Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Torrino-Pollino ha scritto:
Che brutto lavoro! Scherzi a parte, le ringhiere, le hai fatte te o hai usato qualcosa di commerciale?
C'hai la naturalezza nelle mani, pure te! :wink:

Non è commerciale. Ho realizzato, il mancorrente superiore e i pali, con filo d'ottone di 0,8 mm mentre, per le due protezioni sottostanti il mancorrente, ho usato filo di cotone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 11:36 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Immaginavo! Che bravo che sei, e quella del filo di cotone è un' ottima idea.
Grazie! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Un alltro aggiornamentino....


Allegati:
636.70 viadotto.JPG
636.70 viadotto.JPG [ 93.92 KiB | Osservato 5687 volte ]
637.70 viadotto.JPG
637.70 viadotto.JPG [ 128.17 KiB | Osservato 5687 volte ]
638.70 viadotto.JPG
638.70 viadotto.JPG [ 151.36 KiB | Osservato 5687 volte ]
639.70 viadotto.JPG
639.70 viadotto.JPG [ 111.16 KiB | Osservato 5687 volte ]
640.70 viadotto.JPG
640.70 viadotto.JPG [ 135.06 KiB | Osservato 5687 volte ]
641.70 viadotto.JPG
641.70 viadotto.JPG [ 129.16 KiB | Osservato 5687 volte ]
642.70 viadotto.JPG
642.70 viadotto.JPG [ 114.28 KiB | Osservato 5687 volte ]
643.70 viadotto.JPG
643.70 viadotto.JPG [ 109.05 KiB | Osservato 5687 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
...................


Allegati:
644.70 nuovo ponte e alveo fiume.JPG
644.70 nuovo ponte e alveo fiume.JPG [ 107.52 KiB | Osservato 5684 volte ]
645.70 panoramica .JPG
645.70 panoramica .JPG [ 91.43 KiB | Osservato 5684 volte ]
646.70 panoramica.JPG
646.70 panoramica.JPG [ 106.24 KiB | Osservato 5684 volte ]
647.70 panoramica.JPG
647.70 panoramica.JPG [ 128.33 KiB | Osservato 5684 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Ancora un passetto in avanti....


Allegati:
648.71 passerella.JPG
648.71 passerella.JPG [ 131.84 KiB | Osservato 5467 volte ]
649.71 passerella.JPG
649.71 passerella.JPG [ 147.14 KiB | Osservato 5467 volte ]
650.71 passerella.JPG
650.71 passerella.JPG [ 105.71 KiB | Osservato 5467 volte ]
651.71 fissaggio galleria e viadotto.JPG
651.71 fissaggio galleria e viadotto.JPG [ 130.1 KiB | Osservato 5467 volte ]
652.71 muraglione.JPG
652.71 muraglione.JPG [ 147.35 KiB | Osservato 5467 volte ]
653.71 muraglione.JPG
653.71 muraglione.JPG [ 157.79 KiB | Osservato 5467 volte ]
654.71 muraglione.JPG
654.71 muraglione.JPG [ 161.76 KiB | Osservato 5467 volte ]
655.71.JPG
655.71.JPG [ 145.47 KiB | Osservato 5467 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
....continua....


Allegati:
656.71.JPG
656.71.JPG [ 117.08 KiB | Osservato 5464 volte ]
657.71.JPG
657.71.JPG [ 123.09 KiB | Osservato 5464 volte ]
658.71.JPG
658.71.JPG [ 153.82 KiB | Osservato 5464 volte ]
659.71.JPG
659.71.JPG [ 149.31 KiB | Osservato 5464 volte ]
660.71.JPG
660.71.JPG [ 137.61 KiB | Osservato 5464 volte ]
661.71.JPG
661.71.JPG [ 134.7 KiB | Osservato 5464 volte ]
662.71.JPG
662.71.JPG [ 136.4 KiB | Osservato 5464 volte ]
663.71.JPG
663.71.JPG [ 159.29 KiB | Osservato 5464 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 20:14 
Bellissimo Luciano!!!

Ti posso chiedere che colori hai usato per i vari mattoni?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
robyFS ha scritto:
Bellissimo Luciano!!!

Ti posso chiedere che colori hai usato per i vari mattoni?

Ho dato una base di primer grigio spray.Poi sono passato agli acrilici ad acqua. Prima il grigio più scuro e quindi, a pennello secco, le sfumature di marrone scuro e nero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2008, 15:37
Messaggi: 22
Località: cherasco (cn)
Ti faccio una domanda anche io. Cosa usi tu per incidere le fughe nel forex?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
max59 ha scritto:
Ti faccio una domanda anche io. Cosa usi tu per incidere le fughe nel forex?

Vedi immagine allegata.


Allegati:
64.9 portali.JPG
64.9 portali.JPG [ 71.93 KiB | Osservato 5342 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Mi piace molto la colorazione dei muri e portali,che tecniche usi?Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
francesco74 ha scritto:
Mi piace molto la colorazione dei muri e portali,che tecniche usi?Saluti.

Ti ringrazio.Per la risposta guarda cosa ho risposto a Roby FS appena sopra!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:10
Messaggi: 169
Buonasera Sig. Luciano, innanzitutto le faccio i miei più sinceri complimenti per l'opera d'arte che sta realizzando,e poi sopratutto per l'eccellente manualità con la quale realizza i vari elementi in forex che ho avuto il piacere di toccarli con mano in un noto "covo di modellisti"....un insolito "secondo binario" in quel di Firenze!
Sono alle prime armi e sto cercando di riprodurre un piccolo diorama di una linea secondaria in rilevato, dove vorrei inserire proprio il suo sottovia, una domanda (forse anche un po' stupida!), lei ha utilizzato elementi per rialzare il binario in corrispondenza del rilevato del sottovia? tipo listelli in sughero o latro, che facciano da sagoma al ballast ferroviario? dalle foto sembrerebbe di no, però vorrei avere una sua conferma... la tonalità di massicciata che ha usato, è da rifinire, o è definitiva?
Un saluto
Elia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Helio85 ha scritto:
Buonasera Sig. Luciano, innanzitutto le faccio i miei più sinceri complimenti per l'opera d'arte che sta realizzando,e poi sopratutto per l'eccellente manualità con la quale realizza i vari elementi in forex che ho avuto il piacere di toccarli con mano in un noto "covo di modellisti"....un insolito "secondo binario" in quel di Firenze!
Sono alle prime armi e sto cercando di riprodurre un piccolo diorama di una linea secondaria in rilevato, dove vorrei inserire proprio il suo sottovia, una domanda (forse anche un po' stupida!), lei ha utilizzato elementi per rialzare il binario in corrispondenza del rilevato del sottovia? tipo listelli in sughero o latro, che facciano da sagoma al ballast ferroviario? dalle foto sembrerebbe di no, però vorrei avere una sua conferma... la tonalità di massicciata che ha usato, è da rifinire, o è definitiva?
Un saluto
Elia

Ciao.Visto che frequenti quel"covo", mi piacerebbe anche conoscerti! Veniamo alla tua domanda che non è per niente stupida. Ho realizzato quei sottopassi lasciando uno spazio tale che ognuno se lo può riempire a proprio uso. Sul mio plastico, la rotaia poggia su multistrato di 8 mm. Lo spazio laterale che rimane ,sarà riempito con stucco e quindi con la massicciata. La massicciata è della Woodland grigio chiaro. Rimarrà così! La sporcherò solo un po' vicino alla rotaia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Complimenti ancora Luciano.

Sei veramente attento nel cogliere quei particolari che "FANNO FERROVIA" come , ad esempio, nelle foto 660.71 e 659.71 ........

Bravo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48 ... 78  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl