Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 278
Allora opto per la versione in piano....

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Un altro passettino in avanti; manca ormai da definire il solo lato destro dell'impianto.
Allegato:
10x5 prev 2.jpg
10x5 prev 2.jpg [ 235.55 KiB | Osservato 8009 volte ]


Lo so, il bivio AV è un po' ristretto, al vero l'intera comunità degli ingegneri ferroviari mi darebbe dell'incapace, ma con il poco (!) spazio a disposizione, un salto di montone non ci sta! Non che non ci abbia provato... niente! A meno che non si voglia trascurare la stazione di diramazione ed ingrandire lo scalo merci (che ora come ora, verrebbe solo accennato): allora, un bel salto di montone, ci potrebbe anche stare... Per il resto, l'elicoidale serve a scendere di un livello e portarsi a quello della linea che si è andata a nascondere subito dopo la stazione principale, e che è scesa costantemente stando sotto la linea AV. Anche la secondaria dovrà scendere in fretta ed unirsi a questa: le pendenze accentuate, però, non saranno più di tanto problematiche, visto che il traffico sarà prevalentemente di treni corti ed automotrici (elettriche se elettrificata, o diesel). Sotto la stazione principale a vista troverà posto un'ancor più ampia stazione nascosta, dotata di cappio di inversione della marcia dei treni e numerosi binari di ricovero.
In ogni caso, descriverò il tutto molto meglio una volta che avrò finito...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Sempre apprezzando Bomby per la capacità e l' inventiva, vorrei aggiungere due proposte sulle sue ipotesi.

Bivio AV senza incrocio, come al vero, ma con scambi normali, che possono essere immaginati da 60 km/h o da 100 km/h.
Questo tipo di bivio al vero è utilizzato solo nei tratti iniziali o finali, quindi è corretto nell' ipotesi Bomby, essendo in uscita da una stazione d' origine.
Allegato:
Linea AV Bomby con scambi e non incrocio - 1.JPG
Linea AV Bomby con scambi e non incrocio - 1.JPG [ 18.52 KiB | Osservato 7989 volte ]


Senza bivio AV, ma con linea AV che esce direttamente dalla stazione.
Due aste di manovra, di cui una che accede a tutti i binari di stazione, e l' altra solo ad una parte.
Alle due aste di manovra fà capo un ulteriore piccolo fascio di ricovero.
Ho anche aggiunto uno scambio, così che l' itinerario in azzurro possa essere immaginato percorribile a 60 km/h.
Allegato:
Linea AV Bomby con scambi e non incrocio - 2.JPG
Linea AV Bomby con scambi e non incrocio - 2.JPG [ 46.6 KiB | Osservato 7989 volte ]



Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:05
Messaggi: 23
Località: Oria (BR)
Che bello! :D La circolazione sarà solo punto a punto facendo capo alla stazione principale o ci sarà anche la possibilità di far "correre" la linea AV e le altre senza passaggio per la "termini"?

Belle anche le soluzioni alternative al bivio AV...

Invidio tanto oltre alla enorme inventiva e fantasia, anche la grande conoscenza della circolazione ferroviaria e dei piani ferrati. Non sono cose che si acquisiscono dall'oggi al domani... :D

P.S. Le linee azzurre sono delle "quinte scenografiche"?

Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Sì, è lo sfondo (che ritengo fondamentale)

Mi sa proprio che sì, la linea AV sarà costretta a fare solo un avanti-indietro con la stazione principale. Dopotutto avviene anche al vero a Roma Termini e Milano Centrale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:05
Messaggi: 23
Località: Oria (BR)
... che però distano 600 km...

:cry: non si può fare nulla? :cry:

un raccordo nascosto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
La linea AV può essere vista come linea da punto a cappio: in stazione principale occorrerà far sostare i treni ed invertire la marcia, mentre dall'altro lato basterà far loro percorrere il cappio che ho previsto sotto la stazione principale (nell'angolo in basso a sinistra): se riesco, butto giù qualcosa anche per la stazione lì sotto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Una qualche immagine del rendering: purtroppo non potrà essere troppo accurato, visto che il progetto è piuttosto pesante...

Dunque il piano di stazione:
Allegato:
10x5 semidef 1.jpg
10x5 semidef 1.jpg [ 185.51 KiB | Osservato 7869 volte ]

10 binari atti al servizio passeggeri, con lunghezza utile che va da 3,7 a 4,45 m; 2 fasci di ricovero carrozze (nord e sud) con lunghezza utile minima di 2,4 m quello verso lo sfondo e 1,5 m quello lato spettatore; si diramano inizialmente 2 linee a doppio binario, più un binario per il traffico delle locomotive verso il DL; le traversate sono pensate per poter consentire anche più movimenti contemporanei, con una certa indipendenza per gli itinerari dei treni e gli istradamenti di manovra.

Una vista del fascio con le banchine e le pensiline:
Allegato:
10x5 semidef 2.jpg
10x5 semidef 2.jpg [ 211.76 KiB | Osservato 7869 volte ]


Una vista del complessivo; sullo sfondo gli edifici a coprire l'uscita di scena di alcune linee, mentre nel mezzo la vecchia cabina ACE per il comando degli scambi (si ispira a quelle di Milano C.le o a Bologna C.le); in primo piano il FV e gli altri fabbricati di servizio. Starà a te aggiungere ulteriori fabbricati e particolare che arricchiranno l'ambiente ferroviario...
Allegato:
10x5 semidef 3.jpg
10x5 semidef 3.jpg [ 135.01 KiB | Osservato 7869 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:05
Messaggi: 23
Località: Oria (BR)
:shock: :o :D :mrgreen: Spettacolare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Allora, seconda parte. Mi ripeto, il rendering che vedrai è sempre un po' spoglio, ma altrimenti per caricarlo il programma ci mette un'ora...

Prima di tutto un' "overview" generale:
Allegato:
10x5 semidef 8.jpg
10x5 semidef 8.jpg [ 161.03 KiB | Osservato 7836 volte ]


Ed un dettaglio di questa seconda parte:
Allegato:
10x5 semidef 9.jpg
10x5 semidef 9.jpg [ 231.59 KiB | Osservato 7836 volte ]


Il bivio AV, da arricchire con le consuete colate di cemento; a fianco della linea AV ci accennerei un tratto di autostrada, con le barriere di protezione che, specie dove la AV corre lungo il muro, staccano otticamente il plastico dallo sfondo:
Allegato:
10x5 semidef 4.jpg
10x5 semidef 4.jpg [ 113.65 KiB | Osservato 7836 volte ]

Vista d'infilata della stazione di diramazione; in primo piano c'è la curva della linea AV. In questo tratto, nel bivio e dopo, per il progetto ho usato scambi PECO (in curva), ma li sostituirei coi Tillig curvabili per realizzare in maniera molto più armonica il tutto...
Allegato:
10x5 semidef 5.jpg
10x5 semidef 5.jpg [ 164.2 KiB | Osservato 7836 volte ]

Vista dall'altro lato della stazione; in primo piano il viadotto della linea AV che scavalca la secondaria, la principale, e il fascio arrivi dello scalo merci intermodale; più indietro la RL al servizio della secondaria (anche se parte dei treni proseguirà sino alla stazione principale, che dista pochi km (1, 2) da qui): si potrebbe pensare che dia riparo anche ai mezzi del servizio lavori, o che la secondaria sia privata, e che quindi lì vengano ricoverati i mezzi per le prime corse del mattino, mentre il DL e le officine principali siano all'altro capolinea...
Allegato:
10x5 semidef 6.jpg
10x5 semidef 6.jpg [ 218.62 KiB | Osservato 7836 volte ]

Vista dello scalo merci; a destra del deposito locomotive, l'area asfaltata per il carico e lo scarico dei container; altri scambi potrebbero far immaginare che le aree siano molte di più (anche se da noi non realizzate), dando l'idea di uno scalo veramente grosso, come il DL piuttosto importante lascia presupporre; le linee AV e principale vanno a nascondersi dietro lo sfondo (nascoste da alberi fitti, e magari una casa cantoniera...) per poi andare alla stazione nascosta.
Allegato:
10x5 semidef 7.jpg
10x5 semidef 7.jpg [ 195.45 KiB | Osservato 7836 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:05
Messaggi: 23
Località: Oria (BR)
Tutto bellissimo. Stai facendo anche la stazione nascosta? Alla fine mi passi il file di SCARM? Ti dò la mail in MP. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
@ crispilot: piano piano, ma ho preparato qualcosa anche per te!

RIPA DI FIUMARA

Epoca: recente, dalla IV alla V;
Ambientazione: pianura, una zona evidentemente bonificata: Romagna, Lomellina, Agro pontino...
Dimensioni: 4 moduli, 2 d'angolo da 1,5x1,5 metri, 2 frontali, da 1,5x0,7 m uno e da 1,5x0,4 m;
Stazione: 4 binari passanti+scalo e raccordo, diramazione su linea secondaria, RL.

E' il 1998 e siamo a bordo di un regionale trainato da una sorniona E.424 e composto da una pletora di carrozze, tra 2 piani, piano ribassato e MDVC, tutte in livrea diversa tra originale e quell'odioso XMPR (ma che schifo, speriamo che lo cambino!). Numerose case ed un imponente capannone ci annunciano l'approssimarsi di un nuovo centro abitato: da orario dovrebbe trattarsi di Ripa di Fiumara. Siamo in piena estate e capiamo, dal numero e dalle dimensioni delle zanzare, il perchè di quello strambo nome... Ecco, rallentiamo e traballiamo sul gruppo scambi: notiamo subito alla nostra sinistra il raccordo che serve il capannone che vedevamo già da lontano. Il raccordo si stacca dallo scalo merci, composto da 3 tronchi ed una piccola bretella per poter agevolare le manovre ed entra, tramite un cancello, nell'area industriale. Il fascio principale è composto da 4 binari, di cui 3 atti al servizio passeggeri, e compie una leggera curva: ci fermiamo e diamo un'occhiata in giro. Alla nostra destra dal 4° binario si stacca il troncone che termina nella rimessa locomotive, ormai inutilizzata, mentre alla nostra sinistra si trova il FV, di buone dimensioni e dotato di tettoia, affiancato dal fabbricato bagni; oltre la recinzione, degli alti palazzi (non proprio stupendi, a dire il vero...).Udiamo il tintinnio della campanella leopolder, mentre il PL posto sulla radice scambi della stazione si chiude: poco dopo fa il suo ingresso in stazione una rombante 668; pochi secondi ed il capotreno fischia, ripartiamo con qualche strattone: notiamo che non tutti i binari portano verso tutte le direzioni. La diramazione alla nostra destra comunica solo con il 3° ed il 4° binario, mentre la linea principale, che stiamo percorrendo dà accesso solo ai primi 3 binari: evidentemente lo spazio non era troppo. Poche centinaia di metri e percorriamo un lungo ponte su un grande canale, usato per la bonifica e l'irrigazione dei campi...
Allegato:
4,5x5 mod 1.png
4,5x5 mod 1.png [ 103.48 KiB | Osservato 7683 volte ]


Ecco qualche screenshot:
Allegato:
4,5x5 mod 2.jpg
4,5x5 mod 2.jpg [ 187.57 KiB | Osservato 7683 volte ]

Allegato:
4,5x5 mod 3.jpg
4,5x5 mod 3.jpg [ 173.1 KiB | Osservato 7683 volte ]

Allegato:
4,5x5 mod 4.jpg
4,5x5 mod 4.jpg [ 148.7 KiB | Osservato 7683 volte ]

Allegato:
4,5x5 mod 5.jpg
4,5x5 mod 5.jpg [ 231.54 KiB | Osservato 7683 volte ]

Allegato:
4,5x5 mod 6.jpg
4,5x5 mod 6.jpg [ 220.1 KiB | Osservato 7683 volte ]

Allegato:
4,5x5 mod 7.jpg
4,5x5 mod 7.jpg [ 113.87 KiB | Osservato 7683 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Visto che era un po' che non presentavo nulla (ringraziate Comunicazioni Elettriche!), recupero subito.

LA STAZIONE DEL TRANVAI

Il progetto riguarda una stazione al servizio di una linea tranviaria; l'ispirazione (giusto quella) deriva dalla stazione del tram intercomunale per Torino di Carmagnola. In questo caso la stazione è capolinea di 2 distinti tronchi di linea, ed è sede di deposito ed officine. La particolarità è che il fascio binari è perpendicolare alla strada su cui corrono i 2 rami di linea, che sono anche collegati a triangolo (utile anche per girare, se mai ce ne fosse il bisogno, le locomotive).
I binari sono i Peco setrack/Hornby, scelti più che altro per il ridotto raggio di curvatura degli scambi, anche se, volendo, si potrebbero usare binari a SR (ora, se non ricordo male, la tranvia a cui mi ero ispirato era a scartamento di 800 mm, ma vado a memoria - che è piuttosto bacata -), quindi un buon H0e consentirebbe di rendere il tutto ancora più compatto.
L'epoca ideale non va più in là della III, anche se si può sempre pensare che le tranvie extraurbane siano sopravvissute negli anni (magari anche solo il ramo diretto al capoluogo...), la trazione, a vapore integrata da mezzi ad accumulatori, magari ottenuti elaborando vecchie carrozze a carrelli o a 2 assi: ovviamente non si può escludere un'elettrificazione via filo aereo, ma volete mettere il fascino delle locomotive a vapore cabinate?
Il piano binari: in alto l'area DL/Officina, al centro il fascio binari al servizio passeggeri, in basso il fascio merci...
Allegato:
tranvai 4.jpg
tranvai 4.jpg [ 117.69 KiB | Osservato 7580 volte ]

Vista dell'ingresso destro lato strada:
Allegato:
tranvai 1.jpg
tranvai 1.jpg [ 110.32 KiB | Osservato 7580 volte ]

Vista dal muro di cinta sul fascio; in fondo il FV, la RL e la palazzina uffici:
Allegato:
tranvai 2.jpg
tranvai 2.jpg [ 133.3 KiB | Osservato 7580 volte ]

Vista dall'alto del FV verso le Officine ed il MM:
Allegato:
tranvai 3.jpg
tranvai 3.jpg [ 132.26 KiB | Osservato 7580 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Deliziosa la stazione tranviaria.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
La stazione tranviaria è davvero fantastica, la mia domanda è inerente questa, ma perchè il buon Torrino non ci spiega nei dettagli come ha fatto a fare i gamba de legn presenti negli articoli comparsi su TTM qualche mese fa? Anche un articolo sulla vostra testata sarebbe fantastico... :wink:
Bomby sei dotato di una fantasia incredibile! 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl