Baviera !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Robert ETR500 ha scritto:
"Meravigliosa" non è esagerata, anche io penso cosi visto che la tua realizzazione è molto realistico e dettagliato. Incredibile bene le edifici ferroviari come quelli veri, la posa dei binari, la palificazione e la vegetazione. Fa tutto l´impressione della linea tirrenica vera nella zona marammana. Secondo me, vale un articolo piu profondo e ampio di TT o TTM. I miei complimenti, sperò di poter proseguire la realizzazione gli prossimi moduli. Un saluto della Baviera !


Ciao Robert
Grazie per le tue parole!
Per il momento (causa basse temperature in garage) sto temporeggiando, ma spero di riprendere a breve la costruzione.
Ale

PS: Anche tu non scherzi con la tua direttissima..........in Baviera, complimenti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Finalmente oggi ho ricominciato a lavorare ai moduli e mi sono dedicato ad un lavoro di estrema pazienza e calma: la catenaria.
Avevo già deciso di farla solo estetica ispirato "dall'elasticatenaria" utilizzata sul plastico di Botti e pubblicata su TT e TTm qualche tempo fa.
Questo è quello che ho fatto (per la prima volta) in un paio di ore, la campata di sinistra e stata colorata in nero opaco, quella di destra no:


Allegati:
noname-1.jpeg
noname-1.jpeg [ 123.05 KiB | Osservato 7161 volte ]
noname-2.jpeg
noname-2.jpeg [ 138.58 KiB | Osservato 7161 volte ]
noname-3.jpeg
noname-3.jpeg [ 131.5 KiB | Osservato 7161 volte ]
noname-6.jpeg
noname-6.jpeg [ 135.72 KiB | Osservato 7161 volte ]
noname.jpeg
noname.jpeg [ 149.82 KiB | Osservato 7161 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Questa è quella vera!


Allegati:
noname-7.jpeg
noname-7.jpeg [ 119.98 KiB | Osservato 7069 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
...beh tutto sommato... a me piace questa catenaria, dai Ale continua così :wink:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Grazie Marco
Sei troppo buono!
Ho solo fatto due campate di prova, che sicuramente rifarò,
per vedere il risultato. La cosa più difficile è piegare a gancio i pendini
fatti con il filo di bronzo fosforoso!
Se penso che ci sono 16 pendini a campata ed in totale sono
24 campate..........fanno 384!! :shock:
Devo inventare un modo per snellire il lavoro.......!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
A breve le foto della costruzione di un nuovo modulo........... :mrgreen:
Questo sarà il soggetto: casello, sezionamento linea aerea e segnalamento in meno di 200 metri!!


Allegati:
noname-8.jpeg
noname-8.jpeg [ 187.08 KiB | Osservato 6764 volte ]
noname-9.jpeg
noname-9.jpeg [ 197.16 KiB | Osservato 6764 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
...forza Alessandro al lavoro che tra un pò. voglio venire a vederlo...
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Ciao Alessandro, sono gia curioso da vedere la nuova realizzazione. La linea aerea hai fatto benissimo, come il resto del impianto magnifico. Buon lavoro e lascia noi vedere gli nuovi foto !

Cordiali saluti !

Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Robert ETR500 ha scritto:
Ciao Alessandro, sono gia curioso da vedere la nuova realizzazione. La linea aerea hai fatto benissimo, come il resto del impianto magnifico. Buon lavoro e lascia noi vedere gli nuovi foto !

Cordiali saluti !

Robert

Ciao Robert e grazie per l'incitamento!
Per ora ho fatto il telaio in multistrato che misura 205cm x 45cm sul quale sto sistemando il piano dei binari e, a breve, inserirò qualche foto.
Per quanto riguarda la catenaria non sono ancora completamente convinto e quindi sto facendo altre prove.................
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Salve Alessandro,

ho utilizzato il sbm-wire per un diorama (non per il plastico) della DD Fi-Ro. Anche io non era contento completamento, le pendini non sono divenuto molto buono. Per il plastico Fi-Ro ho lavorato con la catenaria Sommerfeldt Profi (diametro di 0,3 mm) che ho "italienizzato" con pendini aggiuntivi. Con il risultato sono contento, anche sono lontano della qualità di costruzione catenaria di Carlo (pesitalia), Giorgio Botti o Riccardo Alberoni con il suo parte di San Satiro della DD.

Ciao, Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Come detto precedentemente mi sono messo a lavorare alla linea aerea.
Oltre all'elasticatenaria mi aveva molto incuriosito il filo in bronzo fosforoso da 0,2 mm usato sul bellissimo plastico trifase del Gruppo E431.
Così ieri pomeriggio, bello carico, mi sono messo a lavoro ed ho realizzato la linea aerea con due conduttori come nella realtà e poi ho tesato il tutto leggermente utilizzando le due sponde ai capi dei moduli.
Per ora non ho usato molle ma spessorato i due supporti in legno a cui ho fissato sia il filo che due rotaie sagomate per "dare l'invito" ai pantografi.
Per capire meglio il risultato, ancora comunque mancante della fune portante e dei pendini, ho fatto un filmatino.
Scusate per la non eccelsa qualità: http://youtu.be/zntkF4FmLaw
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
Veramente molto bello il tuo video Alessandro, continua così che viene bene, anche se poi in fondo in fondo mi piaceva anche quello con SBM wire ...ma visto che hai scelto questa strada...chapeau 8) !!!
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
E' un gran bel tratto di ferrovia!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Luciano Lepri ha scritto:
E' un gran bel tratto di ferrovia!
Luciano

Effettivamente Luciano ci sono molti e interessanti punti di questa linea da poter riprodurre, ma credo anche che l'intera rete ferroviaria italiana ne sia piena!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 266 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl