despx ha scritto:
Bomby ha scritto:
... se ho ben capito il discorso di despx, il trasformatore, perchè i motori per la scala N, essendo più piccoli, necessitano di tensioni di picco meno elevate rispetto a quelle dell'H0: su queste non influisce la centralina, ma il trasformatore...
Perfetto!
Despx
Aggiungo anche, ne ho discusso sul forum di DCCWorld.it, che il Lokmaus/Multimaus può tranquillamente essere alimentato a corrente continua, per cui per la N sono più che validi gli alimentatori per PC, che spesso trovi a bassisimo prezzo (se non gratis) come "residuati".
Gli alimentatori per Desktop (quelli tipo ATX) con uscita a 12V (ed una quantità di altri voltaggi!) vanno benissimo, un "residuato ciofechina" da 150W (penso non più utilizzato nei PC da una decina d'anni, ora usano potenze ben superiori), ti fornisce tranquillamente 5A sull'uscita +12V, più che sufficienti.
Gli alimentatori per portatili invece non vanno bene per la N perché generalmente hanno uscite di 16V o superiori (a meno che non ne trovi uno universale regolabile con anche l'uscita a 12V).
Gully
P.S. Un avviso sulla connessione degli alimentatori ATX: il filo nero è la massa, quello giallo i +12V (gli altri fili non ti servono). Per far partire l'alimentatore è però necessario "mettere a massa" il filo verde dello spinotto più grande, dato che quel filo serve per far togliere l'alimentazione in caso di necessità. Nelle schede madri dei PC viene collegato a circuiti di sicurezza che aprono il collegamento in caso di necessità (sovraccarichi, surriscaldamenti, ecc), togliendo l'alimentazione. Con lo spinotto più grande scollegato da una scheda madre, il circuito resterebbe prennemente aperto e l'alimentatore non partirebbe. Basta inserire una grappetta tra i contatti del file verde e del filo nero la suo fianco e tutto si sistema!