Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Diciamo che Giacomo è un po' "talebano" (gli piacciono laaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarghe!) sulle curve, ma non ha del tutto torto.

Il problema è il voler cercare di progettare con le curve a sezioni. Meglio usare il flessibile e realizzare raccordi parabolici.

Quanto al piano di stazione, sarò franco, non mi convince. Non te ne avere a male, ma sembra progettato più avendo a mente "ci devo far stare questo, quello e quell'altro" che la realtà.

Il mio modo di progettare (che non pretendo che sia il migliore, o quello giusto per te) parte da presupposti diversi. Perchè è stata costruita quella stazione, perchè sono state realizzate tutte quelle linee? Da dove partono e dove arrivano? Dove ci troviamo? In che epoca? ecco, dopo che abbiamo dato le risposte a queste domande, possiamo procedere a stendere una storia della nostra stazione (non bisogna essere romanzieri, basta solo mettere giù qualche punto, basta un po' di fantasia): ciò sarà comunque utile anche se ci riferiamo ad una stazione realmente esistente od esistita. Poi, quando si progetta, si deve tenere bene a mente la realtà: ogni binario, al vero ha una ben precisa funzione (anche se, a volte, non sembra); si deve tenere anche bene a mente come andremo a realizzare il tutto, a come si inserirà nell'ambiente circostante: al vero, e questo lo dicevano anche antichi manuali (stranieri) degli anni '70, la ferrovia è stata costruita in funzione del paesaggio e non il contrario.

Detto questo, sulla tua base, ci si può ragionare. Ma, perdonami, oggi non ho tempo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:05
Messaggi: 23
Località: Oria (BR)
Non ti proccupare, non c'è niente da aversene a male. Non avrei chiesto consiglio se non avessi voluto ascoltare osservazioni ed obiezioni, anzi è proprio per questo che ho deciso di postare la mia idea. Quanto allo spirito progettuale, lo hai centrato in pieno: è esattamente come ho proceduto (sbagliando...?), cioè volevo un piano stazione per avere "questo, quello e quell'altro..." :oops:
Accetto volentieri consigli e suggerimenti, senza fretta.
Per quanto riguarda le funzioni dei binari le ho pensate anche io, non li ho buttati giù a casaccio, pur non avendo una conoscenza approfondita di piani di stazione e circolazione ferroviaria; mi sono affidato un pò alla logica. Così come avevo pensato all'ambientazione (Italia centro meridionale, zona collinare) ed epoca (V - VI attuale con la presenza ogni tanto di qualche convoglio "storico"). Per concludere, il plastico che vorrei realizzare corre lungo le pareti della stanza, infatti la parte superiore del "baseboard", come lo chiama SCARM, coincide con le suddette pareti...

Grazie in anticipo a tutti per l'interessamento ed i futuri suggerimenti...

P.s. Per ora ho dato retta a Giacomo, facendo queste modifiche...


Allegati:
Stazione transito Rev.3_1300.jpg
Stazione transito Rev.3_1300.jpg [ 246.43 KiB | Osservato 6709 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Perfetto. ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Riesci a darmi le misure più o meno precise dello spazio a tua disposizione? Provo a mettere giù qualcosa dal foglio bianco, cercando di tenere tutto ciò che vuoi inserire...

Solo una domanda, perchè hai separato la linea merci dal resto? Al vero sono pochissime (oddio, se non contiamo quelle in cui il traffico passeggeri è stato sospeso :roll: ), a meno che non ci si trovi nei pressi di un'importante scalo di smistamento o di un interporto, ma in ogni caso, la scena mi sembra già satura di binari, ed aggiungercene altri mi sembra eccessivo...
Visto l'alto numero di binari, la situazione mi fa pensare ad una stazione posta alla periferia di un importante centro (Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma, Napoli...) dove le varie direttrici convergono per dirigersi alla stazione principale. Per cui, forse è meglio se ci fai vedere anche il resto, avere una visione completa è meglio che conoscere solo un particolare... Altra domanda, le altre 2 stazioni le hai già costruite o sono anch'esse solo in progetto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:05
Messaggi: 23
Località: Oria (BR)
Ok, allego le immagini dell'idea completa. Allego anche un printscreen della stanza quotata. Tutto è in progetto, non ho realizzato niente, a parte un plastico preesistente che mi piacerebbe collegare per motivi affettivi al resto dell'impianto in progetto. Nell'immagine allegata è quello in blu in basso a destra in un pannello rettangolare di 120x240. Veniamo alla linea merci: separata perchè avevo pensato alla doppia gestione analogica - digitale (solo sulla linea merci e digitale sul resto dell'impianto) per far girare qualche vecchio convoglio non digitalizzato. A quota inferiore c'è ad un deposito nascosto dove parcheggiare convogli in attesa di essere chiamati in linea.

That' all

Grazie per l'interessamento

Nicola


Allegati:
Commento file: Lato Dx
2013 Rev.13_b1.jpg
2013 Rev.13_b1.jpg [ 215.15 KiB | Osservato 6614 volte ]
Commento file: Lato Sx
2013 Rev.13_a1.jpg
2013 Rev.13_a1.jpg [ 249.15 KiB | Osservato 6614 volte ]
Commento file: Assieme stanza
Stanza.jpg
Stanza.jpg [ 246.37 KiB | Osservato 6614 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Posso essere onesto? I gusti son gusti, ma a me sembra un po' una spaghettata... A mio modo di vedere si può fare di più. Con tutto quello spazio! Ad averceli 10 metri di lunghezza! Hai tutto quello spazio, e ti limiti a fare una stazione di testa in poco più di 3 metri! :D Non ti devi limitare!

Secondo me, la linea merci deve essere in digitale (e magari tutto il resto no!)... Il digitale serve a fare le manovre, e con che cosa si fanno più manovre?

Senti cosa ho da proporti: nella parte in basso, sulla lunga parete, una stazione di testa piuttosto grossa (potrebbe ricordare Roma Termini, volendo rimanere nel centro-sud), ora non prometto nulla, ma ci potrebbe stare anche un deposito... La scena si chiude nella parete corta (quella da 3e92) e si riapre subito dopo immaginando di trovarci in periferia: la linea AV si separerà dalla storica, poco prima di una stazione a servizio di un popoloso centro, ormai inglobato nella metropoli: qui si separa anche una secondaria, diretta verso i monti; un ampio scalo merci (intermodale) nasconde l'uscita delle linee, che ritornano sotto la stazione principale in un'ampia stazione nascosta, con tanto di cappi di ritorno, ecc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:05
Messaggi: 23
Località: Oria (BR)
:D Ok, attendo fiducioso... l'idea mi piace molto :D


Ultima modifica di nkk_64 il giovedì 21 marzo 2013, 21:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ti avviso che mi sto facendo prendere dalla megalomania...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:05
Messaggi: 23
Località: Oria (BR)
:mrgreen: Non ti preoccupare, tanto lo spazio c'è e la pazienza pure... Non sono impianti che si realizzano dall'oggi al domani, nè il fermodellismo è amico della fretta... :D
Una cosa: per la stazione terminale grande del mio (fu) progetto mi ero ispirato a Firenze S.M.N. , città dove ho vissuto ai tempi dell'università... mi piacerebbe...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Buongiorno a tutti,

ho dato un'occhiata a tutte le idee proposte in questo topic e sono rimasto estasiato dalla velocità con cui vengono generati progetti che a me non balenerebbero mai neanche in quindici ani di studio!

In ogni caso molti dei progetti proposti sono per me solo dei voli pindarici della mia fantasia...e indovinate un pò perchè???...LO SPAZIOOOOOOOO!!!!!

ma andiamo al dunque....proprio per i problemi di spazio suddetti avevo intenzione di costruire un plastico modulare con soggetto principale una stazione secondaria del centro italia, sona appenninica...
L'idea è quella di farci circolare le mie ALn 668 e al massimo una D343 con 3 carrozze UIC-X al traino.
Riassumendo le caratteristiche:

-Ambientazione Appennino laziale-abruzzese
-Epoca IV (fine)-Epoca V
-Linea a binario unico, non elettrificata
-Stazione con binario di precedenza e tronchino merci, al massimo un terzo binario per ricovero carri merci
-Diramazione verso altra linea (in previsione di possibile espansione modulare)

Il tutto da sviluppare su un modulo centrale di 1,5 mt x 0,8 che possa poi essere connesso a destra e sinistra con due ulteriori moduli da 1,5 per 1,5 mt contenenti due elicoidali discendenti verso una stazione nascosta al di sotto del modulo principale.

i due moduli per l'elicoidale a livello 0 possono essere utilizzati per sfruttare un pò di alungamento dei binari di ingresso ed uscita del modulo principale (che riconosco 1,5 mt non è che siano tanti!!!).

Ingresso ed uscita dagli elicoidali naturalmente con portali a binario singolo.
La diramazione dell'altra linea può entrare in uno dei due moduli per gli elicoidali con un portale parallelo e in modo tale che la linea sia tangente all'elicoidale stesso.

Spero di suscitare il vostro interesse e di scatenare la vostra fantasia!!

A voi la sfera!!

Cristiano

:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Beh, velocità... si fa quel che si può (ed il progetto per Nicola sarà un filo lunghino). Se ho ben capito tu hai a disposizione in tutto 4,5m per montare l'opera... O ho capito male? In ogni caso, vista anche la modularità dell'impianto e l'ampio spazio a disposizione una volta montato, perchè non andare sul semplice? Stazione a vista (se lo spazio complessivo è di 4,5 m, ci sta anche il terzo binario con uno scalo decente), curve a 180° e stazione nascosta dietro, con un bel buco nel mezzo per operare al meglio, specie nella stazione nascosta... Tu mi diai, un ovale? Non è figo, molto meglio gli elicoidali! Sì, è vero, ma quel che conta è come si gestisce l'ovale! Se lo si pensa come una linea da punto a punto raggomitolata e richiusa il gioco è fatto, e ti eviti la costruzione di 2 elicoidali, complicati, costosi e delicati, specie per una struttura a moduli, che deve essere maneggiata più o meno frequentemente, e ti costruisci due moduli in curva, relativamente piani, ma comunque facili da assemblare!
In ogni caso, finito il progetto per Nicola, passo al tuo; intanto dimmi se ho detto bene per quanto riguarda le misure...

Ora, il progettone 10x5: ho messo giù i binari della stazione principale; non mi sono ispirato a nessuna stazione particolare, anche perchè, per farlo, ci vorrebbe molto più spazio. Però ho tenuto bene a mente le caratteristiche generali delle stazioni più importanti e le ho riprodotte, seppure in piccolo. Questo è quello che ne è venuto fuori, purtroppo il DL non ci sta, a meno di non ingombrare mezza stanza, e di farlo piccolo e ridotto non ne ho la minima intenzione:
Allegato:
10x5 prev 1.jpg
10x5 prev 1.jpg [ 172.18 KiB | Osservato 6501 volte ]

Dunque, a destra c'è il fascio viaggiatori, con tutti gli edifici, annessi e connessi del terminal viaggiatori; so che non ne sono rimaste tante (a parte quella di Milano C.LE), ma ci starebbe benone una tettoia metallica... I binari sono molto lunghi, più di 4 metri: consentono la sosta dei treni più importanti senza patemi d'animo! Nella parte centrale trovano posto le traversate che tagliano tutti i binari per consentire ogni instradamento verso le due linee principali (direttrici) a 2 binari (una se ne va subito in zona nascosta, l'altra sarà la protagonista), verso le aste di manovra, i fasci di ricovero ed il binario diretto alla volta del DL. Degli alti edifici (palazzi della città, piuttosto imponenti) coprono la vista dell'angolo: a questo punto, il binario per il DL e la seconda linea principale si possono unire e nascondere per proseguire dietro lo sfondo. Oltre a ciò, ulteriori binari servono, nella zona della stazione per permettere la sosta delle locomotive che si devono attestare ai propri convogli...
Non è assolutamente nulla di definitivo, anzi, mi sono accorto or ora che c'è qualcosa da modificare... I binari usati sono Roco Line, ad eccezione degli inglesi: quelli da 15° di Roco sono del tipo Baesler, non impiegati in Italia, li ho sostituiti con i Tillig (e sono quasi perfettamente compatibili, bisogna solo ravanare un po' coi flessibili e con i binarietti distanziatori Roco per farceli stare alla perfezione...), di tipo normale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:05
Messaggi: 23
Località: Oria (BR)
:shock: :shock: :shock: Eccezionale già così, avrei voglia di iniziare stasera!!! Solo una domanda, poi ti lascio elaborare in pace. La lunghezza del piano stazione non occupa tutti i 10 metri vero? Hai visto che in basso a dx sul muro da 10m c'è lunica porta di ingresso alla stanza... Scusa se la domanda ti sembra stupida, ma mi dispiacerebbe vedere vanificato un così bel lavoro...

A presto e per ora GRAZIE del tuo tempo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ovvio che no! Al limite ho previsto una sezione amovibile (senza paesaggio nè niente, solo i binari) per accedere alla stazione nascosta sotterranea: quando il plastico sarà in uso sarà posta in opera, altrimenti riposta da qualche parte. Studiando bene la cosa, sarà facile levarla e rimetterla agevolmente senza perderci ore ed assicurando un contatto sicuro...
Per il resto, la parte fissa lascia libera la porta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Si Bomby, le misure sono corrette....
Stavo pensando però, che in accordo alla tua idea di non utilizzare elicoidali ma curve a 180°, si potrebbe pensare di inserire un scambio in curva in modo tale che una parte salga verso una linea di parata sullo sfondo mentre l'altra vada verso la stazione nascosta. Se così fosse realizzabile la larghezza del modulo centrale può anche essere portata a 1 mt invece che 70, 80 cm.

Mi chiedo ora...quanto dislivello si può guadagnare con 3/4 di giro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Poca: 5-6 cm, se si usa una pendenza spropositata.

Facendo qualche rapido calcolo:
L (semicirconferenza)=PI*r=3.14*70cm=220cm L(3/4 della semicirconferenza)=220*0.75=165 cm
lunghezza del tratto in curva: ipotizzando di avere a disposizione il metro e mezzo, dunque sarebbero (e stiamo larghi) 70 cm di raggio, che corrispondono a 220 cm sulla semicirconferenza, quindi 165 cm in tutto
H=(L*p)/100
quota massima raggiungibile con pendenza p:
p=3,5% ==> (165*3,5)/100=5,7 cm: è il massimo raggiungibile, ed il 3,5% è già una pendenza a rischio;
p=3% ==> (165*3,0)/100=5 cm;
p=2,5% ==> (165*2,5)/100= 4,1 cm: 2,5 cm è una pendenza accettabile se le composizioni sono corte;
e via scendendo...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl